Panoramica
Diventa un leader dell’innovazione con l'Executive Short Master in Entrepreneurship & People Management
Scopri come trasformare idee innovative in imprese di successo con il nostro Executive Short Master in Entrepreneurship e Innovation Management. Questo programma è progettato per chi aspira a diventare un imprenditore o un manager innovativo, fornendo le competenze necessarie per gestire e guidare la crescita, introdurre innovazioni significative e sviluppare strategie competitive efficaci.
In aula | Live streaming
Diurno
120 ore
San Secondo, Online
Quando iniziare? Lo decidi tu!
Docenti
Descrizione
L’Executive Short Master in Entrepreneurship & People Management è pensato per chi vuole sviluppare competenze avanzate nella gestione dell’innovazione, nella creazione di nuove imprese e nella leadership delle risorse umane. Un percorso formativo dinamico che ti fornirà strumenti strategici per avviare e far crescere progetti imprenditoriali di successo.
Impara a pensare come un imprenditore di successo: svilupperemo il tuo approccio strategico e la tua capacità di identificare e sfruttare le opportunità di mercato. Ti insegneremo a gestire l’innovazione efficacemente lungo tutta la catena del valore, trasformando le sfide in opportunità di crescita.
Strategie competitive e gestione delle risorse
Esploreremo come sviluppare e implementare strategie competitive che ti permettano di distinguerti nel mercato. Approfondirai come valutare e gestire risorse umane, economiche e finanziarie, essenziali per il lancio e lo sviluppo di una nuova impresa.
Fondamenti economici e business planning
Acquisirai una solida comprensione dei principi economici e imparerai a creare piani di business efficaci. Dall’ideazione fino alla realizzazione, il nostro Executive Short Master in Entrepreneurship e Innovation Management ti guiderà in ogni fase del processo di business planning.
Innovazione e sviluppo di prodotto
Impara a gestire e innovare i processi di sviluppo del prodotto. Discuteremo tecniche per l’introduzione di nuove linee di prodotto e per il rafforzamento dell’offerta esistente, assicurando che la tua impresa rimanga all’avanguardia.
Un percorso formativo completo
Il Master prevede la partecipazione ad un minimo di 15 giornate di formazione. Il percorso è suddiviso in 8 workshop fondamentali e minimo 5 workshop elective a scelta tra una lista di workshop proposti e consigliati, per dare la possibilità ad ogni partecipante di personalizzare la formazione secondo le proprie esigenze personali e lavorative. Se hai già esperienza in alcuni degli ambiti formativi compresi nell’Executive short Master, potrai sostituire uno o più moduli Fondamentali con altrettanti moduli Elective del catalogo totale di INFOR ELEA a tua scelta.
Programma
- Business Modeling & Business Planning: Tecniche per modellare e pianificare efficacemente la tua attività imprenditoriale.
- Economic Basics: Un approfondimento di due giornate per una comprensione approfondita dei fondamenti economici.
- Elementi e principi base di Marketing: Strumenti essenziali per promuovere e vendere i tuoi prodotti o servizi.
- Il Controllo di Gestione: Impara a utilizzare il controllo di gestione come leva per guidare l’azienda.
- Innovation Strategy: Strategie per incoraggiare e gestire l’innovazione all’interno della tua impresa.
- L’Impresa, un sistema con cui giocare: Due giornate dedicate ad esplorare l’impresa come sistema complesso.
- La redazione del Business Plan: I passaggi chiave da seguire dall’idea alla creazione d’impresa.
- Periferie competitive: esaminare la competizione tra imprese nei diversi territori.
Moduli fondamentali
Periferie competitive
Business Modelling & Business Planning
Elementi e principi base di marketing
La redazione del business plan: Dall’idea all’impresa
L’impresa: un sistema con cui giocare
Economic basics
Il controllo di gestione come strumento guida dell’azienda
Innovation Strategy
Moduli elective
Stress Management & Self Efficacy
Realizza i tuoi obiettivi personali e professionali
Leadership & People Management
La gestione del personale: Scenario, configurazioni organizzative e meccanismi operativi attuali, commitment, motivazione,...
Sales Power: Potenzia la tua vendita con strategie efficaci
Negoziatori assertivi e vincenti
Tecniche di Marketing non convenzionale e Guerrilla Marketing
Meta Platform, Social Networks and Advertising
L’analisi degli investimenti
I modelli What If a supporto decisionale
Cash flow analysis and business sustainability
Problem solving e gestione dei conflitti
Inizio e durata
Quando iniziare? Lo decidi tu.
Gli Executive Short Master INFOR ELEA sono concepiti per essere flessibili e adattabili alle tue esigenze. Verifica le date dei prossimi Workshop e inizia quando vuoi.
Prossimi Workshop
Leadership & People Management
Cash flow analysis and business sustainability
Negoziatori assertivi e vincenti
L’analisi degli investimenti
La gestione del personale: Scenario, configurazioni organizzative e meccanismi operativi attuali, commitment, motivazione,...
L’impresa: un sistema con cui giocare
I modelli What If a supporto decisionale
Tecniche di Marketing non convenzionale e Guerrilla Marketing
Sedi
Disponibile in live streaming
Potrai seguire tutti i workshop di questo Master anche in live streaming in videoconferenza con il docente e tutti gli altri partecipanti.
