INSTRUCTORS:
Andrea Bisio
Docente Area Amministrazione, Finanza e ControlloAddress
Villa la sorridente - San Secondo di Pinerolo - Via Rivoira Don 24 View mapDESTINATARI:
Aziende e privati
ATTESTATO:
Attestato di frequenza
DESCRIZIONE:
Con il processo di analisi strategica si riesamina la formula imprenditoriale, allo scopo di sviluppare o mantenere il vantaggio competitivo. Per ogni “business” dell’azienda occorre definire le opportune strategie di espansione, mantenimento o disinvestimento. Ma per raggiungere gli obiettivi occorre fare un programma dettagliato di azioni e responsabilità, tempificarlo e valorizzarlo monetariamente. Il budget rappresenta quindi la guida operativa dell’azienda nel breve periodo.
A maggior ragione nelle condizioni di incertezza e complessità attuali è indispensabile un sistema di budget snello e flessibile, il monitoraggio anticipato e dinamico dei risultati con frequenti forecast, e una periodica revisione critica delle strategie.
PROGRAMMA:
La giornata, arricchita da esercitazioni operative con excel, tratterà i seguenti argomenti:
- Il ruolo del budget nel sistema di pianificazione e controllo
- L’analisi del business e il piano strategico
- Dalla strategia alla programmazione operativa delle funzioni aziendali: la mappa logica
- Il budget come strumento di guida e coordinamento organizzativo
- I budget operativi: il budget commerciale, della produzione, degli approvvigionamenti, del personale, degli staff centrali e degli investimenti
- Il consolidamento dei budget operativi nel master budget (economico, patrimoniale e finanziario)
- La verifica della sostenibilità finanziaria e l’impatto del costo del debito
- Gli attori e il processo di budget
- Il monitoraggio dei risultati aziendali (performance management): il sistema di reporting e analisi degli scostamenti
- Il forecast e la revisione del budget
Prezzi | ||
---|---|---|
Privato |
– | 150 € |
Privato con TALENTI |
Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA nata per far crescere il tuo talento. | |
Piccole IMPRESE |
Per le piccole imprese (fino a 50 dipendenti). | 150 € + iva |
Aziende |
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante. | 250 € + iva |
Aziende più partecipanti |
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti è previsto uno sconto del 25% applicato ad ogni partecipante. Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali hanno la possibilità di finanziare l’intero costo del workshop. |