INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
COSTO DEL CORSO :
€ 506,00 di cui € 354,20 a carico della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte e € 151,80 a carico del partecipante
DURATA :
46 ore
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.

DESCRIZIONE:
In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti.
Il corso è finalizzato pertanto a dare le basi essenziali del controllo di gestione in modo che al termine del corso l’allievo sia in grado di padroneggiare i principi fondamentali dei processi di pianificazione e controllo, acquisire e utilizzare gli strumenti del controllo di gestione, comprendere e gestire i budget settoriali, determinare gli scostamenti da un budget di periodo assegnato, determinare il punto di equilibrio e di fatturato e il costo di produzione, comprendere ed utilizzare i budget d’esercizio, gestire l’analisi degli scostamenti.
E’ consigliabile possedere una conoscenza di base degli elementi di contabilità.
PROGRAMMA:
- Tecniche di analisi economico-finanziaria
- Tecniche di controllo di gestione
- Tecniche di determinazione e analisi degli scostamenti
- Tecniche di reporting
- Sistemi di rilevazione contabile
- Tecniche di contabilità analitica e di budgeting
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie abilità e competenze in materia di controllo di gestione.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
