Panoramica
Acquisisci competenze per lavorare nel settore della ristorazione e ospitalità con una formazione pratica e mirata
In aula
Diurno
150 ore + eventuale stage curricolare
San Secondo
Collaboratore di Sala e Bar
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Collaboratore di Sala e Bar
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Descrizione
Corso collaboratore di sala e bar per disoccupati
Elementi di ristorazione
Il corso collaboratore di sala e bar ti prepara per diventare una figura professionale versatile e competente nel settore della ristorazione. Al termine del percorso sarai in grado di supportare i responsabili di sala e bar, garantendo un servizio impeccabile sia al tavolo che al banco.
Grazie a una formazione pratica e approfondita, potrai acquisire competenze nell’uso di tecniche e strumenti per la preparazione e somministrazione di alimenti e bevande.
Cosa imparerai nel corso?
Durante il percorso formativo acquisirai competenze per:
- Gestire il servizio di sala in strutture ristorative e alberghiere.
- Offrire assistenza ai clienti nel servizio al tavolo e al banco.
- Applicare tecniche di bar per la preparazione e il servizio di bevande.
- Seguire le norme di igiene e sicurezza sul lavoro.
- Utilizzare strumenti digitali per la gestione degli ordini e della cassa.
Programma
- Tecniche di servizio in sala e al bar
- Gestione dell’accoglienza clienti
- Preparazione e presentazione di bevande e cocktail
- Uso di strumenti digitali per la ristorazione
- Igiene e sicurezza nel settore alimentare
- Normative di sicurezza sul lavoro
- Comunicazione e lavoro in team
- Stage pratico in ristoranti, bar e strutture ricettive
Sedi
Sedi del corso
Destinatari
Il corso è rivolto ai seguenti destinatari profilati attraverso il programma GOL:
- Giovani NEET
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, disabili, lavoratori over 55
- Beneficiari di ammortizzatori sociali e disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
- Cittadini percettori del Reddito di Cittadinanza
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor) il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale
Il programma GOL
Il Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), e prevede percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale per combattere la disoccupazione.
Attestato
Attestato di validazione delle competenze
Verrà rilasciato un attestato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
Collaboratore di Sala e Bar
Collaboratore di Sala e Bar
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Tutti i nostri corsi
Scopri tutti i corsi che INFOR ELEA ha progettato per il programma GOL
Preiscriviti o richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
