INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreCategories
Alessandria - Via dei Guasco , Asti - Piazza Catena , Cuneo - Via Senator Toselli , Formazione Gratuita e Finanziata , In Aula , , Lingue Straniere , Pre-serale e serale , Saluzzo - Corso Italia 108 , Torino - Corso Trapani , Torino - Via Ventimiglia , Villa la Sorridente - San Secondo di Pinerolo , WeekendMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
COSTO DEL CORSO :
€ 660,00 di cui € 462,00 a carico della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte e € 198,00 a carico del partecipante
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.

DESCRIZIONE:
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti
- Interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione regolare e senza sforzo per l’interlocutore madrelingua
- Produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni
Il percorso fa riferimento al livello B2 del Portfolio Europeo delle Lingue.
PROGRAMMA:
- Capire comunicazioni di media lunghezza, distinguere le informazioni in principali e secondarie, ordinare mentalmente le informazioni secondo un ordine logico o cronologico
- Riconoscere la struttura sintattica del testo, identificare sequenze logico-temporali, riconoscere la gerarchia del testo, individuare il punto di vista dell’autore
- Utilizzare lessico riguardante temi di interesse generale, riprodurre in modo corretto le parole e l’intonazione della frase, parlare di avvenimenti rispettando le sequenze cronologiche dei fatti
- Articolare i testi in paragrafi, produrre testi di tipo narrativo, fornire informazioni a favore o contro una determinata opinione, elaborare proposizioni coordinate e subordinate;utilizzare dizionari/glossari
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a coloro che già posseggono le conoscenze della lingua a livello pre-intermedio.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
San Secondo di Pinerolo – Via Rivoira Don 24
Torino – Strada del Drosso 33/8
