Data di partenza:
La crisi finanziaria del 2008, che ha avuto il suo apice nel fallimento della Lehman Brothers, ha generato pesanti ripercussioni sull’economia reale, sia sul consumatore finale causandone una minor capacità di spesa e sia sulle aziende amplificandone le difficoltà nel reperire ulteriori fonti di finanziamento di natura bancaria.
La crisi finanziaria del 2008, che ha avuto il suo apice nel fallimento della Lehman Brothers, ha generato pesanti ripercussioni sull’economia reale, sia sul consumatore finale causandone una minor capacità di spesa e sia sulle aziende amplificandone le difficoltà nel reperire ulteriori fonti di finanziamento di natura bancaria.
La crisi finanziaria del 2008, che ha avuto il suo apice nel fallimento della Lehman Brothers, ha generato pesanti ripercussioni sull’economia reale, sia sul consumatore finale causandone una minor capacità di spesa e sia sulle aziende amplificandone le difficoltà nel reperire ulteriori fonti di finanziamento di natura bancaria.
L’enorme potenziale dei Big Data nella maggior parte delle aziende non viene ancora sfruttato a pieno. Diventa perciò un grande vantaggio competitivo imparare come, grazie agli strumenti di business intelligence, è possibile utilizzare i dati raccolti per prendere decisioni strategiche.
L’enorme potenziale dei Big Data nella maggior parte delle aziende non viene ancora sfruttato a pieno. Diventa perciò un grande vantaggio competitivo imparare come, grazie agli strumenti di business intelligence, è possibile utilizzare i dati raccolti per prendere decisioni strategiche.
L’enorme potenziale dei Big Data nella maggior parte delle aziende non viene ancora sfruttato a pieno. Diventa perciò un grande vantaggio competitivo imparare come, grazie agli strumenti di business intelligence, è possibile utilizzare i dati raccolti per prendere decisioni strategiche.
Il corso prevede contenuti relativi a: Push e pull, livellamento, scorta e disaccoppiamento, pull interno ed esterno, strumenti, al fine di consentire ai partecipanti di competenze specifiche per una corretta gestione dei flussi di materiale.
Attivabile su richiesta
Il corso prevede contenuti relativi a: Push e pull, livellamento, scorta e disaccoppiamento, pull interno ed esterno, strumenti, al fine di consentire ai partecipanti di competenze specifiche per una corretta gestione dei flussi di materiale.
Attivabile su richiesta
Il corso prevede contenuti relativi a: Push e pull, livellamento, scorta e disaccoppiamento, pull interno ed esterno, strumenti, al fine di consentire ai partecipanti di competenze specifiche per una corretta gestione dei flussi di materiale.
Attivabile su richiesta
Il corso prevede contenuti relativi a: Push e pull, livellamento, scorta e disaccoppiamento, pull interno ed esterno, strumenti, al fine di consentire ai partecipanti di competenze specifiche per una corretta gestione dei flussi di materiale.
Attivabile su richies
Data di partenza:
Il mondo sta cambiando velocemente, ma questa è la nuova velocità di crociera. Le aziende che riescono a competere nel mercato attuale, dove la competizione è data dalla velocità dell’innovazione.
Il mondo sta cambiando velocemente, ma questa è la nuova velocità di crociera. Le aziende che riescono a competere nel mercato attuale, dove la competizione è data dalla velocità dell’innovazione.
Il mondo sta cambiando velocemente, ma questa è la nuova velocità di crociera. Le aziende che riescono a competere nel mercato attuale, dove la competizione è data dalla velocità dell’innovazione.
Il mondo sta cambiando velocemente, ma questa è la nuova velocità di crociera. Le aziende che riescono a competere nel mercato attuale, dove la competizione è data dalla velocità dell’innovazione.
Data di partenza:
Le aree dedicate alle risorse umane di un azienda sono tra le prime a doversi aggiornare in tema di trasformazione digitale. Nuove tecnologie e processi hanno portato infatti lo sviluppo di nuove figure professionali e soft skil fondamentali per la competitività dell’impresa.
Le aree dedicate alle risorse umane di un azienda sono tra le prime a doversi aggiornare in tema di trasformazione digitale. Nuove tecnologie e processi hanno portato infatti lo sviluppo di nuove figure professionali e soft skil fondamentali per la competitività dell’impresa.
Le aree dedicate alle risorse umane di un azienda sono tra le prime a doversi aggiornare in tema di trasformazione digitale. Nuove tecnologie e processi hanno portato infatti lo sviluppo di nuove figure professionali e soft skil fondamentali per la competitività dell’impresa.
Le aree dedicate alle risorse umane di un azi
Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel contesto economico mondiale ed europeo quei longevi indicatori, pur necessari, non sembrano più essere sufficienti a guidare la politica di gestione del personale.
Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel contesto economico mondiale ed europeo quei longevi indicatori, pur necessari, non sembrano più essere sufficienti a guidare la politica di gestione del personale.
Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel cont
Data di partenza:
Scopri ed usa le tue potenzialità di comunicare
Cosa rende i grandi comunicatori tali? Cosa differenzia chi riesce a trasmettere il proprio messaggio con precisione da chi si perde nel gruppo e viene dimenticato? La nostra capacità di comunicare determina la nostra efficacia e i nostri risultati.
Scopri ed usa le tue potenzialità di comunicare
Cosa rende i grandi comunicatori tali? Cosa differenzia chi riesce a trasmettere il proprio messaggio con precisione da chi si perde nel gruppo e viene dimenticato? La nostra capacità di comunicare determina la nostra efficacia e i nostri risultati.
Scopri ed usa le tue potenzialità di comunicare
Cosa rende i grandi comunicatori tali? Cosa differenzia chi riesce a trasmettere il proprio messaggio con precisione da chi si perde nel gruppo e viene dimenticato? La nostra capacità di comunicare determina la nostra efficacia e i nostri risultati.
Scopri ed usa le tue potenzialità di comunicare
Cosa rende i grandi comunicatori tali? Cosa differenzia chi riesce a trasmettere il proprio messaggio con precisione da chi si perde nel gruppo e viene dimenticato? La nostra capacità di comunicare determina la nostra efficacia e i nostri risultati.
Data di partenza:
Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa di comunicazione in un’organizzazione, pubblica o privata, deve confrontarsi con l’ esigenze di scegliere, integrare e poi gestire una moltitudine di canali e leve di comunicazione per costruire quel necessario dialogo verso i propri stakeholders.Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa di comunicazione in un’organizzazione, pubblica o privata, deve confrontarsi con l’ esigenze di scegliere, integrare e poi gestire una moltitudine di canali e leve di comunicazione per costruire quel necessario dialogo verso i propri stakeholders.Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa di comunicazione in un’organizzazione, pubblica o privata, deve confrontarsi con l’ esigenze di scegliere, integrare e poi gestire una moltitudine di canali e leve di comunicazione per costruire quel necessario dialogo verso i propri stakeholders.Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa di comunicazione in un’organizzazione, pubblica o privata, deve confrontarsi con l’ esigenze di scegliere, integrare e poi gestire una moltitudine di canali e leve di comunicazione per costruire quel necessario dialogo verso i propri stakeholders.Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa di comunicazione in un’organizzazione, pubblica o privata, deve confrontarsi con l’ esigenze di scegliere, integrare e poi gestire una moltitudine di canali e leve di comunicazione per costruire quel necessario dialogo verso i propri stakeholders.Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa di comunicazione in un’organizzazione, pubblica o privata, deve confrontarsi con l’ esigenze di scegliere, integrare e poi gestire una moltitudine di canali e leve di comunicazione per costruire quel necessario dialogo verso i propri stakeholders.Progettazione, integrazione e gestione
Chi si occupa
Data di partenza:
Il capitale umano definisce la capacità di un’azienda di crescere attraverso le persone. Migliorando la comunicazione interna si raggiungono gli obiettivi aziendali.
Il capitale umano definisce la capacità di un’azienda di crescere attraverso le persone. Migliorando la comunicazione interna si raggiungono gli obiettivi aziendali.
Il capitale umano definisce la capacità di un’azienda di crescere attraverso le persone. Migliorando la comunicazione interna si raggiungono gli obiettivi aziendali.
Il capitale umano definisce la capacità di un’azienda di crescere attraverso le persone. Migliorando la comunicazione interna si raggiungono gli obiettivi aziendali.
Il capitale umano definisce la capacità di un’azienda di crescere attraverso le persone. Migliorando la comunicazione interna si raggiungono gli obiettivi aziendal
Data di partenza:
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche da
Data di partenza:
L’evoluzione competitiva, la ridotta liquidità dei mercati, la maggiore difficoltà di ricorso al credito spingono le imprese a cercare un difficile equilibrio tra le esigenze di business e la necessità di ridurre i rischi per insolvenza e impongono una attenta gestione dei rapporti con le banche.
L’evoluzione competitiva, la ridotta liquidità dei mercati, la maggiore difficoltà di ricorso al credito spingono le imprese a cercare un difficile equilibrio tra le esigenze di business e la necessità di ridurre i rischi per insolvenza e impongono una attenta gestione dei rapporti con le banche.
L’evoluzione competitiva, la ridotta liquidità dei mercati, la maggiore difficoltà di ricorso al credito spingono le imprese a cercare un difficile equilibrio tra le esigenze di business e la necessità di ridurre i rischi per insolvenza e impongono una attenta gestione dei rapporti con le banche.
L’e
Data di partenza:
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Data di partenza:
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
Data di partenza:
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire
Data di partenza:
Un percorso all’insegna della creatività applicata nella comunicazione… e nella vita.
Un percorso all’insegna della creatività applicata nella comunicazione… e nella vita.
Un percorso all’insegna della creatività applicata nella comunicazione… e nella vita.
Un percorso all’insegna della creatività applicata nella comunicazione… e nella vita.
Un percorso all’insegna della creatività applicata nella comunicazione… e nella vita.
Un percorso all’insegna della creatività applicata nella comunicazione… e nella vita.
Un percorso a
Data di partenza:
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
<