Infor Elea
Corsi finanziati dalla Regione Piemonte

Intelligenza Artificiale

Livello avanzato

Corso avanzato in Intelligenza Artificiale a Torino per sviluppare soluzioni AI complesse, responsabili e applicabili in ambito professionale.

Panoramica

Intelligenza Artificiale – Livello Avanzato

Scopri il potenziale dell’AI e porta le tue competenze al livello successivo

L’Intelligenza Artificiale è diventata una leva strategica per l’innovazione, capace di trasformare processi, prodotti e modelli di business. Dopo aver acquisito le basi, è il momento di fare un salto di qualità: il corso “Intelligenza Artificiale – Livello Avanzato” è pensato per chi desidera sviluppare soluzioni concrete, scalabili e responsabili basate sull’AI, integrando competenze tecniche e visione strategica.

In un mondo in cui l’AI è sempre più pervasiva, questo percorso formativo avanzato ti guiderà tra gli strumenti più sofisticati dell’intelligenza artificiale moderna, con un focus su machine learning, elaborazione del linguaggio naturale, intelligenza conversazionale, e applicazioni reali in ambito business e industriale.

In aula

Pre serale | Serale

40 ore

Torino

Intelligenza Artificiale: Livello avanzato

In aula
Pre serale | Serale
40 ore

Il prezzo originale era: 510,00 €.Il prezzo attuale è: 153,00 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
Corso da presentare alla Regione per richiederne l'inserimento nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027 ai sensi dell'Avviso approvato con determinazione n . (471)

Intelligenza Artificiale: Livello avanzato

In aula
Pre serale | Serale
40 ore

Il prezzo originale era: 510,00 €.Il prezzo attuale è: 153,00 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
Corso da presentare alla Regione per richiederne l'inserimento nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027 ai sensi dell'Avviso approvato con determinazione n . (471)

Descrizione

Il corso avanzato di Intelligenza Artificiale a Torino approfondisce l’impiego di tecnologie AI in contesti operativi e produttivi, abilitando i partecipanti a:

  • Progettare architetture complesse per soluzioni AI.

  • Utilizzare servizi cloud e librerie specializzate (es. OpenAI, Azure AI, HuggingFace, ecc.).

  • Sviluppare sistemi intelligenti in grado di elaborare testo, voce e immagini.

  • Comprendere le implicazioni etiche e legali dell’AI, promuovendo uno sviluppo responsabile.

  • Applicare tecniche di monitoraggio e ottimizzazione dei modelli AI in produzione.

Il percorso alterna teoria e laboratori pratici, con esempi tratti da casi d’uso concreti in settori come marketing, manifattura, finanza, sanità, pubblica amministrazione.

Obiettivi del corso

  • Padroneggiare strumenti avanzati di IA e ML.

  • Progettare pipeline AI scalabili e modulari.

  • Comprendere le logiche di training, tuning e deployment dei modelli.

  • Integrare l’AI in sistemi aziendali esistenti.

  • Valutare i rischi e le opportunità connessi all’adozione dell’AI.

Programma

AI responsabile ed etica dell’intelligenza artificiale

  • Fairness, bias, explainability

  • Normative europee e linee guida etiche

Machine Learning avanzato

  • Supervisato, non supervisato, reinforcement learning
  • Ottimizzazione e interpretazione dei modelli

Natural Language Processing (NLP)

  • Analisi del linguaggio con LLM (Large Language Models)
  • Prompt engineering, fine tuning e use case (chatbot, sentiment analysis, ecc.)

Visione artificiale e riconoscimento immagini

  • Tecniche di object detection, image classification e face recognition

Sviluppo e deployment in cloud

  • Utilizzo di servizi AI in Azure, AWS, Google Cloud

  • Containerizzazione e API REST

AI conversazionale

  • Sistemi di risposta automatica, voicebot e chatbot

  • Integrazione con assistenti virtuali

Laboratori e project work finale

  • Applicazioni pratiche su dataset reali

  • Sviluppo di un mini-progetto individuale o di gruppo

Sedi e orari

Corso da presentare nel Catalogo dell'Offerta formativa

C.so Unione Sovietica 612/15/C

In programmazione 

Sedi del corso

Sede
C.so Unione Sovietica 612/15/C

Destinatari

Il corso avanzato di Intelligenza Artificiale si rivolge a:

  • Data scientist e sviluppatori con competenze base di AI

  • Project manager e innovation manager interessati a comprendere le potenzialità applicative dell’AI

  • Professionisti IT che vogliono approfondire l’integrazione di modelli AI in ambienti reali

  • Laureati in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica, ecc.)

Lavoratori residenti in Piemonte che possono accedere ai corsi finanziati al 70%:

Lavoratori dipendenti pubblici e privati, tirocinanti, liberi professionisti, lavoratori autonomi, coadiuvanti e titolari d’impresa, dottorandi, specializzandi, borsisti, percettori di ammortizzatori sociali e lavoratori socialmente utili.

(*Inclusi i lavoratori con partita IVA e i professionisti iscritti a ordini/collegi, se in possesso dei requisiti richiesti.)

Attestato e crediti

Attestato di validazione delle competenze

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015 e della legge regionale del Piemonte n° 63 del 13/04/1995, rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.

I crediti ECTS certificano i risultati formativi, ma possono essere ottenuti anche grazie il servizio IVC (Individuazione e Validazione delle Competenze) offerto gratuitamente dalla Regione Piemonte tramite enti autorizzati come INFOR ELEA, che consente di farsi riconoscere competenze già acquisite con le esperienze lavorative o in contesti non formali (es. volontariato).

Crediti ECTS

Certifica la tua formazione per la tua crescita professionale

Intelligenza Artificiale: Livello avanzato

Il prezzo originale era: 510,00 €.Il prezzo attuale è: 153,00 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
Corso da presentare alla Regione per richiederne l'inserimento nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027 ai sensi dell'Avviso approvato con determinazione n . (471)

Intelligenza Artificiale: Livello avanzato

Il prezzo originale era: 510,00 €.Il prezzo attuale è: 153,00 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
Corso da presentare alla Regione per richiederne l'inserimento nel Catalogo regionale dell'Offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027 ai sensi dell'Avviso approvato con determinazione n . (471)
In aula
Pre serale | Serale
40 ore

Preiscriviti o richiedi informazioni

Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

corso intelligenza artificiale torino

Intelligenza Artificiale: Livello avanzato

Cerca in tutto il sito