Panoramica
Ogni imprenditore, in quanto gestore di risorse, deve possedere competenze nella gestione economico-finanziaria dell’impresa. È fondamentale saper utilizzare i modelli e gli strumenti adeguati per prendere decisioni operative e strategiche, ottimizzando le risorse aziendali. Un corso di gestione aziendale fornisce gli strumenti necessari per sviluppare queste competenze, aiutando gli imprenditori a prendere decisioni più informate e a garantire la sostenibilità e la crescita della propria attività.
In aula | Live streaming
Diurno
16 ore
San Secondo, Online
Docenti del corso
Descrizione
Comprendere la gestione economico-finanziaria con Economic Basics
Ogni imprenditore deve possedere competenze fondamentali nella gestione economico-finanziaria per prendere decisioni informate che coinvolgono le risorse dell’impresa. Il corso “Economic Basics” è progettato per trasformare queste competenze da nozioni astratte a pratiche concrete, utilizzando un innovativo Business Play.
Scopri il Business Play: un’esperienza pratica
Il Business Play è un gioco da tavolo che:
- Simula lo sviluppo di un’impresa: Coinvolge i partecipanti in diverse fasi della gestione aziendale, permettendo una visione tangibile delle scelte gestionali.
- Visualizza le scelte economico-finanziarie: Mostra come le decisioni influenzano i risultati economici e patrimoniali attraverso l’uso di monete e documenti.
- Costruisce documenti di bilancio: Aiuta nella comprensione pratica dello Stato Patrimoniale, del Conto Economico e del Rendiconto Finanziario.
Cosa imparerai nel corso
Il corso di gestione aziendale – Economic basics, coprirà i seguenti aspetti:
- Modello economico-finanziario: Monitoraggio degli aspetti chiave del modello per una gestione efficace.
- Linguaggio economico-finanziario: Acquisizione delle competenze fondamentali per interpretare i dati finanziari.
- Strumenti di pianificazione e controllo: Importanza degli strumenti per la gestione integrata dell’impresa.
- Analisi degli indici: Relazioni tra grandezze economiche e patrimoniali.
- Dinamica finanziaria: Analisi dei flussi di cassa e loro impatto sulla gestione aziendale.
Scopri la nostra ampia gamma di business workshop.
Seguici su Instagram per restare aggiornato sulle ultime news e aggiornamenti!
Programma
- Comprendere gli aspetti che il modello economico-finanziario della impresa si preoccupa di monitorare
- Acquisire le chiavi fondamentali del linguaggio economico – finanziario
- Apprendere le logiche e gli strumenti utilizzati attraverso i quali si può leggere il profilo economico-finanziario dell’impresa
- Conoscere gli strumenti di pianificazione e controllo e la loro importanza nel processo integrato di gestione dell’impresa
- Apprendere le relazioni tra le grandezze economiche e patrimoniali dell’impresa analizzate attraverso gli indici
- Acquisire gli aspetti della dinamica finanziaria attraverso l’analisi dei flussi di cassa
Incluso nei Master
Entrepreneurship and Innovation Management
Finance and Management Control
Sedi del corso
Costo
Il costo del Business Workshop varia in base alle tue esigenze:
Privato
150 €
Privato con Talenti
Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA accumulabile frequentando i nostri corsi e nata per far crescere il tuo talento.
150 € 75 €
Piccole imprese
Per le piccole imprese (fino a 50 dipendenti).
150 € + iva
Piccole imprese con più partecipanti
Per le aziende con meno di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti e previsto uno sconto del 25% dal secondo partecipante in su. Il primo partecipante paga 150€ + iva.
150 € 112,50 € + iva
Aziende
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante.
250 € + iva
Aziende con più partecipanti
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti è previsto uno sconto del 25% applicato ad ogni partecipante. Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali hanno la possibilità di finanziare l’intero costo del workshop.
250 € 187,25 € + iva