INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
DURATA:
54 ore
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
COSTO DEL CORSO :
€ 594,00 di cui € 415,80 a carico della Città Metropolitana di Torino e € 178,20 a carico del partecipante.
Inoltre, da oggi, se sei un’azienda e sei interessata a questo corso puoi attivarlo per i tuoi dipendenti con un finanziamento che arriva fino al 70%.

DESCRIZIONE:
Il percorso intende fornire competenze tecniche agli IT professionals che hanno già qualche tipo di esperienza con Windows Server e che, in particolare, sono (o saranno) responsabili per la gestione dello storage e della capacità elaborativa dell’organizzazione. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
– Preparare e installare Nano Server, Server Core, pianificare un aggiornamento del server e la strategia di migrazione.
– Descrivere le varie opzioni di archiviazione, inclusi i formati della tabella delle partizioni, dischi di base e dinamici, i file system, dischi rigidi virtuali e hardware dell’unità e gestire dischi e volumi.
– Descrivere soluzioni di storage enterprise e scegliere la soluzione appropriata per una determinata situazione.
– Implementare e gestire spazi di stoccaggio e duplicazione di dati.
– Installare e configurare Microsoft Hyper-V.
– Distribuire, configurare e gestire contenitori Windows e Hyper-V.
– Descrivere il disaster recovery in Windows Server 2016.
– Pianificare, creare e gestire un cluster di failover.
– Implementare il clustering di failover per le macchine virtuali Hyper-V.
– Configurare un carico di rete (NLB) di cluster e il piano per un’implementazione NLB.
– Creare e gestire immagini di rilascio.
– Gestire, monitorare e gestire le installazioni di macchine virtuali
PROGRAMMA:
Sistemi operativi di rete
- funzioni di un sistema operativo di rete
- gestire un file system per dati, applicazioni, profili utente e periferiche di rete
- coordinare tutte le risorse e i servizi disponibili
- elaborare le richieste degli utenti
- richiedere agli utenti le informazioni per l’accesso alla rete
- convalidare gli account
- Applicare le limitazioni
- Gestire l’interconnessione tra reti locali
- supportare lo sviluppo delle pagine Web e le operazioni del server Web
Tecniche di installazione dei sistemi operativi
- Windows Operating System
- Configurazione del sistema operativo
- Installazione e aggiornamento dei sistemi client
- Gestione delle applicazioni
- Gestione di file e cartelle e dei dispositivi
- Windows Development Fundamentals
- Programmazione e tipi di applicazione
- Interfaccia utente
- Utilizzo di Visual Studio
- Applicativi di Windows Forms
- Creazione e installazione di Applicazioni di Windows Services
Interazione tra sistemi operativi di rete
- il ruolo di un sistema operativo di rete
- i tipi di sistemi operativi di rete
- i sistemi operativi di rete basati su OS/2, UNIX e Windows
- le reti di tipo peer to peer (da pari a pari) e client-server
DESTINATARI:
Prerequisti: è richiesta una sufficiente padronanza dell’utilizzo del computer, la conoscenza base di un sistema operativo Windows e la conoscenza basilare di Windows Server.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
