Panoramica
Competenze di Base in Intelligenza Artificiale per il Lavoro
Il corso di intelligenza artificiale è gratis e destinato a disoccupati, ed è progettato per fornire le conoscenze fondamentali sull’uso e le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel contesto lavorativo.
Attraverso un percorso formativo specifico, i partecipanti svilupperanno le competenze digitali necessarie per comprendere e interagire con le nuove tecnologie, aumentando così le loro possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro.
Live streaming
Diurno
20 ore
Online
Intelligenza Artificiale
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Intelligenza Artificiale
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Descrizione
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il panorama lavorativo in tutti i settori, creando nuove opportunità e trasformando il modo in cui le aziende operano. Per chi cerca lavoro, acquisire competenze in AI è fondamentale per aumentare la propria competitività e rispondere alle esigenze di un mercato che richiede sempre più professionisti con abilità digitali avanzate.
Partecipare a un corso di intelligenza artificiale gratis permette di sviluppare competenze immediatamente utilizzabili in vari contesti lavorativi, dalla gestione dei dati alla semplificazione dei processi aziendali, fino all’uso di strumenti di automazione. Inoltre, il certificato finale attesta le competenze acquisite, rendendo il profilo professionale più attraente per le aziende in cerca di personale qualificato.
A chi è destinato il corso di Intelligenza artificiale gratis?
Il corso è aperto a tutte le persone in cerca di occupazione, indipendentemente dal loro profilo, secondo le indicazioni del Centro per l’impiego.
Programma
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale e ai suoi campi di applicazione
- Strumenti e tecnologie AI per il lavoro
- Utilizzo pratico dell’AI per attività quotidiane e professionali
- Fondamenti di automazione e analisi dei dati
Destinatari
Il corso è rivolto ai seguenti destinatari profilati attraverso il programma GOL:
- Giovani NEET
- Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
- Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, disabili, lavoratori over 55
- Beneficiari di ammortizzatori sociali e disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
- Cittadini percettori del Reddito di Cittadinanza
- Lavoratori con redditi molto bassi (working poor) il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale
Il programma GOL
Il Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), e prevede percorsi personalizzati di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale per combattere la disoccupazione.
Attestato
Attestato di validazione delle competenze
Verrà rilasciato un attestato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
Intelligenza Artificiale
Domande Frequenti – Corso Gratuito di Intelligenza Artificiale (Programma GOL)
Dove posso imparare l’intelligenza artificiale?
Puoi imparare le basi e le applicazioni avanzate dell’intelligenza artificiale con i corsi offerti da INFOR ELEA, sia base che avanzati, online o in presenza.
A chi è rivolto il corso di Intelligenza Artificiale?
Il corso di Intelligenza Artificiale per il lavoro è destinato a persone disoccupate residenti o domiciliate in Piemonte, iscritte al Centro per l’Impiego e inserite nel Programma GOL.
Quanto costa un corso sull’intelligenza artificiale?
Il corso di INFOR ELEA sull’intelligenza artificiale, destinato a persone disoccupate, è totalmente gratuito grazie al Programma GOL.
Quanto dura un corso di intelligenza artificiale?
Il corso "Intelligenza Artificiale per il Lavoro" di INFOR ELEA, rivolto ai disoccupati, ha una durata complessiva di 20 ore.
Come posso iscrivermi al corso?
Per iscriverti, devi rivolgerti al Centro per l’Impiego (CPI), dove ti verrà assegnato un percorso formativo personalizzato. Una volta inserito nel Programma GOL, potrai accedere al corso.
Quali argomenti vengono trattati?
Il programma copre:
-
Le basi dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel mondo del lavoro;
-
Fondamenti di machine learning;
-
Impatto dell’IA nei processi aziendali;
-
Strumenti digitali e nuove competenze trasversali.
Intelligenza Artificiale
Il titolo ed il numero di ore sono indicativi
Tutti i nostri corsi
Scopri tutti i corsi che INFOR ELEA ha progettato per il programma GOL
Preiscriviti o richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
