INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
COSTO DEL CORSO :
€ 462,00 di cui € 323,40 a carico della Città Metropolitana di Torino e € 138,60 a carico del partecipante. Inoltre, da oggi, se sei un’azienda e sei interessata a questo corso puoi attivarlo per i tuoi dipendenti con un finanziamento che arriva fino al 70%.
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.

DESCRIZIONE:
Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti.
Obiettivo del corso è quello di stimolare i partecipanti a comprendere ed eventualmente migliorare le proprie capacità di gestione dei rapporti con la clientela attraverso:
-
- individuazione e risoluzione di un problema
- individuare modalità e strumenti per prendere e comunicare decisioni, prendendo comunque consapevolezza che in un processo decisionale esistono molteplici fattori implicati che influenzano le scelte e non esiste dunque un unico criterio, applicabile in ogni circostanza, bensì è utile saper applicare modalità e strategie diverse a seconda dei contesti con particolare riguardo alla gestione delle relazioni con la clientela
PROGRAMMA:
-
-
- La dimensione personale del problem solving
- Cos’è un problema e quando nasce
- Tecniche di problem solving
- I problemi come sfide concettuali
- Tipologie diverse di problema
- Identificare il problema e le cause
- Definire gli obiettivi della soluzione: scomposizione degli obiettivi
- La formulazione di ipotesi preliminari e loro verifica
- La definizione delle alternative
- Il processo decisionale
- Criteri per la scelta del metodo in funzione del contesto
- Gestione delle informazioni
- Metodi di decision analisys
- Il rapporto tra tempo e decisione
- Ruolo della creatività
- Verifica e validazione con la risk analysis
- Il ruolo dello stress
- Le decisioni di team
- Saper comunicare la decisione presa
-
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano affrontare i problemi quotidiani in maniera più adeguata e razionale, focalizzandosi maggiormente verso gli obiettivi, aumentando l’efficienza e diminuendo i costi.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
