Panoramica
Acquisisci competenze per lavorare in strutture ricettive e ristorative con una formazione pratica e mirata
In aula
Diurno
150 ore + eventuale stage curricolare
San Secondo
Corso Base di cucina
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Corso Base di cucina
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Descrizione
Un corso per lavorare nella ristorazione
Il corso base di cucina Elementi di Ristorazione – Cucina trasmette conoscenze tecniche dei contenuti lavorativi proprie del settore ristorativo, in particolare legati alla cucina; inoltre sono sviluppate alcune competenze di base e trasversali utili per l’inserimento nel contesto lavorativo. Attraverso lezioni pratiche in laboratorio di cucina saranno trattati elementi di merceologia relativi alle materie prime: varietà e derivati, prodotti enogastronomici regionali, proprietà organolettiche nonché le normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di preparazione e distribuzione pasti.
Cosa imparerai nel corso?
- Fondamenti di cucina professionale
- Conoscenza delle materie prime
- Igiene e sicurezza alimentare
- Competenze trasversali per il mondo del lavoro
Perché scegliere questo corso?
Questo corso ti fornirà le basi per avvicinarti al mondo della ristorazione e acquisire competenze concrete per il tuo futuro lavorativo nel settore.
Programma
Fondamenti di cucina professionale
- Tecniche base di preparazione e cottura degli alimenti
- Utilizzo corretto di strumenti e attrezzature di cucina
- Organizzazione e gestione del piano di lavoro
Conoscenza delle materie prime
- Caratteristiche, varietà e derivati degli ingredienti
- Proprietà organolettiche degli alimenti
- Scoperta dei prodotti enogastronomici regionali
Igiene e sicurezza alimentare
- Normative e protocolli igienico-sanitari
- Sicurezza nei processi di preparazione e distribuzione pasti
- Corretta conservazione degli alimenti
Competenze trasversali per il mondo del lavoro
- Teamwork e collaborazione in cucina
- Organizzazione del lavoro in un contesto professionale
- Precisione e attenzione ai dettagli
Sedi
Sedi del corso
Destinatari
Il corso è rivolto ai seguenti destinatari profilati attraverso il programma GOL:
- Lavoratori fragili o vulnerabili: NEET, donne in condizioni di svantaggio, disabili, lavoratori over 55
- Beneficiari di ammortizzatori sociali e disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
- Cittadini percettori del Reddito di Cittadinanza
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor) il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale
Il programma GOL
Il Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), e prevede percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale per combattere la disoccupazione.
Attestato
Attestato di validazione delle competenze
Verrà rilasciato un attestato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.