Corsi finanziati dalla Regione Piemonte
Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL
Livello avanzato

Panoramica
Migliora le tue abilità di negoziazione con il corso di PNL
Secondo l’Oxford English Dictionary, la PNL è definita come “un modello di comunicazione interpersonale che si concentra principalmente sulla relazione tra schemi di comportamento di successo e le esperienze soggettive (in particolare gli schemi di pensiero) che li supportano” e “un sistema di terapia alternativa basato su questo che mira a insegnare alle persone l’autoconsapevolezza e la comunicazione efficace, oltre a modificare i propri schemi di comportamento mentale ed emotivo”.
Le tecniche di PNL offrono un modo innovativo per comprendere e influenzare il comportamento dei clienti, permettendoti di creare connessioni autentiche e durature.
In aula
Pre serale | Serale
42 ore
San Secondo, Cuneo
Cosa imparerai
Sviluppare le tue capacità negoziali con la PNL
Identificare gli elementi chiave della relazione negoziale
Comprendere le strutture degli interessi in gioco
Sviluppare qualità vincenti e migliorare il tuo approccio
Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL: Livello avanzato
535,50 € Il prezzo originale era: 535,50 €.160,65 €Il prezzo attuale è: 160,65 €.
Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL: Livello avanzato
535,50 € Il prezzo originale era: 535,50 €.160,65 €Il prezzo attuale è: 160,65 €.
Descrizione
Il corso utilizza gli strumenti della PNL per fornire agli studenti le competenze necessarie per migliorare le loro capacità di negoziazione. Vengono presentati gli elementi fondamentali della relazione negoziale e le principali dinamiche che possono emergere nel confronto tra le parti, insieme alle strategie più efficaci. Si evidenziano anche le qualità da sviluppare e i comportamenti da evitare per ottenere risultati soddisfacenti. La programmazione neuro-linguistica, creata da Richard Bandler, matematico, e John Grinder, linguista, si basa su osservazioni e analisi delle strutture comportamentali efficaci. Essa offre tecniche e strumenti per riprodurre tali comportamenti in modo flessibile, adattandoli al contesto, all’interlocutore e agli obiettivi prefissati. Il modello della PNL propone quindi tecniche avanzate di negoziazione, mirate al raggiungimento di obiettivi specifici, in un ambiente armonioso e piacevole per tutte le parti coinvolte.
Storia della PNL
La PNL è stata fondata e sviluppata da Richard Bandler e John Grinder all’Università della California, tra la fine degli anni sessanta e l’inizio degli anni settanta.
Nel 1972, i fondatori incontrano il terapeuta gestaltico Fritz Perls, la terapeuta familiare Virginia Satir e Milton H. Erickson, presidente fondatore della Società Americana di Ipnosi Clinica, rimanendo colpiti dalle loro abilità comunicative.
Ispirati da questi terapeuti, pubblicano i loro primi due libri: La struttura della Magia (1975) e I Modelli di Milton H. Erickson (1976, 1977). Dalla fine degli anni ’70, nuovi studiosi come Leslie Cameron-Bandler, Judith DeLozier, Robert Dilts e David Gordon iniziano a lavorare con la PNL, ampliandone gli orizzonti, sia collaborando con i fondatori che sperimentando in modo indipendente.
Negli anni ’80, Robert Dilts e Judith DeLozier pubblicano La Programmazione NeuroLinguistica Volume I, diventando i principali eredi dei due fondatori.
Negli ultimi anni, la PNL ha continuato a svilupparsi in modo costante, guadagnando sempre più importanza. Recentemente, un contributo significativo è stato fornito da Brian Colbert, fondatore dell’Irish Institute of NLP, che ha lavorato come trainer e consulente per aziende come Google, Coca-Cola e Pepsi.
