INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreCategories
Abilità Relazionali e Gestione delle Risorse Umane , Alessandria - Via dei Guasco , Asti - Piazza Catena , Cuneo - Via Savigliano , Formazione Gratuita e Finanziata , In Aula , Pre-serale e serale , Saluzzo - Corso Italia 108 , Torino - Corso Trapani , Torino - Via Ventimiglia , Villa la Sorridente - San Secondo di Pinerolo , WeekendMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
DURATA :
24 ore
I corsi partiranno al raggiungimento della quota minima di partecipazione
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
COSTO DEL CORSO :
€ 264,00 di cui € 184,80 a carico di Città Metropolitana e Regione Piemonte
€ 79,20 a carico del partecipante
Inoltre, da oggi, se sei un’azienda e sei interessata a questo corso puoi attivarlo per i tuoi dipendenti con un finanziamento che arriva fino al 70%.
Verifica se hai diritto alle agevolazioni >
Per informazioni su corso e agevolazioni chiama ora il numero verde
800 905056

DESCRIZIONE DEL CORSO:
Durante il corso si esploreranno i meccanismi della comunicazione orale, sperimentando concretamente le procedure per dare una direzione ed un senso preciso alle parole, andando a migliorare le modalità espressive e aumentare la consapevolezza nelle proprie capacità.
Saper valutare i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, ti porterà a metterti in gioco per superare paure e timidezze, arrivando a padroneggiare le tecniche vincenti del public speaking per strutturare un messaggio d’impatto e comunicarlo in maniera memorabile.
PROGRAMMA:
- Leggere e parlare in pubblico – linguaggio e comunicazione verbale, tecniche della comunicazione orale, ritmi e sonorità della parola, uso della voce, comunicazione non verbale, gestione dell’ansia.
- Situazioni di dialogo – la comprensione degli interlocutori, a chi mi rivolgo e perché, disponibilità all’ascolto, lo spazio fisico nella relazione dialogica.
- La costruzione di un discorso – selezione dei contenuti, individuazione dei punti chiave e degli aspetti più rilevanti, aprire e chiudere un discorso, organizzazione degli argomenti e delle informazioni, l’eccesso di informazione.
- Comunicazione ed espressione – suscitare attenzione in chi ascolta, semplicità, leggerezza e creatività e raccontare per immagini e trasmettere emozioni.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare le loro capacità comunicative.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
San Secondo di Pinerolo – Via Lombarda 45
Alessandria – Via dei Guasco 49
Cuneo – Via Pascal 7
Asti – Piazza Cattedrale 2
Torino – Largo Turati 49
