Biografia
Alessandro Mercuri è uno psicologo del lavoro con un’esperienza consolidata nelle risorse umane. Ha lavorato per Confindustria e successivamente per il gruppo Seat, dove ha contribuito allo sviluppo del portale di recruiting Jobville.
Attualmente collabora con la Fondazione Human Plus. Qui segue progetti legati all’Open Innovation e alla valorizzazione del capitale umano nelle imprese. Il suo lavoro crea connessioni tra innovazione tecnologica e sviluppo delle competenze aziendali.
È responsabile del programma di ricerca scientifico “Le determinanti del successo delle Startup”, sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Torino e il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Questo progetto analizza i fattori che influenzano il successo delle startup e offre linee guida utili per gli imprenditori.
In ambito formativo, Alessandro Mercuri è professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino, nel Dipartimento di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione. Inoltre, è docente di abilità relazionali e gestione delle risorse umane presso INFOR ELEA, dove forma professionisti su competenze strategiche.
Tra le sue pubblicazioni spiccano due opere di rilievo: Guida pratica all’ecosistema della creazione d’impresa. I servizi e le risorse per mettersi in proprio in Piemonte e Guida pratica all’ecosistema della creazione d’impresa nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questi testi sono punti di riferimento per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale.
Il suo approccio integra ricerca, consulenza e formazione per promuovere la crescita del tessuto imprenditoriale italiano.