Abilità Relazionali e Gestione delle Risorse Umane Archivi - Page 3 of 7 - INFOR ELEA

Abilità Relazionali e Gestione delle Risorse Umane

Elea Informatica
Formazione Manageriale
Tipologie di Corso
Modalità di Frequenza
Sedi di attivazione
Workshop

Data di partenza:

In programmazione
La Cybersecurity
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.

La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.

La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.

La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
La gestione del personale
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente dell’effetto di recenti travolgenti fenomeni socio-economici che ne hanno appannato gli assunti tradizionali e svigorito gli abituali strumenti operativi.
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente dell’effetto di recenti travolgenti fenomeni socio-economici che ne hanno appannato gli assunti tradizionali e svigorito gli abituali strumenti operativi.
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente dell’effetto di recenti travolgenti fenomeni socio-economici che ne hanno appannato gli assunti tradizionali e svigorito gli abituali strumenti operativi.
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente dell’effetto di recenti travolgenti fenomeni socio-economici che ne hanno appannato gli assunti tradizionali e svigorito gli abituali strumenti operativi.
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente dell’effetto di recenti travolgenti fenomeni socio-economici che ne hanno appannato gli assunti tradizionali e svigorito gli abituali strumenti operativi.
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente dell’effetto di recenti travolgenti fenomeni socio-economici che ne hanno appannato gli assunti tradizionali e svigorito gli abituali strumenti operativi.
Appartenenza, commitment, involvement, delega e motivazione (acoindemo)
La gestione delle risorse umane, in ogni ambito organizzato, risente de

Workshop

Data di partenza:

19 Jun 2023
La PNL come strumento per la comunicazione efficace
Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita. Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita. Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita. Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita. Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita. Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Leading People & Leading Change
Viviamo e lavoriamo in un ambiente discontinuo, variabile, altamente innovativo e pericolosamente ambiguo e turbolento. L’esperienza passata, ciò che abbiamo acquisito con l’esperienza, non è necessariamente garanzia di successo. Il futuro è sempre più costruito per non durare. Gli scenari mutano con rapidità e a tutti i livelli è richiesto di affrontare situazioni in cui il cambiamento è ormai la regola da governare con approcci diversi e con una nuova creatività. Viviamo e lavoriamo in un ambiente discontinuo, variabile, altamente innovativo e pericolosamente ambiguo e turbolento. L’esperienza passata, ciò che abbiamo acquisito con l’esperienza, non è necessariamente garanzia di successo. Il futuro è sempre più costruito per non durare. Gli scenari mutano con rapidità e a tutti i livelli è richiesto di affrontare situazioni in cui il cambiamento è ormai la regola da governare con approcci diversi e con una nuova creatività. Viviamo e lavoriamo in un ambiente discontinuo, variabile, altamente innovativo e pericolosamente ambiguo e turbolento. L’esperienza passata, ciò che abbiamo acquisito con l’esperienza, non è necessariamente garanzia di successo. Il futuro è sempre più costruito per non durare. Gli scenari mutano con rapidità e a tutti i livelli è richiesto di affrontare situazioni in cui il cambiamento è ormai la regola da governare con approcci diversi e con una nuova creatività. Viviamo e lavoriamo in un ambiente discontinuo, variabile, altamente innovativo e pericolosamente ambiguo e turbolento. L’esperienza passata, ciò che abbiamo acquisito con l’esperienza, non è necessariamente garanzia di successo. Il futuro è sempre più costruito per non durare. Gli scenari mutano con rapidità e a tutti i livelli è richiesto di affrontare situazioni in cui il cambiamento è ormai la regola da governare con approcci diversi e con una nuova creatività. Viviamo e lavoriamo in un ambiente discontinuo, variabile, altamente inno

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
LinkedIn per il Social Selling
Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con le parole chiave è però fondamentale conoscere le dinamiche della piattaforma per pulire e sviluppare il proprio network. Oggi essere su Linkedin è imprescindibile se si vuole fare business. Oltre ad avere un profilo ottimizzato con l

