INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreCategories
Abilità Relazionali e Gestione delle Risorse Umane , Alessandria - Via dei Guasco , Asti - Piazza Catena , Cuneo - Via Savigliano , Formazione Gratuita e Finanziata , In Aula , Pre-serale e serale , Torino - Corso Trapani , Torino - Via Ventimiglia , Villa la Sorridente - San Secondo di Pinerolo , Weekend
MODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
DURATA:
32 ore – 4 incontri il SABATO dalle 09:00 alle 18:00
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
COSTO DEL CORSO:
€ 352,00 di cui € 246,40 finanziati della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte e € 105,60 a carico del partecipante
Inoltre, da oggi, se sei un’azienda e sei interessata a questo corso puoi attivarlo per i tuoi dipendenti con un finanziamento che arriva fino al 70%.
DESCRIZIONE:
Il percorso si propone di fornire una panoramica degli attuali orientamenti e approcci al mondo del coaching illustrandone e mettendone in risalto differenze e analogie così da poter individuare, a seconda delle situazioni e delle problematiche quello più consono alla situazione e alla persona / gruppo. Ampio spazio sarà dato all’illustrazione e disamina di strumenti, modelli, strategie e tecniche adottate dalle diverse scuole anche attraverso esercitazioni e prove pratiche.
OBIETTIVI:
Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze e le abilità di base per:
- Discriminare nelle diverse situazioni organizzative e professionali quando è opportuno adottare un percorso di
coaching e con quali caratteristiche - Preparare e impostare un primo colloquio per:
– analizzare e comprendere i bisogni e le caratteristiche di un individuo
– decidere se la persona può diventare coachee
– decidere se il binomio coach – coachee può funzionare - Avere sempre presente durante il percorso che nell’ambito di un percorso di business coaching anche se il cliente
ha scelto in completa autonomia il percorso esiste sempre un terzo soggetto da tenere presente rappresentato
dall’organizzazione con la quale il cliente lavora - Riconoscere le potenzialità e risorse del coachee e aiutarlo ad attivarle
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare le loro capacità comunicative.
PROGRAMMA:
Self efficacy
- Le origini e l’evoluzione del coaching; in che cosa differisce rispetto ad altre modalità formative; quando come e per cosa
applicarlo; - L’intreccio tra vita privata e vita professionale; il triangolo coach committente, azienda; il triangolo individuo ruolo
organizzazione; - Attività obiettivi e risultati; il processo di evoluzione delle abilità e competenze; gli strumenti e le tecniche del
coaching; - L’osservazione l’individuazione di schemi e le domande potenti; l’ascolto la comunicazione e l’uso del linguaggio;
scopo riconoscimento e gestione delle emozioni.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
