Infor Elea

Google Analytics

15 Aprile 2025

Il corso Google Analytics 4 ti insegnerà a monitorare efficacemente le campagne di web marketing e a ottimizzare le strategie sui social media.

Panoramica

Corso Google Analytics 4 – Misura, Analizza e Migliora le Performance del Tuo Sito

Il corso di Google Analytics 4 ti aiuta a capire come approcciare lo strumento di Google per poter comprendere le attività dei visitatori sul proprio sito Internet e i percorsi per il raggiungimento degli obiettivi.

Perché partecipare al corso Google Analytics 4

Con il passaggio da Universal Analytics a GA4, è fondamentale aggiornare le proprie competenze. Il nostro corso Google Analytics 4 ti fornisce gli strumenti per:

  • Monitorare le interazioni degli utenti in tempo reale.

  • Interpretare i dati per prendere decisioni strategiche.

  • Impostare correttamente eventi e conversioni.

  • Analizzare i percorsi di navigazione e i funnel di vendita.

  • Personalizzare i report per obiettivi di marketing e business.

In aula | Live streaming

Diurno

8 ore

San Secondo, Online

Google Analytics

50% di sconto disponibile con Talenti
Frequentando i Corsi Finanziati di INFOR ELEA puoi guadagnare Talenti, la nostra moneta complementare. Ogni Talento accumulato vale a 1€, e puoi utilizzarli per ottenere sconti su altri corsi come i workshop.
In aula | Live streaming
Diurno
15 Aprile 2025
8 ore
9.00 - 18.00
San Secondo | Online

Docenti del corso

Docente
ICT Manager e docente di Google Analytics e Search Engine Optimization

Descrizione

Ottimizza il monitoraggio del tuo sito web nel 2025

Partecipando al corso Google Analytics 4, acquisirai le competenze necessarie per ottimizzare il monitoraggio del tuo sito web e migliorare l’efficacia delle tue strategie di marketing digitale. Il corso offre una panoramica completa sull’utilizzo di Google Analytics, dalla configurazione iniziale all’analisi avanzata dei dati. Scopri la nostra ampia gamma di business workshop.

Che cos’è Google Analytics 4

Google Analytics 4 è una piattaforma di analisi web offerta da Google che consente ai proprietari di siti web di monitorare e analizzare il traffico del loro sito. Fornisce dati dettagliati sul comportamento degli utenti, aiutando a comprendere come i visitatori interagiscono con il sito.

Perché imparare a usare Google Analytics 4?

Imparare a usare Google Analytics 4 è fondamentale per chiunque gestisca un sito web, sia esso un piccolo blog personale o un grande sito aziendale. Con Google Analytics, è possibile:

  • Misurare il successo delle campagne di marketing.
  • Capire quali pagine attirano più visitatori.
  • Identificare e risolvere eventuali problemi di navigazione.
  • Ottimizzare i contenuti per migliorare l’esperienza utente.

A cosa serve Google Analytics?

Google Analytics 4 serve a raccogliere e analizzare dati relativi al traffico web. Con esso, puoi:

  • Monitorare il numero di visitatori del sito.
  • Analizzare le fonti di traffico (ad esempio, motori di ricerca, social media, referral).
  • Valutare il comportamento degli utenti (pagine visualizzate, tempo trascorso sul sito, tassi di rimbalzo).
  • Misurare le conversioni e tracciare gli obiettivi del sito.

Come funziona Google Analytics 4?

Google Analytics 4 funziona tramite un codice di tracciamento inserito nel sito web. Questo codice raccoglie dati sui visitatori e le loro interazioni con il sito, inviandoli alla piattaforma di Google Analytics per l’analisi. Gli utenti possono quindi accedere a questi dati tramite il pannello di controllo di Google Analytics, dove possono visualizzare vari report e creare dashboard personalizzate.