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Lo Stile Vincente: Immagine e Linguaggio del Corpo
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavora in campo sociale, in campo commerciale e pedagogico, per avere strumenti per conoscere meglio gli altri e se stessi, per chi vuole migliorare il proprio stile comunicativo.
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavora in campo sociale, in campo commerciale e pedagogico, per avere strumenti per conoscere meglio gli altri e se stessi, per chi vuole migliorare il proprio stile comunicativo.
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavora in campo sociale, in campo commerciale e pedagogico, per avere strumenti per conoscere meglio gli altri e se stessi, per chi vuole migliorare il proprio stile comunicativo.
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavora in campo sociale, in campo commerciale e pedagogico, per avere strumenti per conoscere meglio gli altri e se stessi, per chi vuole migliorare il proprio stile comunicativo.
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavora in campo sociale, in campo commerciale e pedagogico, per avere strumenti per conoscere meglio gli altri e se stessi, per chi vuole migliorare il proprio stile comunicativo.
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavora in campo sociale, in campo commerciale e pedagogico, per avere strumenti per conoscere meglio gli altri e se stessi, per chi vuole migliorare il proprio stile comunicativo.
Immagine e linguaggio del corpo
Oltre il 60% della comunicazione umana è non verbale. Una giornata fondamentale per chi lavo

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Lo sviluppo delle abilità relazionali
Il seminario prenderà l’avvio da una breve disamina del concetto di intelligenza e di situazioni in cui questa si esplica e si presenta per tracciarne uno schema e una articolazione. Ogni individuo è caratterizzato da alcune specificità, e punti di forza a cui affidarsi. Sviluppare questi permette di avere un ritorno più remunerativo e gratificante a fronte di un investimento meno oneroso e pesante. Il seminario prenderà l’avvio da una breve disamina del concetto di intelligenza e di situazioni in cui questa si esplica e si presenta per tracciarne uno schema e una articolazione. Ogni individuo è caratterizzato da alcune specificità, e punti di forza a cui affidarsi. Sviluppare questi permette di avere un ritorno più remunerativo e gratificante a fronte di un investimento meno oneroso e pesante. Il seminario prenderà l’avvio da una breve disamina del concetto di intelligenza e di situazioni in cui questa si esplica e si presenta per tracciarne uno schema e una articolazione. Ogni individuo è caratterizzato da alcune specificità, e punti di forza a cui affidarsi. Sviluppare questi permette di avere un ritorno più remunerativo e gratificante a fronte di un investimento meno oneroso e pesante. Il seminario prenderà l’avvio da una breve disamina del concetto di intelligenza e di situazioni in cui questa si esplica e si presenta per tracciarne uno schema e una articolazione. Ogni individuo è caratterizzato da alcune specificità, e punti di forza a cui affidarsi. Sviluppare questi permette di avere un ritorno più remunerativo e gratificante a fronte di un investimento meno oneroso e pesante. Il seminario prenderà l’avvio da una breve disamina del concetto di intelligenza e di situazioni in cui questa si esplica e si presenta per tracciarne uno schema e una articolazione. Ogni individuo è caratterizzato da alcune specificità, e punti di forza a cui affidarsi. Sviluppare questi permette di avere un ritorno più remunerativo e gratificante a fronte

Workshop

Neuroscienze e management
Attivabile su richiesta

La sfida del nuovo secolo
Conoscere il proprio cervello e usarlo al meglio Il nostro cervello è la risorsa più importante che possediamo e le neuroscienze ci aiutano a conoscerlo e ci offrono alcuni strumenti importanti per iniziare a “guidarlo” in modo consapevole ed efficace. Attivabile su richiesta

La sfida del nuovo secolo
Conoscere il proprio cervello e usarlo al meglio Il nostro cervello è la risorsa più importante che possediamo e le neuroscienze ci aiutano a conoscerlo e ci offrono alcuni strumenti importanti per iniziare a “guidarlo” in modo consapevole ed efficace. Attivabile su richiesta

La sfida del nuovo secolo
Conoscere il proprio cervello e usarlo al meglio Il nostro cervello è la risorsa più importante che possediamo e le neuroscienze ci aiutano a conoscerlo e ci offrono alcuni strumenti importanti per iniziare a “guidarlo” in modo consapevole ed efficace. Attivabile su richiesta

