Infor Elea

Self empowerment

Riconoscere il proprio potenziale e tradurlo in performance

Scopri il corso self empowerment: sviluppa la consapevolezza di te, valorizza il tuo potenziale e migliora la tua vita professionale e personale.

Panoramica

Diventare protagonisti del proprio percorso

Cos’è il Self Empowerment e perché è importante?

Il self empowerment è un viaggio di crescita personale che mira a farci diventare più consapevoli di noi stessi, delle nostre capacità e dell’ambiente in cui ci muoviamo. L’obiettivo è quello di prendere il controllo della nostra vita e delle nostre scelte. In un mondo del lavoro che diventa sempre più complesso e in continua evoluzione, saper valorizzare il proprio potenziale e affrontare le sfide con un atteggiamento positivo e proattivo è una competenza fondamentale.

Essere “empowered” significa sapersi muovere con sicurezza in situazioni incerte, prendere decisioni consapevoli e responsabili, e costruire una maggiore fiducia nelle proprie capacità. Questo approccio non è solo utile per la crescita professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita e a raggiungere obiettivi personali concreti.

A cosa serve il Self Empowerment?

Il self empowerment è fondamentale perché permette di:

  • Riconoscere e valorizzare le proprie risorse personali.
  • Affrontare al meglio le sfide e i cambiamenti che la vita ci presenta.
  • Migliorare la capacità di prendere decisioni e aumentare la fiducia in sé stessi.
  • Favorire una crescita personale e professionale equilibrata.
  • Aumentare il benessere e la motivazione individuale nel lungo periodo.

E-learning | In aula | Live streaming

24 ore

Self empowerment: riconoscere il proprio potenziale e tradurlo in performance

E-learning | In aula | Live streaming
24 ore
Online
FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi
E-learning | In aula | Live streaming
24 ore
Online
FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi

Descrizione

Corso di Self Empowerment: Un percorso di crescita personale

Il corso di self empowerment rappresenta un’opportunità concreta per aumentare la propria consapevolezza, affrontare le sfide con sicurezza e sviluppare un’identità positiva e autonoma.

Attraverso attività pratiche e dinamiche di gruppo, i partecipanti saranno guidati in un percorso di riflessione e cambiamento, con l’obiettivo di attivare le proprie risorse personali e migliorare la gestione della vita, sia a livello personale che professionale.

Il formatore, scelto da INFOR ELEA, condurrà il gruppo in un’esperienza di confronto e crescita collettiva, incoraggiando lo scambio di esperienze e la condivisione di strategie.

Obiettivi del corso

  • Riconoscere il proprio potenziale: Sviluppare una consapevolezza delle proprie capacità e attitudini per valorizzarle in situazioni complesse e sfidanti.
  • Prendere il controllo della propria vita: Imparare tecniche per esercitare il self empowerment nelle scelte quotidiane, rafforzando l’autoefficacia.
  • Stimolare la riflessione collettiva: Partecipare a dinamiche di gruppo per favorire il confronto e costruire un’identità positiva e resiliente.
  • Affrontare le sfide in modo proattivo: Identificare strategie per gestire le difficoltà, attraverso l’analisi delle esperienze personali e il dialogo con il gruppo.
  • Trasformare il potenziale in risultati: Utilizzare le competenze acquisite per migliorare le proprie performance, sia personali che professionali.

Programma

Introduzione al Self Empowerment

  • Definizione di self empowerment: cos’è e perché è importante
  • Come il self empowerment influisce sulla vita professionale e personale
  • I benefici di acquisire consapevolezza di sé e delle proprie capacità

Tecniche per Riconoscere il Proprio Potenziale

  • Esercizi pratici per esplorare e identificare talenti e risorse personali
  • Il ruolo dell’autovalutazione nel processo di empowerment
  • Come valorizzare le proprie caratteristiche in contesti dinamici

Gestire il Controllo della Propria Vita

  • Strumenti pratici per acquisire maggiore consapevolezza e controllo nelle proprie scelte quotidiane
  • Tecniche di gestione dello stress e della resilienza
  • Come fare scelte consapevoli che supportano il proprio benessere e successo

Sviluppo Personale in Gruppo

  • L’importanza del confronto e dello scambio di esperienze per lo sviluppo individuale
  • Dinamiche di gruppo per il sostegno emotivo e la creazione di un’identità positiva
  • Esercitazioni pratiche e riflessioni collettive su situazioni problematiche comuni

Tradurre il Potenziale in Performance

  • Come applicare i principi di self empowerment per migliorare le performance professionali
  • Stabilire obiettivi chiari e motivanti per la crescita personale e professionale
  • Tecniche di feedback e auto-monitoraggio per mantenere alta la motivazione e l’efficacia

Destinatari

Per chi è pensato il corso?

Il corso è rivolto a professionisti e dipendenti di aziende che desiderano sviluppare le proprie competenze di self empowerment, migliorando la consapevolezza di sé e traducendo il proprio potenziale in performance più elevate.

Strumenti di finanziamento per la formazione aziendale

La formazione continua è un elemento chiave per la crescita e la competitività delle aziende. Per supportare le imprese nell’investimento in formazione, esistono diverse opportunità di finanziamento come i Voucher Aziendali e Individuali, il Fondo Sociale Europeo e i Fondi Interprofessionali.

Questi ultimi permettono alle aziende di destinare una quota dello 0,30% dei contributi INPS per ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei dipendenti, attraverso voucher individuali o piani formativi aziendali. Inoltre, bandi provinciali e regionali finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Enti Pubblici locali offrono ulteriori possibilità per valorizzare il capitale umano.

INFOR ELEA affianca le aziende in tutte le fasi del processo, dalla richiesta di finanziamento fino alla rendicontazione, garantendo un supporto completo per accedere alle migliori opportunità disponibili.

Certificazione

Attestato di validazione delle competenze

La valutazione delle competenze è un elemento chiave in ogni fase del processo di apprendimento, assumendo funzioni e caratteristiche diverse per garantire l’efficacia dell’intervento formativo in qualsiasi contesto.

La valutazione in ingresso ha l’obiettivo di determinare il livello di conoscenze, abilità e competenze dei partecipanti all’inizio del corso. Questo permette ai docenti di adattare il programma formativo alle esigenze specifiche dei corsisti, favorendo un percorso di apprendimento mirato ed efficace. Per questa fase, vengono utilizzati test strutturati su Google Moduli.

La valutazione in uscita, invece, ha il compito di verificare l’acquisizione delle competenze di base e trasversali maturate durante il corso. Questo avviene attraverso una prova tecnico-operativa, finalizzata a testare le capacità pratiche acquisite. Se l’esito è positivo e rispetta gli indicatori stabiliti da Infor Elea in collaborazione con il docente, l’allievo ottiene l’Attestazione “rafforzata” delle competenze. Questa certificazione, conforme al sistema nazionale di certificazione delle competenze, riconosce e valorizza le competenze acquisite nel percorso formativo, specificando per ciascuna di esse l’area di riferimento nel Quadro Europeo delle Competenze Chiave, adottato da Fondimpresa.

Self empowerment: riconoscere il proprio potenziale e tradurlo in performance

FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi

Self empowerment: riconoscere il proprio potenziale e tradurlo in performance

FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi
E-learning | In aula | Live streaming
24 ore
Online

Richiedi informazioni

Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

corso self empowerment

Self empowerment: riconoscere il proprio potenziale e tradurlo in performance

Cerca in tutto il sito