Infor Elea

Lingua Inglese

A1 Livello principiante

Scopri il corso di inglese A1 di INFOR ELEA, gratuito per lavoratori e aziende in Piemonte. Impara le basi della lingua con docenti esperti!

Panoramica

Corso di Inglese A1

Impara le basi della lingua Inglese

Il corso di Inglese A1 è pensato per chi desidera acquisire una preparazione linguistica di base, utile sia in ambito personale che professionale. L’obiettivo principale è quello di sviluppare le competenze fondamentali per comunicare in situazioni quotidiane, comprendere testi semplici e interagire con interlocutori che parlano lentamente e in modo chiaro.

Che livello di inglese è A1?

Il livello A1 è il primo livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Chi raggiunge questo livello è in grado di:

  • Comprendere e usare espressioni di base per soddisfare bisogni concreti
  • Presentarsi e presentare altre persone
  • Fare domande e rispondere su informazioni personali (nome, età, nazionalità, hobby, lavoro)
  • Comunicare in modo semplice, se l’interlocutore parla lentamente

Quanto costa un corso di inglese A1?

Esistono diversi corsi di inglese A1 con costi variabili, a seconda della scuola e della durata. Tuttavia, il corso di INFOR ELEA è completamente gratuito per lavoratori e aziende, grazie al finanziamento della Regione Piemonte.

E-learning | In aula | Live streaming

56 ore

Lingua Inglese: A1 Livello principiante

E-learning | In aula | Live streaming
56 ore
Online
FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi
E-learning | In aula | Live streaming
56 ore
Online
FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi

Descrizione

Il corso di inglese A1 fornisce una base solida della lingua, aiutando i partecipanti a comprendere, parlare, leggere e scrivere in inglese a un livello elementare.

Durante il corso, gli studenti apprenderanno le strutture grammaticali fondamentali, il vocabolario essenziale e le espressioni di uso comune, così da poter affrontare situazioni reali come:

  • Presentarsi e parlare di sé stessi, della propria famiglia e del proprio lavoro
  • Fare domande e rispondere su informazioni personali, come nome, età, nazionalità, hobby
  • Sostenere conversazioni semplici in negozi, ristoranti o luoghi pubblici
  • Comprendere e scrivere brevi testi come email, messaggi e note
  • Leggere e comprendere testi di base, come annunci pubblicitari, orari dei trasporti, menu e cartelli informativi

Che differenza c'è tra A1 e A2 in inglese?

La differenza tra i due livelli riguarda l’autonomia comunicativa:

  • Inglese livello A1: Comprensione e utilizzo di frasi e vocaboli semplici in situazioni quotidiane. Si riescono a formulare domande di base e a rispondere in modo breve.
  • Inglese livello A2: Maggiore capacità di comunicare in modo più fluido e articolato. Si può parlare di esperienze, descrivere situazioni e sostenere conversazioni su argomenti familiari.

Quali sono i migliori corsi di inglese gratuiti?

Esistono diversi corsi di inglese gratuiti online e in presenza, tra cui quelli offerti da enti di formazione accreditati. Il corso di INFOR ELEA è uno dei migliori, in quanto finanziato dalla Regione Piemonte e rivolto a lavoratori e aziende, garantendo una formazione di qualità con docenti esperti.

Livello A1 inglese programma

  1. Espressioni e frasi di uso quotidiano

    • Introduzione alle espressioni più comuni usate in colloqui e discussioni informali
    • Saluti, domande e risposte quotidiane
  2. Scrittura di testi semplici

    • Creazione di email di base e risposte in chat aziendali
    • Scrivere frasi semplici per comunicazioni professionali
  3. Interazione orale e ascolto

    • Comprensione e interazione con interlocutori che parlano lentamente
    • Pratica di frasi brevi e semplici per rispondere a domande e fare richieste
  4. Conversazioni online

    • Partecipazione a discussioni semplici su piattaforme di comunicazione aziendale
    • Imparare a formulare risposte e fare domande in modo chiaro e comprensibile

Quanto dura un corso di inglese A1?

La durata di un corso di inglese A1 può variare da 36 a 60 ore, a seconda della modalità e della scuola.
Il corso di inglese A1 di INFOR ELEA dura 56 ore e si svolgerà una volta a settimana, con lezioni di 3-4 ore, in modalità FAD sincrona o in presenza, a seconda delle esigenze aziendali.

Come viene organizzato il corso?

  • La composizione delle classi sarà stabilita attraverso un’analisi dei fabbisogni aziendali.
  • Le lezioni saranno tenute da docenti madrelingua o bilingue qualificati.
  • Un tutor tecnico sarà disponibile per il supporto nella piattaforma Zoom integrata con Moodle.
  • Un tutor didattico seguirà l’intero percorso, facilitando l’apprendimento e risolvendo eventuali difficoltà.

Destinatari

Per chi è rivolto il corso di Inglese A1?

Il corso è aperto a chiunque voglia apprendere le basi della lingua inglese per esigenze personali o professionali, con un focus particolare su chi lavora o desidera migliorare le proprie competenze linguistiche nel mondo del lavoro.

Strumenti di finanziamento per la formazione aziendale

La formazione continua è un elemento chiave per la crescita e la competitività delle aziende. Per supportare le imprese nell’investimento in formazione, esistono diverse opportunità di finanziamento come i Voucher Aziendali e Individuali, il Fondo Sociale Europeo e i Fondi Interprofessionali.

Questi ultimi permettono alle aziende di destinare una quota dello 0,30% dei contributi INPS per ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei dipendenti, attraverso voucher individuali o piani formativi aziendali. Inoltre, bandi provinciali e regionali finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Enti Pubblici locali offrono ulteriori possibilità per valorizzare il capitale umano.

INFOR ELEA affianca le aziende in tutte le fasi del processo, dalla richiesta di finanziamento fino alla rendicontazione, garantendo un supporto completo per accedere alle migliori opportunità disponibili.

Certificazione

Attestato di validazione delle competenze

La valutazione delle competenze è un elemento chiave in ogni fase del processo di apprendimento, assumendo funzioni e caratteristiche diverse per garantire l’efficacia dell’intervento formativo in qualsiasi contesto.

La valutazione in ingresso ha l’obiettivo di determinare il livello di conoscenze, abilità e competenze dei partecipanti all’inizio del corso. Questo permette ai docenti di adattare il programma formativo alle esigenze specifiche dei corsisti, favorendo un percorso di apprendimento mirato ed efficace. Per questa fase, vengono utilizzati test strutturati su Google Moduli.

La valutazione in uscita, invece, ha il compito di verificare l’acquisizione delle competenze di base e trasversali maturate durante il corso. Questo avviene attraverso una prova tecnico-operativa, finalizzata a testare le capacità pratiche acquisite. Se l’esito è positivo e rispetta gli indicatori stabiliti da Infor Elea in collaborazione con il docente, l’allievo ottiene l’Attestazione “rafforzata” delle competenze. Questa certificazione, conforme al sistema nazionale di certificazione delle competenze, riconosce e valorizza le competenze acquisite nel percorso formativo, specificando per ciascuna di esse l’area di riferimento nel Quadro Europeo delle Competenze Chiave, adottato da Fondimpresa.

Lingua Inglese: A1 Livello principiante

FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi

Lingua Inglese: A1 Livello principiante

FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi
E-learning | In aula | Live streaming
56 ore
Online

Richiedi informazioni

Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

corso di inglese per disoccupati

Lingua Inglese: A1 Livello principiante

Cerca in tutto il sito