La sfida del nuovo secolo
Conoscere il proprio cervello e usarlo al meglio Il nostro cervello è la risorsa più importante che possediamo e le neuroscienze ci aiutano a conoscerlo e ci offrono alcuni strumenti importanti per iniziare a “guidarlo” in modo consapevole ed efficace. Attivabile su richiesta

La sfida del nuovo secolo
Conoscere il proprio cervello e usarlo al meglio Il nostro cervello è la risorsa più importante che possediamo e le neuroscienze ci aiutano a conoscerlo e ci offrono alcuni strumenti importanti per iniziare a “guidarlo” in modo consapevole ed efficace. Attivabile su richiesta

La sfida del nuovo secolo
Conoscere il proprio cervello e usarlo al meglio Il nostro cervello è la risorsa più importante che possediamo e le neuroscienze ci aiutano a conoscerlo e ci offrono alcuni strumenti importanti per iniziare a “guidarlo”

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Parla in modo elegante e carismatico con una dizione perfetta
L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i professori non ci insegnano le regole di fonetica e l’esatta dizione, ecco perché è indispensabile fare un corso con un attore, un “professionista della dizione” che la usa quotidianamente. L’arte oratoria è una delle più antiche del mondo. Purtroppo a scuola i profess

Workshop

Data di partenza:

11 Jul 2023
Principi e strumenti operativi del diritto del lavoro – Aspetti positivi
Negli ultimi anni le norme del Diritto sono profondamente cambiate e di conseguenza anche i rapporti di lavoro, in essere e nascenti, sono e saranno profondamente influenzati dalle nuove regole e dall’interpretazione giurisprudenziale che ne seguirà. Il Corso, articolato in due giornate, consente anche ai non addetti ai lavori di acquisire in modo semplice i principi che regolano i rapporti di lavoro. Negli ultimi anni le norme del Diritto sono profondamente cambiate e di conseguenza anche i rapporti di lavoro, in essere e nascenti, sono e saranno profondamente influenzati dalle nuove regole e dall’interpretazione giurisprudenziale che ne seguirà. Il Corso, articolato in due giornate, consente anche ai non addetti ai lavori di acquisire in modo semplice i principi che regolano i rapporti di lavoro. Negli ultimi anni le norme del Diritto sono profondamente cambiate e di conseguenza anche i rapporti di lavoro, in essere e nascenti, sono e saranno profondamente influenzati dalle nuove regole e dall’interpretazione giurisprudenziale che ne seguirà. Il Corso, articolato in due giornate, consente anche ai non addetti ai lavori di acquisire in modo semplice i principi che regolano i rapporti di lavoro. Negli ultimi anni le norme del Diritto sono profondamente cambiate e di conseguenza anche i rapporti di lavoro, in essere e nascenti, sono e saranno profondamente influenzati dalle nuove regole e dall’interpretazione giurisprudenziale che ne seguirà. Il Corso, articolato in due giornate, consente anche ai non addetti ai lavori di acquisire in modo semplice i principi che regolano i rapporti di lavoro. Negli ultimi anni le norme del Diritto sono profondamente cambiate e di conseguenza anche i rapporti di lavoro, in essere e nascenti, sono e saranno profondamente influenzati dalle nuove regole e dall’interpretazione giurisprudenziale che ne seguirà. Il Corso, articolato in due giornate, consente anche ai non addetti ai lavori di acquisire in modo semplice i princ

Workshop

Data di partenza:

