Biografia
Giulio Buciuni è professore associato in Entrepreneurship & Innovation presso il Trinity College di Dublino, dove dirige il Master in Entrepreneurship. Il suo percorso si distingue per il focus su innovazione, crescita imprenditoriale e sviluppo di ecosistemi imprenditoriali.
Dal 2011 al 2022, ha svolto attività di ricerca come Visiting Fellow presso il Center on Global Value Chains della Duke University, concentrandosi sulle catene globali del valore e sulle strategie di internazionalizzazione delle imprese. Ha anche collaborato con l’Università di Toronto e l’Università Ca’ Foscari di Venezia prima di entrare nella Trinity Business School.
Le sue ricerche riguardano la geografia dell’innovazione, lo sviluppo di ecosistemi imprenditoriali e l’innovazione nelle piccole e medie imprese. Analizza inoltre come le imprese manifatturiere adottano strategie di outsourcing per innovare. I risultati sono stati pubblicati su riviste accademiche di rilievo come Entrepreneurship and Regional Development, Global Strategy Journal, Journal of Economic Geography e nell’Oxford Handbook per la Competitività Locale.
Nel 2023 ha pubblicato Periferie Competitive per Il Mulino, un libro che esplora i modelli di innovazione nelle città secondarie, mettendo in luce il ruolo delle aree periferiche nell’economia globale.
Nel 2024, sempre per Il Mulino, ha dato alle stampe Innovatori Outsider, un’opera che analizza nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano, sottolineando come l’imprenditorialità del Paese si trovi oggi a un bivio: rinnovare il proprio DNA o affrontare un lento declino.
Oltre all’attività accademica, Giulio Buciuni è un imprenditore. È co-fondatore di Blue Chapter, una startup specializzata in education technology in India, e di altre imprese nel settore del mobile. Collabora anche come consulente e mentore per supportare nuove imprese, offrendo la sua esperienza per sviluppare strategie di successo nei mercati globalizzati.