Infor Elea
Corsi finanziati dalla Regione Piemonte

Tecniche di Lean Management

Impara a ridurre gli sprechi con il nostro corso Lean Management, basato sui principi del Lean Manufacturing, applicato con successo in tutto il mondo.
Corsi regione piemonte

Panoramica

Migliorare i processi aziendali con il Lean Management

In un mercato in continua evoluzione, le tecniche per il miglioramento dei processi aziendali, come quelle insegnate nel corso Lean Management, devono andare oltre gli approcci tradizionali, puntando a livelli superiori di performance, applicando i principi del Lean Manufacturing.

In aula

Pre serale | Serale

46 ore

Torino

Cosa imparerai

Tecniche di Lean Management

In aula
Pre serale | Serale
46 ore

Il prezzo originale era: 586,50 €.Il prezzo attuale è: 175,95 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
€ 410,55 a carico della Regione Piemonte e € 175.95 a carico del partecipante

Tecniche di Lean Management

In aula
Pre serale | Serale
46 ore

Il prezzo originale era: 586,50 €.Il prezzo attuale è: 175,95 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
€ 410,55 a carico della Regione Piemonte e € 175.95 a carico del partecipante

Descrizione

Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi e riduzione degli scarti. Il corso Lean Management offre strumenti e indicatori concreti per impostare un modello Lean Manufacturing, trasformando i processi aziendali in un vantaggio competitivo reale.

Destinato a chi desidera acquisire conoscenze di base sul Lean Thinking, il corso offre anche competenze pratiche e strumenti operativi per essere immediatamente efficaci e guidare i cambiamenti nel proprio contesto lavorativo.

Gli obiettivi del corso includono:

  • Fornire le competenze necessarie per risolvere, da subito, problemi operativi in azienda.
  • Consentire di applicare i concetti teorici del Lean Manufacturing direttamente nella propria realtà lavorativa.

Programma

  • Affinare gli strumenti del miglioramento continuo
  • Identificare i dispositivi di monitoraggio e misurazione
  • Correlare le informazioni ottenute dai gruppi di miglioramento e dalle tecniche di miglioramento
  • Ottimizzare i processi
  • Identificare azioni preventive e/o correttive
  • Proporre soluzioni

Sedi del corso

Sede
C.so Unione Sovietica 612/15/C

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti residenti in Regione Piemonte, che desiderano affrontare i problemi quotidiani in maniera più adeguata e razionale, focalizzandosi maggiormente verso gli obiettivi, aumentando l’efficienza e diminuendo i costi.

Attestato e crediti

Attestato di validazione delle competenze

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015 e della legge regionale del Piemonte n° 63 del 13/04/1995, rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.

Con i nostri corsi finanziati ottieni il tuo Diploma di Master più velocemente

Frequentando questo corso ottieni 5 crediti ECTS (European Credit Transfer System), che ti permettono di esonerarti dalla frequenza di 5 workshop (40 ore totali) nei seguenti percorsi formativi di INFOR ELEA:

Questo percorso Executive prevede 11 workshop in totale.
Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di Lean Management potrai esonerarti dalla frequenza di 5 workshop (40 ore totali di lezione).

Executive Short Master

in Digital transformation, sustainability, lean management e Industry 5.0

Questo percorso include tutti gli Executive Short Master erogati da INFOR ELEA e prevede la consegna di un Diploma di Master in General Management accreditato ASFOR (Associazione Italiana per la formazione Manageriale).

Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di Lean Management potrai esonerarti dalla frequenza di 5 workshop (40 ore totali di lezione) appartenenti all’Executive Short Master in Marketing and Sales.

Intensive Master

in Business Management

I crediti ECTS certificano i risultati formativi, ma possono essere ottenuti anche grazie il servizio IVC (Individuazione e Validazione delle Competenze) offerto gratuitamente dalla Regione Piemonte tramite enti autorizzati come INFOR ELEA, che consente di farsi riconoscere competenze già acquisite con le esperienze lavorative o in contesti non formali (es. volontariato).

Crediti ECTS

Certifica la tua formazione per la tua crescita professionale

Tecniche di Lean Management

Il prezzo originale era: 586,50 €.Il prezzo attuale è: 175,95 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
€ 410,55 a carico della Regione Piemonte e € 175.95 a carico del partecipante

Tecniche di Lean Management

Il prezzo originale era: 586,50 €.Il prezzo attuale è: 175,95 €.

Finanziato al 70% da Regione Piemonte
€ 410,55 a carico della Regione Piemonte e € 175.95 a carico del partecipante
Corso in partenza a marzo
In aula
Pre serale | Serale
46 ore

Preiscriviti o richiedi informazioni

Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

corso lean management per imparare i basi del lean manufacturing

Tecniche di Lean Management

Cerca in tutto il sito