Corsi finanziati dalla Regione Piemonte
Elementi di contabilità aziendale con SAP
Livello avanzato

Panoramica
Contabilità Aziendale nel contesto di SAP:
La contabilità aziendale, nel contesto di SAP a livello avanzato, si riferisce all’insieme di processi e funzionalità del sistema SAP che permettono di gestire e analizzare le informazioni finanziarie di un’azienda in modo dettagliato e strategico. Va oltre la semplice registrazione delle transazioni, concentrandosi sull’utilizzo avanzato degli strumenti SAP per il controllo di gestione, la pianificazione finanziaria, l’analisi dei costi, la gestione degli asset e la produzione di reportistica complessa per il supporto alle decisioni aziendali.
In aula
Pre serale | Serale
32 ore
Torino
Elementi di contabilità aziendale con SAP: Livello avanzato
408,00 € Il prezzo originale era: 408,00 €.122,40 €Il prezzo attuale è: 122,40 €.
Elementi di contabilità aziendale con SAP: Livello avanzato
408,00 € Il prezzo originale era: 408,00 €.122,40 €Il prezzo attuale è: 122,40 €.
Descrizione
Questo corso di livello avanzato si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle funzionalità avanzate di SAP relative alla contabilità aziendale. Partendo da una solida base dei concetti contabili, il corso esplorerà le configurazioni e le applicazioni più complesse del sistema SAP, focalizzandosi sull’ottimizzazione dei processi, l’analisi dei dati e l’utilizzo di strumenti avanzati per il controllo di gestione e la reportistica finanziaria.
Obiettivi del corso
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare e gestire in modo avanzato le aree funzionali di SAP relative alla contabilità (FI e CO).
- Utilizzare strumenti avanzati di SAP per la gestione dei costi (Cost Center Accounting, Internal Orders, Profit Center Accounting).
- Implementare e gestire processi di pianificazione finanziaria e budgeting in SAP.
- Analizzare i dati contabili utilizzando le funzionalità di reporting avanzate di SAP.
- Gestire la contabilità degli asset fissi in SAP, inclusa la gestione degli ammortamenti e delle dismissioni.
- Comprendere e configurare le funzionalità avanzate relative alla contabilità fornitori e clienti.
- Integrare i moduli FI e CO con altri moduli SAP (es. MM, SD).
- Personalizzare il sistema SAP per soddisfare le specifiche esigenze contabili aziendali.
- Ottimizzare i processi contabili aziendali attraverso l’utilizzo avanzato di SAP.
Programma
Riepilogo e approfondimento dei fondamentali di SAP FI e CO:
- Ripasso dei concetti chiave della contabilità generale (FI) e della contabilità gestionale (CO) in SAP.
- Approfondimento della struttura organizzativa in SAP e della sua influenza sulla contabilità.
- Gestione avanzata dei dati anagrafici (clienti, fornitori, centri di costo, conti CoGe).
- Personalizzazione delle transazioni standard e dei report di base.
Contabilità gestionale avanzata (SAP CO):
- Configurazione e utilizzo avanzato del Cost Center Accounting: allocazioni, attività, statistiche.
- Gestione avanzata degli Internal Orders: budget, consuntivo, storni.
- Profit Center Accounting (PCA) per l’analisi della redditività per aree di responsabilità.
- Analisi della varianza e controllo di gestione con SAP CO.
- Introduzione a SAP Profitability Analysis (CO-PA).
Pianificazione finanziaria e budgeting con SAP:
- Creazione e gestione di budget per centri di costo e ordini interni.
- Integrazione del budgeting con i dati consuntivi.
- Utilizzo di strumenti SAP per la pianificazione finanziaria a medio e lungo termine.
- Analisi degli scostamenti di budget e reporting.
Gestione avanzata degli asset fissi (SAP FI-AA):
- Configurazione avanzata dei cespiti: classi di cespiti, aree di valutazione.
- Calcolo e gestione degli ammortamenti: metodi di ammortamento complessi.
- Gestione delle movimentazioni cespiti: acquisti, vendite, trasferimenti, dismissioni.
- Integrazione con la contabilità generale e la contabilità gestionale.
- Reporting avanzato sugli asset fissi.
Funzionalità avanzate della contabilità fornitori e clienti (SAP FI-AP/AR):
- Gestione avanzata dei pagamenti e degli incassi.
- Gestione degli sconti e delle differenze di cambio.
- Procedure di sollecito e gestione dei crediti.
- Integrazione con il modulo acquisti (MM) e vendite (SD).
- Analisi e reporting avanzato sui fornitori e clienti.
Reporting e analisi avanzata dei dati contabili con SAP:
- Utilizzo avanzato di report standard di SAP FI e CO.
- Creazione e personalizzazione di report con SAP Query e SAP List Viewer (ALV).
- Introduzione a SAP Business Warehouse (BW) per la reportistica avanzata.
- Utilizzo di strumenti di analisi dei dati come SAP Analytics Cloud (SAC).
Sedi e orari
Corso da presentare nel Catalogo dell'Offerta formativa
STRADA DEL DROSSO 33/7, TO c/o STEP
In programmazione
Sedi del corso
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Professionisti della contabilità e della finanza che già utilizzano SAP e desiderano approfondire le proprie competenze.
- Key user e super user SAP responsabili della gestione e configurazione delle aree contabili.
- Consulenti SAP che lavorano nell’ambito della contabilità aziendale.
- IT specialist che supportano i moduli SAP FI e CO.
- Chiunque abbia una buona conoscenza base di SAP FI e CO e voglia acquisire competenze avanzate.
Lavoratori residenti in Piemonte che possono accedere ai corsi finanziati al 70%:
Lavoratori dipendenti pubblici e privati, tirocinanti, liberi professionisti, lavoratori autonomi, coadiuvanti e titolari d’impresa, dottorandi, specializzandi, borsisti, percettori di ammortizzatori sociali e lavoratori socialmente utili.
(*Inclusi i lavoratori con partita IVA e i professionisti iscritti a ordini/collegi, se in possesso dei requisiti richiesti.)
Attestato e crediti
Attestato di validazione delle competenze
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015 e della legge regionale del Piemonte n° 63 del 13/04/1995, rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
Scopri di più sui Crediti ECTS
I crediti ECTS certificano i risultati formativi, ma possono essere ottenuti anche grazie il servizio IVC (Individuazione e Validazione delle Competenze) offerto gratuitamente dalla Regione Piemonte tramite enti autorizzati come INFOR ELEA, che consente di farsi riconoscere competenze già acquisite con le esperienze lavorative o in contesti non formali (es. volontariato).
Elementi di contabilità aziendale con SAP: Livello avanzato
408,00 € Il prezzo originale era: 408,00 €.122,40 €Il prezzo attuale è: 122,40 €.
Elementi di contabilità aziendale con SAP: Livello avanzato
408,00 € Il prezzo originale era: 408,00 €.122,40 €Il prezzo attuale è: 122,40 €.
Preiscriviti o richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
