Infor Elea

Competenze

Ricercatore, Docente e Imprenditore Sociale

Materia

Sustainability & Industry 5.0

Biografia

Con una formazione di base come fisico teorico, Dario Cottafava ha ottenuto una doppia laurea magistrale in “Fisica dei Sistemi Complessi”. Ha successivamente approfondito la sua specializzazione con una laurea magistrale in “Materiali per l’Energia e l’Ambiente” e ha conseguito un dottorato in “Innovazione per l’Economia Circolare”.

Dario Cottafava (Ph.D.) è un giovane ricercatore interdisciplinare, professore a contratto, e imprenditore sociale. Attualmente è ricercatore presso il Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università degli studi di Torino nell’ambito dell’economia dell’idrogeno. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche, i suoi interessi di ricerca spaziano dalla contabilità sociale e ambientale all’economia circolare e all’utilizzo di open data e nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale. È docente di “Information Systems“, “Innovative Technologies in Business” e “Design Thinking and Agile Methodologies” presso la European Business School e la GBSB Global di Barcellona, nonché assistente alla didattica in “Business Administration” e “Sustainability Accounting” e docente di “Circular Economy Management” presso l’Università di Torino e di Sustainability e industria 5.0 presso INFOR ELEA.

Con diversi anni di esperienza nella ricerca nel campo della scienza dei dati per l’ambiente, Cottafava si dedica principalmente al lavoro con Open Data per l’ambiente.

In qualità di cofondatore del Green Office dell’Università di Torino e delle associazioni greenTO (ONG attiva nel campo della sostenibilità) e CREA (primo tentativo di creare un’ONG che mescola arte, scienza e design) a Torino, negli ultimi anni, Dario Cottafava ha lanciato diverse iniziative di coinvolgimento legate alla crisi ecologica. Tra queste, spiccano il progetto Plastic Free Movida, mirato a eliminare la plastica monouso dai locali della Movida, In-between, una piattaforma per indagare sulle interconnessioni tra business, arte e scienza, e il “Leadership Training for Education of Sustainable Development”, un hackathon per studenti promosso dall’UNESCO.”

Corsi tenuti dal docente

  • modello di business sostenibile
    50% di sconto disponibile con Talenti
    Sostenibilità | Business Workshop

    Business model sostenibile e circolare

    Scopri come creare un modello di business sostenibile e circolare, puntando su innovazione e responsabilità ambientale per un futuro più...
    In aula | Live streaming
    Diurno
    9 Gennaio 2025 | 9:00
    San Secondo | Online
  • corso design thinking
    50% di sconto disponibile con Talenti
    Digital Transformation | Business Workshop

    Wicked challenges globali: Dal Sistema al Design Thinking

    Il corso “Dal Sistema al Design Thinking” è progettato per equipaggiare gli studenti con approcci innovativi per affrontare le sfide...
    In aula | Live streaming
    Diurno
    3 Febbraio 2025 | 9:00
    San Secondo | Online
  • Digital Transformation | Executive Short Master

    Digital Transformation, Sustainability, Lean management and Industry 5.0

    Esplora le opportunità della digitalizzazione e dell’Industria 5.0 con un Executive Short Master che ti prepara a innovare modelli di...
    In aula | Live streaming
    Diurno
    San Secondo | Online
  • Cerca in tutto il sito