Panoramica
Corso CATIA V5
Progettazione CAD 3D e modellazione avanzata
CATIA V5 è uno dei software più potenti e versatili nel campo del CAD/CAM/CAE, utilizzato in settori come l’automotive, l’aerospaziale e il design industriale. Grazie alle sue funzionalità avanzate, permette di gestire ogni fase del processo di progettazione, dalla modellazione 3D alla simulazione, fino alla produzione del prototipo.
Il corso CATIA V5 di INFOR ELEA è stato creato per fornire una preparazione solida nell’uso di questo software, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze pratiche nella progettazione tridimensionale e nell’ottimizzazione dei processi di sviluppo.
In aula | Live streaming
40 ore
Descrizione
Perché scegliere il corso CATIA V5?
L’uso di strumenti CAD avanzati come CATIA V5 è sempre più richiesto dalle aziende nei settori dell’ingegneria meccanica, della progettazione industriale e dell’automazione.
Conoscere questo software significa aumentare la propria competitività nel mercato del lavoro e ampliare le opportunità professionali.
Attraverso un approccio pratico e guidato, il corso consente di apprendere i fondamenti della modellazione parametrica, la creazione di disegni tecnici e la gestione delle funzionalità avanzate del software, essenziali per affrontare progetti complessi.
Obiettivi del corso CATIA V5
Durante il corso, i partecipanti svilupperanno competenze essenziali per utilizzare CATIA V5 in modo autonomo ed efficace. Gli obiettivi principali comprendono:
- Apprendimento delle funzionalità chiave di CATIA V5, con un focus sui comandi, le interfacce e le tecniche di modellazione.
- Creazione di modelli 3D e gestione delle feature parametriche, per progettare componenti meccanici e oggetti complessi.
- Utilizzo delle funzioni avanzate del software, inclusa la gestione delle viste, l’inserimento di vincoli e la definizione di assiemi.
- Ottimizzazione dei processi di progettazione, per aumentare la produttività e ridurre i tempi di sviluppo di un prodotto.
- Esportazione e gestione della documentazione tecnica, necessaria per la prototipazione e la produzione industriale.
Programma
- Tecniche CAD per il disegno tridimensionale
- Gestione e manipolazione delle viste
- Sistemi di riferimento
- Entità Wireframe
- Sketch (schizzatura)
- Inserimento di Feature
- Operazioni sulle Feature
- Inserimento di Feature generate da curve
- Operazioni booleane (unione, sottrazione, intersezione)
- Sezioni dinamiche sui modelli
- Free Form base
- Modellazione su superfici Assembly
Destinatari
A chi è rivolto il corso CATIA V5?
Il corso è indicato per:
- Aziende nel settore Industrial Design, progettazione meccanica, e automazione dei processi di sviluppo.
- Professionisti del settore che vogliono approfondire l’utilizzo di CATIA V5.
- Tecnici e designer che necessitano di una formazione per l’uso di strumenti avanzati di progettazione tridimensionale.
Strumenti di finanziamento per la formazione aziendale
La formazione continua è un elemento chiave per la crescita e la competitività delle aziende. Per supportare le imprese nell’investimento in formazione, esistono diverse opportunità di finanziamento come i Voucher Aziendali e Individuali, il Fondo Sociale Europeo e i Fondi Interprofessionali.
Questi ultimi permettono alle aziende di destinare una quota dello 0,30% dei contributi INPS per ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei dipendenti, attraverso voucher individuali o piani formativi aziendali. Inoltre, bandi provinciali e regionali finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Enti Pubblici locali offrono ulteriori possibilità per valorizzare il capitale umano.
INFOR ELEA affianca le aziende in tutte le fasi del processo, dalla richiesta di finanziamento fino alla rendicontazione, garantendo un supporto completo per accedere alle migliori opportunità disponibili.
Certificazione
Attestato di validazione delle competenze
La valutazione delle competenze è un elemento chiave in ogni fase del processo di apprendimento, assumendo funzioni e caratteristiche diverse per garantire l’efficacia dell’intervento formativo in qualsiasi contesto.
La valutazione in ingresso ha l’obiettivo di determinare il livello di conoscenze, abilità e competenze dei partecipanti all’inizio del corso. Questo permette ai docenti di adattare il programma formativo alle esigenze specifiche dei corsisti, favorendo un percorso di apprendimento mirato ed efficace. Per questa fase, vengono utilizzati test strutturati su Google Moduli.
La valutazione in uscita, invece, ha il compito di verificare l’acquisizione delle competenze di base e trasversali maturate durante il corso. Questo avviene attraverso una prova tecnico-operativa, finalizzata a testare le capacità pratiche acquisite. Se l’esito è positivo e rispetta gli indicatori stabiliti da Infor Elea in collaborazione con il docente, l’allievo ottiene l’Attestazione “rafforzata” delle competenze. Questa certificazione, conforme al sistema nazionale di certificazione delle competenze, riconosce e valorizza le competenze acquisite nel percorso formativo, specificando per ciascuna di esse l’area di riferimento nel Quadro Europeo delle Competenze Chiave, adottato da Fondimpresa.
Tecnologie CAD – CATIA
Tecnologie CAD – CATIA
Richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
