Tecnologie sempre più umane: Neuromarketing per la content creation
Comprendere il funzionamento delle nuove tecnologie web per poter conoscere le dinamiche di applicazione ed utilizzo del content marketing online, attraverso un approccio al neuromarketing fondamentale per l’azienda alla ricerca di una brand identity riconoscibile ed una corretta customer experience che raggiunga il consumatore.
Lean Organization
Esplora le possibilità della lean organization comprendendone il funzionamento e i possibili impieghi in azienda di nuovi processi all’avanguardia.
Top Digital Technologies Trends
Esplora le nuove possibilità dell’intelligenza artificiale e comprendi il funzionamento e i possibili impieghi in azienda delle nuove tecnologie all’avanguardia.
Energy Management
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Supply Chain e Sostenibilità
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
La Cybersecurity
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
Creatività: vitamina ad ampio spettro
Il budget come programma d’azione
Con il processo di analisi strategica si riesamina la formula imprenditoriale, allo scopo di sviluppare o mantenere il vantaggio competitivo. Per ogni “business” dell’azienda occorre definire le opportune strategie di espansione, mantenimento o disinvestimento.
Creazione del valore e governo dell’Industry 4.0: nuovi paradigmi per le tecnologie digitali
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
Employer Branding
La creatività e l’innovazione rappresentano due fattori fondamentali per ciascuna azienda…
Reinventare il Business
La ricerca neuroeconomica si basa sull’assunto che le decisioni si sviluppano soprattutto attraverso percorsi inconsci, e mentre le emozioni portano le persone a prendere le decisioni di acquisto, sono poi i ragionamenti razionali che inducono le persone a dare una giustificazione alle scelte che hanno effettuato.
L’innovazione e l’immagine aziendale: la tutela degli elementi chiave per il successo di un’impresa
Il corso si rivolge al management aziendale di imprese private e pubbliche, a giovani giuristi e, in genere, a chiunque intenda approfondire le proprie conoscenze tecniche e metodologiche in materia di Proprietà Industriale.
Business in Technicolor
Il corso si rivolge al management aziendale di imprese private, a tecnici nel settore architettonico e della comunicazione e, in genere, a chiunque intenda approfondire il concetto di design funzionale del colore e come possiamo influenzare i nostri ambienti integrando arte e scienza per sviluppare strumenti, sistemi e metodi che alla fine raggiungeranno spazi progettati che considerano l’elemento umano.
Trade Marketing
La gestione delle attività di marketing a livello di canali distributivi rappresenta un elemento strategico di successo in molti mercati: fast moving consumer goods, luxury, fashion, automotive, Over the Counter (OTC), etc…