Programma del Corso Google Analytics 4

Introduzione al contesto digitale

  • Il mercato digitale in Italia: numeri e trend

  • Il ruolo dei motori di ricerca nel traffico web

  • Come funziona una ricerca su Google: crawling, indicizzazione e ranking

  • Algoritmo di Google: panoramica sui principali fattori di posizionamento (PageRank, contenuti, UX, link)

Primi passi con Google Analytics 4

  • Cos’è Google Analytics 4 e come funziona

  • Differenze principali rispetto a Universal Analytics

  • Creare e configurare un account Google Analytics

  • Collegamento con il proprio sito web (tag GA4, Google Tag Manager, plugin)

  • Eventi predefiniti e personalizzati

Navigare e utilizzare l’interfaccia di GA4

  • Panoramica dell’interfaccia: report, sezioni e funzionalità

  • Visualizzazione dei dati: tempo reale, eventi, pubblico, traffico

  • Personalizzazione della dashboard

  • Uso dell’analisi esplorativa per approfondimenti personalizzati

Analisi dei dati e comportamento degli utenti

  • Fonti di traffico: motori di ricerca, social media, referral, direct

  • Analisi delle keyword e campagne PPC (Google Ads)

  • Tracciamento delle interazioni: scroll, click, video, file scaricati (PDF, AVI, ecc.)

  • Monitoraggio dei social media con parametri UTM

  • Analisi in-page del comportamento utente

Obiettivi e conversioni

  • Impostare e monitorare gli obiettivi (micro e macro conversioni)

  • Funnel di conversione e canalizzazioni multicanale

  • Analisi dei percorsi utente: report sui funnel e customer journey

  • Tracciamento e-commerce con GA4: prodotti, carrelli, vendite

Reportistica avanzata e personalizzazione

  • Creazione di report personalizzati

  • Segmentazione avanzata del pubblico

  • Esportazione e condivisione dei report

  • Utilizzo dei benchmark e confronto con i competitor

  • Applicazione di filtri per dati più precisi

Conclusione e casi pratici

  • Analisi di casi reali e simulazioni guidate

  • Q&A finale con il docente

  • Test di autovalutazione

Incluso nei Master

  • master in digital marketing
    Imprenditorialità | Executive Short Master

    Social Media and Digital Marketing

    Sviluppa competenze avanzate in social media e digital marketing con un Executive Short Master su misura per potenziare la tua...
    In aula | Live streaming
    Diurno
    San Secondo | Online
  • Sedi del corso

    Sede
    Via Rivoira Don, 24, 10060 San Secondo di Pinerolo TO

    Costo

    Il costo del Business Workshop varia in base alle tue esigenze:

    150 €

    Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA accumulabile frequentando i nostri corsi e nata per far crescere il tuo talento.

    150 € 75 € 

    Per le piccole imprese (fino a 50 dipendenti).

    150 € + iva

    Per le aziende con meno di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti e previsto uno sconto del 25% dal secondo partecipante in su. Il primo partecipante paga 150€ + iva.

    150 €  112,50 € + iva 

    Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante.

    250 € + iva

    Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti è previsto uno sconto del 25% applicato ad ogni partecipante. Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali hanno la possibilità di finanziare l’intero costo del workshop.

    250 €  187,25 € + iva

    Google Analytics

    Google Analytics

    Il prezzo varia in base alle tue esigenze
    50% di sconto disponibile con Talenti
    Frequentando i Corsi Finanziati di INFOR ELEA puoi guadagnare Talenti, la nostra moneta complementare. Ogni Talento accumulato vale a 1€, e puoi utilizzarli per ottenere sconti su altri corsi come i workshop.
    In aula | Live streaming
    Diurno
    15 Aprile 2025
    8 ore
    9.00 - 18.00
    San Secondo | Online

    Contattaci per richiedere informazioni

    Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

    Corso Google Analytics 4

    Google Analytics

    Cerca in tutto il sito