Infor Elea

L’analisi dei costi per migliorare la redditività

13 Gennaio 2025

Impara a migliorare la redditività aziendale con l'analisi dei costi. Scopri strumenti operativi e strategici per decisioni aziendali efficaci.

Panoramica

Nella quotidianità lavorativa, ognuno di noi si trova a dover prendere decisioni che impattano sulla redditività aziendale.

Decisioni operative riguardano il prezzo, il mix e le quantità di produzione, la presentazione di un’offerta o l’accettazione di un ordine, o la gestione di un “collo di bottiglia” tecnico.

Decisioni strategiche includono la capacità produttiva da installare, la progettazione di nuovi prodotti o servizi, l’ingresso o l’abbandono di determinati clienti o mercati, e le scelte di esternalizzazione.

In aula | Live streaming

Diurno

8 ore

San Secondo, Online

L’analisi dei costi per migliorare la redditività

50% di sconto disponibile con Talenti
Frequentando i Corsi Finanziati di INFOR ELEA puoi guadagnare Talenti, la nostra moneta complementare. Ogni Talento accumulato vale a 1€, e puoi utilizzarli per ottenere sconti su altri corsi come i workshop.
In aula | Live streaming
Diurno
13 Gennaio 2025
8 ore
9.00 - 18.00
San Secondo | Online

Docenti del corso

Docente
Consulente specializzato in economia d'impresa e controllo di gestione

Descrizione

Che cos'è l'analisi dei costi?

L’analisi dei costi è il processo di identificazione, classificazione e valutazione di tutte le spese sostenute da un’azienda per produrre beni o servizi. Include costi fissi (come affitti) e costi variabili (come materie prime) per determinare l’efficienza e il margine di profitto.

Perché è importante?

Capire come classificare e gestire i costi è cruciale per prendere decisioni informate che influenzano positivamente la redditività. Il corso copre sia l’approccio operativo per decisioni di breve periodo che l’approccio strategico per decisioni di lungo periodo.

Che cos'è la redditività aziendale?

La redditività aziendale misura la capacità di un’azienda di generare profitti rispetto ai costi e agli investimenti effettuati. È un indicatore chiave per valutare la salute finanziaria di un’impresa e viene calcolata tramite indicatori come il ROI (Ritorno sugli Investimenti) o il ROS (Ritorno sulle Vendite). Una buona redditività assicura sostenibilità e competitività nel lungo termine.

Il legame tra analisi dei costi e redditività aziendale

L’analisi dei costi e la redditività aziendale sono strettamente correlate, poiché la prima fornisce le basi per comprendere e migliorare la seconda. Ecco come sono connesse:

  1. Determinazione dei margini di profitto: L’analisi dei costi consente di calcolare il costo totale di produzione e di confrontarlo con i ricavi, determinando i margini di profitto e, quindi, la redditività.

  2. Identificazione di sprechi e inefficienze: Analizzando i costi, è possibile individuare aree in cui si può risparmiare o migliorare l’efficienza, aumentando così la redditività.

  3. Supporto alla strategia dei prezzi: Conoscere i costi reali aiuta a fissare prezzi competitivi, garantendo che siano sufficienti per coprire le spese e generare un profitto adeguato.

  4. Valutazione della sostenibilità: Un’analisi accurata dei costi permette di comprendere se l’azienda sta operando in modo sostenibile, aiutando a migliorare i processi per aumentare la redditività a lungo termine.

Programma

La giornata, arricchita da esercitazioni operative con Excel, tratterà i seguenti argomenti:

  • Il sistema di costing: logiche e criticità
  • Classificazioni dei costi: diretti e indiretti, variabili e fissi (specifici e comuni)
  • La Break Even Analysis: casi pratici di determinazione del punto di pareggio
  • Costing operativo e strategico: per decisioni di breve e lungo periodo
  • Centri di costo e driver di imputazione: produttivi, ausiliari e di struttura
  • Le configurazioni di costo: full costing e direct costing
  • Analisi dei costi e vantaggio competitivo
  • Target costing: decisioni di mix e prezzo
  • Ottimizzazione dei colli di bottiglia: attraverso l’analisi dei costi
  • Costo del cliente: costi sommersi e valore per il cliente
  • Costi rilevanti per decisioni di make or buy (outsourcing): metodologia ed errori più frequenti

Incluso nei Master

  • corsi formazione adulti
    Executive Short Master

    Finance and Management Control

    Perfeziona le competenze in finanza e controllo con un Executive Short Master pensato per giovani professionisti e manager pronti a...
    In aula | Live streaming
    Diurno
    San Secondo | Online
  • Sedi del corso

    Sede
    Via Rivoira Don, 24, 10060 San Secondo di Pinerolo TO

    Costo del workshop

    Il costo del Business Workshop varia in base alle tue esigenze:

    150 €

    Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA accumulabile frequentando i nostri corsi e nata per far crescere il tuo talento.

    150 € 75 € 

    Per le piccole imprese (fino a 50 dipendenti).

    150 € + iva

    Per le aziende con meno di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti e previsto uno sconto del 25% dal secondo partecipante in su. Il primo partecipante paga 150€ + iva.

    150 €  112,50 € + iva 

    Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante.

    250 € + iva

    Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti è previsto uno sconto del 25% applicato ad ogni partecipante. Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali hanno la possibilità di finanziare l’intero costo del workshop.

    250 €  187,25 € + iva

    L’analisi dei costi per migliorare la redditività

    L’analisi dei costi per migliorare la redditività

    Il prezzo varia in base alle tue esigenze
    50% di sconto disponibile con Talenti
    Frequentando i Corsi Finanziati di INFOR ELEA puoi guadagnare Talenti, la nostra moneta complementare. Ogni Talento accumulato vale a 1€, e puoi utilizzarli per ottenere sconti su altri corsi come i workshop.
    In aula | Live streaming
    Diurno
    13 Gennaio 2025
    8 ore
    9.00 - 18.00
    San Secondo | Online

    Contattaci per richiedere informazioni

    Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

    Corso analisi dei costi e redditività aziendale

    L’analisi dei costi per migliorare la redditività

    Cerca in tutto il sito