INSTRUCTORS:
Da definire
Consulenti ed esperti del settore
MODALITÀ:
- On-live: In videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
DURATA:
46 ore il venerdì dalle 18.30 alle 21.30
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
COSTO DEL CORSO :
€ 506,00 di cui € 354,20 a carico della Città Metropolitana di Torino e della Regione Piemonte e € 151,80 a carico del partecipante
Inoltre, da oggi, se sei un’azienda e sei interessata a questo corso puoi attivarlo per i tuoi dipendenti con un finanziamento che arriva fino al 70%.
DESCRIZIONE:
In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi, riduzione degli scarti. Il corso tratta in modo concreto strumenti ed indicatori utili per impostare un modello in ottica lean, che consenta di trasformare i processi dell’azienda in un reale vantaggio competitivo.
Il corso è rivolto a persone interessate ad acquisire conoscenze di base sul Lean Thinking e competenze e strumenti pratici, grazie ai quali essere operative nell’immediato, per poter guidare i cambiamenti nel proprio contesto operativo.
Il corso si propone i seguenti obiettivi:
- Fornire le competenze necessarie per risolvere, da subito, problemi operativi che si riscontrano all’interno delle proprie aziende
- Consentire di applicare, direttamente nelle realta’ lavorative di appartenenza, i concetti teorici appresi
PROGRAMMA:
- Affinare gli strumenti del miglioramento continuo
- Identificare i dispositivi di monitoraggio e misurazione
- Correlare le informazioni ottenute dai gruppi di miglioramento e dalle tecniche di miglioramento
- Ottimizzare i processi
- Identificare azioni preventive e/o correttive
- Proporre soluzioni
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano affrontare i problemi quotidiani in maniera più adeguata e razionale, focalizzandosi maggiormente verso gli obiettivi, aumentando l’efficienza e diminuendo i costi.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