Programma
Tecniche di negoziazione
Contrattazione
- Tempi e Motivazioni della contrattazione
- Tecniche di contrattazione
- Fare e accordare concessioni
- Il controllo della trattativa
- La trattativa interculturale
- Osservare, ascoltare e decodificare quello che dice e non dice l’interlocutore
- La gestione degli stati d’animo
- I segnali nel linguaggio delle altre persone
- Adattare il tuo stile di comunicazione per costruire un profondo rapporto e una migliore comprensione
Negoziazione
- La preparazione della negoziazione
- Negoziazioni competitive e negoziazioni collaborative
- Punti negoziabili
- Definizione del perimetro della negoziazione
- Evitare, gestire, utilizzare lo stallo
- Esigenze esplicite e latenti
- La differenza tra richieste, affermazioni ed obiezioni
- La gestione del tempo
- Richiedere ed ottenere una contropartita vera o fittizia
- Fuga o rifiuto della negoziazione
Tecniche di comunicazione efficace e lavoro di gruppo
- Elementi di comunicazione efficace
- La motivazione personale
- La libertà della scelta
- Strumenti per usare la mente in nuovi modi per raggiungere le mete in ambiti diversi dal quotidiano
- Contenuti della comunicazione
- Stile della comunicazione
- Pianificazione della comunicazione
- Comunicazione assertiva
- Il superamento dei filtri
- Autorevolezza e frasi killer
- Come strutturare Obiettivi Ben Formati in modo tale da massimizzare la possibilità della loro realizzazione
- Il Meta Modello: una serie di domande utili per arricchire la rappresentazione del mondo, ottenendo informazioni di alta qualità per sè e per gli altri
- Modelli linguistici utilizzati da Milton Erickson (il Milton Model) alla base delle tecniche di ipnosi e di comunicazione
- Le Ancore e gli Stati produttivi: accedere ad una condizione emotiva e fisica potenziante sapendola ricreare quando necessario o desiderato
- Le Sottomodalità: esplorare le numerose e potenti tecniche sviluppate dal Dr. Richard Bandler per cambiare abitudini e comportamenti non più funzionali
- Le Linee del Tempo (Timeline): un viaggio nel tempo così come è organizzato nella mente delle persone
- Le timeline permettono di rielaborare in modo costruttivo il passato e rappresentarsi il futuro desiderato in modo potente
Sedi del corso
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti residenti in Regione Piemonte, che in azienda si occupano abitualmente di trattative commerciali.
Lavoratori residenti in Piemonte che possono accedere ai corsi finanziati al 70%:
Lavoratori dipendenti pubblici e privati, tirocinanti, liberi professionisti, lavoratori autonomi, coadiuvanti e titolari d’impresa, dottorandi, specializzandi, borsisti, percettori di ammortizzatori sociali e lavoratori socialmente utili.
(*Inclusi i lavoratori con partita IVA e i professionisti iscritti a ordini/collegi, se in possesso dei requisiti richiesti.)
Attestato e crediti
Attestato di validazione delle competenze
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015 e della legge regionale del Piemonte n° 63 del 13/04/1995, rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
Con i nostri corsi finanziati ottieni il tuo Diploma di Master più velocemente
Frequentando questo corso ottieni 3 crediti ECTS (European Credit Transfer System), che ti permettono di esonerarti dalla frequenza di 3 workshop (24 ore totali) nei seguenti percorsi formativi di INFOR ELEA:
Executive Short Master in Marketing & sales
Questo percorso Executive prevede 11 workshop in totale.
Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL potrai esonerarti dalla frequenza di 3 workshop (24 ore totali di lezione).
Executive Short Master in Soft Skills and Effective Communication
Questo percorso Executive prevede 15 workshop in totale.
Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL potrai esonerarti dalla frequenza di 3 workshop (24 ore totali di lezione).
Intensive Master in Business Management
Questo percorso include tutti gli Executive Short Master erogati da INFOR ELEA e prevede la consegna di un Diploma di Master in General Management accreditato ASFOR (Associazione Italiana per la formazione Manageriale).
Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL potrai esonerarti dalla frequenza di 3 workshop (24 ore totali di lezione) appartenenti all’Executive Short Master in:
- Marketing & Sales
Soft Skills and Effective Communication
Scopri di più sui Crediti ECTS
I crediti ECTS certificano i risultati formativi, ma possono essere ottenuti anche grazie il servizio IVC (Individuazione e Validazione delle Competenze) offerto gratuitamente dalla Regione Piemonte tramite enti autorizzati come INFOR ELEA, che consente di farsi riconoscere competenze già acquisite con le esperienze lavorative o in contesti non formali (es. volontariato).
Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL: Livello avanzato
535,50 € Il prezzo originale era: 535,50 €.160,65 €Il prezzo attuale è: 160,65 €.
Tecniche di negoziazione con l’utilizzo della PNL: Livello avanzato
535,50 € Il prezzo originale era: 535,50 €.160,65 €Il prezzo attuale è: 160,65 €.
Preiscriviti o richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