Destinatari
L’Executive Short Master in Entrepreneurship e Innovation Management è ideale per:
- Aspiranti Imprenditori: Che desiderano avviare la propria attività imprenditoriale.
- Manager Innovativi: Che cercano di integrare nuove idee e tecnologie nelle loro strategie aziendali.
- Professionisti nel Campo del Marketing e della Gestione: Interessati a espandere le loro competenze in entrepreneurship e innovation management.
- Consulenti di Business: Che vogliono offrire servizi più qualificati ai propri clienti, aiutandoli a navigare nel complesso mondo dell’innovazione e della gestione d’impresa.
Cosa dicono i nostri studenti
Paolo
Esperienza, competenza, professionalità, disponibilità e gentilezza sono solo alcuni degli aggettivi che possono descrivere questa realtà. Ringrazio Infor Elea e in particolar modo i mie coach e i mie colleghi per avermi fatto crescere professionalmente. Ad Maiora!
Marilinda
Qui da INFOR ELEA ho frequentato il corso di Business and Management e a distanza di un anno, posso affermare che il master mi ha aiutato a capire tante tematiche lavorative, incontrare docenti che sono esperti del settore ha reso il tutto più utile. Consiglio vivamente non solo per la formazione, il posto è immerso nel verde e tutto lo staff è sempre molto disponibile!
Viviana
Durante il master ho conosciuto colleghi e colleghe che sono diventati amici, ed ho avuto la possibilità di frequentare lezioni tenute da professori, professoresse e professionisti/e che hanno saputo trasmettere all’intera aula conoscenze non solo accademiche, ma spendibili direttamente sul lavoro. Le persone che lavorano in questa sede e la struttura in se sono state molto accoglienti, non posso che consigliare Infor Elea!
Andrea
Bellissima esperienza con professori estremamente qualificati!
Certificazione
Diploma Executive
Al termine del percorso formativo, ai partecipanti verrà rilasciato il diploma di Executive Short Master in Entrepreneurship e Innovation Management e verranno riconosciuti i relativi crediti per l’ottenimento dell’Intensive Master in Business Management accreditato ASFOR.
Valutazione finale
Dopo aver frequentato tutti i 10 moduli di formazione superando i test finali, potrai sostenere l’esame finale scritto e orale dell’Executive Short Master. Inoltre presenterai un tuo progetto di fronte ad una commissione, esponendo le competenze che avrai acquisito e i risultati conseguiti.
Costo
Il costo dell'Executive Short Master varia in base alle tue esigenze:
Privato
1.050 €
Privato con Talenti
Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA accumulabile frequentando i nostri corsi e nata per far crescere il tuo talento.
1.050 € 525 €
Aziende
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante.
1.050 € + iva
Opportunità e agevolazioni
Gli Executive Short Master di INFOR ELEA ti permettono di conseguire il Diploma risparmiando tempo e denaro grazie al riconoscimento dei crediti ECTS. Accumula crediti tramite corsi finanziati o il servizio di Validazione delle Competenze e costruisci un percorso su misura valorizzando le competenze che hai già acquisito.
Ottieni il tuo Master con crediti ECTS e frequenza ridotta
Gli Executive Short Master di INFOR ELEA ti offrono un vantaggio esclusivo: la possibilità di ottenere un Diploma di Short Master a condizioni agevolate, grazie al riconoscimento dei crediti ECTS. Accumulando crediti ECTS attraverso corsi finanziati di formazione individuale o tramite il servizio di Individuazione e Validazione delle Competenze (IVC), puoi valorizzare le competenze già acquisite.
Questi crediti permettono di evitare la frequenza e i relativi costi dei corsi per cui hai già ottenuto competenze riconosciute. In questo modo, potrai raggiungere il tuo Diploma di Executive Short Master con un impegno economico e di tempo ridotto.
Chiedi informazioni: scopri come costruire il tuo percorso formativo su misura e ottenere il Diploma di Executive Short Master in modo flessibile ed economico, valorizzando le competenze che già possiedi!
FAQ
Domande frequenti sui nostri Master:
Cosa si intende per Executive Master?
I Master Executive sono corsi post-laurea concepiti per fornire formazione avanzata e competenze specifiche a professionisti già inseriti nel mondo del lavoro.
Che valore ha un Master Executive?
L’Executive Short Master di Infor Elea ha un grande valore nel mondo del mercato lavorativo. Avere un Master Executive dalla propria significa aver appreso una serie di competenze pratiche spendibili per la propria crescita professionale.
Che differenza c'è tra Master e Executive Master?
A seconda della tipologia scelta, un Master universitario rilascia un titolo di primo, secondo livello o Executive, confermando la specializzazione avanzata acquisita durante il programma e garantendo una qualifica riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
Chi può fare un Master Executive?
I Master Executive sono corsi di alta formazione per laureati e giovani professionisti che già lavorano (imprenditori, manager, consulenti): solitamente infatti viene richiesta una esperienza professionale precedente per poter frequentare le lezioni e diventare allievi di questi corsi.