Panoramica
Tutto ciò che serve per lavorare con MS Project in un corso completo e pratico
In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il nostro corso di Project Management a Torino offre strumenti avanzati, tra cui MS Project Management, per supportare i professionisti nel raggiungimento di questi obiettivi.
In aula
Pre serale | Serale
48 ore
Torino
Cosa imparerai
Gestione avanzata dei progetti con MS Project
Creazione e analisi di piani di progetto
Strumenti avanzati per la gestione multipla
Comprensione di concetti avanzati
Pianificazione e reporting efficace
Tecniche di Project Management: con MS Project
612,00 € Il prezzo originale era: 612,00 €.183,60 €Il prezzo attuale è: 183,60 €.
Tecniche di Project Management: con MS Project
612,00 € Il prezzo originale era: 612,00 €.183,60 €Il prezzo attuale è: 183,60 €.
Descrizione
Il corso di Project Management a Torino fornisce ai Project Manager competenze pratiche sull’uso di MS Project Management per pianificazione e controllo.
I principi fondamentali della gestione dei progetti verranno messi in pratica all’interno di MS Project management per realizzare un piano di progetto e analizzarlo in tutte le sue fasi.
Si tratta di un corso prevalentemente pratico che alterna parti introduttive teoriche e lavoro con case-studies.
MS Project management: cos’è?
MS Project è un software avanzato per il Project Management che consente di pianificare, monitorare e gestire progetti in modo efficiente, ottimizzando risorse e tempi.
Programma
Project Management
- Che cos’è il Project Management
- L’importanza di una metodologia nel Project Management
- Fasi e Ciclo di Vita di un Progetto
- Stakeholder e Influenze Organizzative
- Processi di Progetto
MS Project Basics
- Introduzione a MS Project
- Gestione dei dati in MS Project
- Interfaccia di Microsoft Project
- Navigazione tra le Viste di MS Project
Definizione del Progetto
- Avvio di un Progetto
- Pianificazione e Definizione dell’Ambito del Progetto
- Verifica dell’Ambito del Progetto
Creazione del Progetto con MS Project
- Creazione di un Nuovo Progetto e Inserimento delle Informazioni di Progetto
- Inserimento delle Proprietà e Impostazione del Calendario di Progetto
- Pianificazione delle Attività
- Sviluppo di una WBS con MS Project
Gestione delle Attività
- Inserimento delle Attività
- Modifica della Struttura delle Attività
- Creazione delle Relazioni tra Attività
- Lavoro con Date, Vincoli e Schedulazione
- Tipi di Attività e Schedulazione
- Inserimento della Durata
- Schedulazione Manuale o Automatica?
Pianificazione delle Risorse
- Acquisizione delle Risorse
- Team Development
- Tipologie di Costi per le Risorse
Gestione delle Risorse con MS Project
- Inserimento delle Risorse (Lavoro, Materiali, Costi)
- Inserimento delle Tariffe e Unità Max
- Calendario delle Risorse e Disponibilità
- Assegnazione delle Attività alle Risorse
- Modifica delle Assegnazioni
- Gestione Avanzata dei Progetti
Tecniche di Ottimizzazione del Piano di Progetto
- Salvare una o più previsioni
- Identificazione del Percorso Critico
- Aggiungere Attività Ricorrenti
- Uso dei Calendari per le Attività
- Gestione del Carico di Lavoro e Sovrassegnazioni per le Risorse
Lavorare con più Progetti
- Esportare le Informazioni di un Progetto
- Salvare un Modello di Progetto
- Collegare Progetti
- Incorporare Progetti
- Creazione di un Pool di Risorse
- Uso del Team Planner in MS Project
Verifica ed Esecuzione del Progetto
- Esecuzione di un Progetto
- Verifica delle Attività con MS Project
- Inserimento dei Valori Effettivi
- Valori Programmati, di Previsione ed Effettivi
- Il Progetto è Puntuale?
- Verifica del Budget di Progetto
- Earned Value Analysis
Presentazione delle Informazioni con MS Project
- Uso di Tabelle, Filtri, Viste e Raggruppamenti
- Definizione e Uso di Campi Personalizzati
- Creazione e Uso dei Reports
Chiusura del Progetto
Sedi del corso
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti residenti in Regione Piemonte, che già conoscono le tecniche e le metodologie del Project Management, e vogliono completare la propria formazione imparando ad usare uno strumento software nato per queste esigenze.
*Prerequisiti: Si richiede la conoscenza di base dell’utilizzo del pc e delle nozioni di base del Project Management.
Attestato e crediti
Attestato di validazione delle competenze
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015 e della legge regionale del Piemonte n° 63 del 13/04/1995, rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
Con i nostri corsi finanziati ottieni il tuo Diploma di Master più velocemente
Frequentando questo corso ottieni 5 crediti ECTS (European Credit Transfer System), che ti permettono di esonerarti dalla frequenza di 5 workshop (40 ore totali) nei seguenti percorsi formativi di INFOR ELEA:
Executive Short Master in Digital transformation, sustainability, lean management e Industry 5.0
Questo percorso Executive prevede 11 workshop in totale.
Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di Lean Management potrai esonerarti dalla frequenza di 5 workshop (40 ore totali di lezione).
Executive Short Master
Intensive Master in Business Management
Questo percorso include tutti gli Executive Short Master erogati da INFOR ELEA e prevede la consegna di un Diploma di Master in General Management accreditato ASFOR (Associazione Italiana per la formazione Manageriale).
Frequentando il Corso finanziato di Tecniche di Lean Management potrai esonerarti dalla frequenza di 5 workshop (40 ore totali di lezione) appartenenti all’Executive Short Master in Marketing and Sales.
Scopri di più sui Crediti ECTS
I crediti ECTS certificano i risultati formativi, ma possono essere ottenuti anche grazie il servizio IVC (Individuazione e Validazione delle Competenze) offerto gratuitamente dalla Regione Piemonte tramite enti autorizzati come INFOR ELEA, che consente di farsi riconoscere competenze già acquisite con le esperienze lavorative o in contesti non formali (es. volontariato).
Tecniche di Project Management: con MS Project
612,00 € Il prezzo originale era: 612,00 €.183,60 €Il prezzo attuale è: 183,60 €.
Tecniche di Project Management: con MS Project
612,00 € Il prezzo originale era: 612,00 €.183,60 €Il prezzo attuale è: 183,60 €.