08 Jun 2023
Problem solving e gestione dei conflitti
L’attività lavorativa produce continuamente nuove sfide rispetto alle quali nella maggior parte dei casi non esistono soluzioni certe e preconfezionate. Il problem solving e la gestione dei conflitti sono diventate due competenze molto importanti per ogni persona che, a vario titolo, è chiamata a coordinare e/o gestire un gruppo di lavoro. L’attività lavorativa produce continuamente nuove sfide rispetto alle quali nella maggior parte dei casi non esistono soluzioni certe e preconfezionate. Il problem solving e la gestione dei conflitti sono diventate due competenze molto importanti per ogni persona che, a vario titolo, è chiamata a coordinare e/o gestire un gruppo di lavoro. L’attività lavorativa produce continuamente nuove sfide rispetto alle quali nella maggior parte dei casi non esistono soluzioni certe e preconfezionate. Il problem solving e la gestione dei conflitti sono diventate due competenze molto importanti per ogni persona che, a vario titolo, è chiamata a coordinare e/o gestire un gruppo di lavoro. L’attività lavorativa produce continuamente nuove sfide rispetto alle quali nella maggior parte dei casi non esistono soluzioni certe e preconfezionate. Il problem solving e la gestione dei conflitti sono diventate due competenze molto importanti per ogni persona che, a vario titolo, è chiamata a coordinare e/o gestire un gruppo di lavoro. L’attività lavorativa produce continuamente nuove sfide rispetto alle quali nella maggior parte dei casi non esistono soluzioni certe e preconfezionate. Il problem solving e la gestione dei conflitti sono diventate due competenze molto importanti per ogni persona che, a vario titolo, è chiamata a coordinare e/o gestire un gruppo di lavoro. L’attività lavorativa produce continuamente nuove sfide rispetto alle quali nella maggior parte dei casi non esistono soluzioni certe e preconfezionate. Il problem solving e la gestione dei conflitti sono diventate due competenze molto importanti per ogni persona che,

Workshop

Problem solving: ideare su piste improbabili
Cos’è la creatività? Una caratteristica intrinseca all’essere umano o un’abilità appannaggio di pochi eletti? Il libero sfogo della fantasia o uno strumento pratico per risolvere problemi personali e professionali? Da questi interrogativi parte questo workshop, il cui motto, storpiando la massima di Cartesio, potrebbe essere “Divergo ergo solvo”: Il pensiero divergente, con la sua potenza creatrice detonante, come strumento di risoluzione pratica su tragitti all’apparenza non percorribili. Cos’è la creatività? Una caratteristica intrinseca all’essere umano o un’abilità appannaggio di pochi eletti? Il libero sfogo della fantasia o uno strumento pratico per risolvere problemi personali e professionali? Da questi interrogativi parte questo workshop, il cui motto, storpiando la massima di Cartesio, potrebbe essere “Divergo ergo solvo”: Il pensiero divergente, con la sua potenza creatrice detonante, come strumento di risoluzione pratica su tragitti all’apparenza non percorribili. Cos’è la creatività? Una caratteristica intrinseca all’essere umano o un’abilità appannaggio di pochi eletti? Il libero sfogo della fantasia o uno strumento pratico per risolvere problemi personali e professionali? Da questi interrogativi parte questo workshop, il cui motto, storpiando la massima di Cartesio, potrebbe essere “Divergo ergo solvo”: Il pensiero divergente, con la sua potenza creatrice detonante, come strumento di risoluzione pratica su tragitti all’apparenza non percorribili. Cos’è la creatività? Una caratteristica intrinseca all’essere umano o un’abilità appannaggio di pochi eletti? Il libero sfogo della fantasia o uno strumento pratico per risolvere problemi personali e professionali? Da questi interrogativi parte questo workshop, il cui motto, storpiando la massima di Cartesio, potrebbe essere “Divergo ergo solvo”: Il pensiero divergente, con la sua potenza creatrice detonante, come strumento di risoluzione pratica su trag

Workshop

Project Management
I progetti come leva strategica di business
Il project management è una modalità organizzativa che se correttamente applicata garantisce la realizzazione di singoli progetti nel rispetto di obiettivi concordati di tempo costo e risultato assegnati nell’ambito di un mandato. ll progetto attraversa le organizzazioni e si articola in diverse attività tra loro collegate.
I progetti come leva strategica di business
Il project management è una modalità organizzativa che se correttamente applicata garantisce la realizzazione di singoli progetti nel rispetto di obiettivi concordati di tempo costo e risultato assegnati nell’ambito di un mandato. ll progetto attraversa le organizzazioni e si articola in diverse attività tra loro collegate.
I progetti come leva strategica di business
Il project management è una modalità organizzativa che se correttamente applicata garantisce la realizzazione di singoli progetti nel rispetto di obiettivi concordati di tempo costo e risultato assegnati nell’ambito di un mandato. ll progetto attraversa le organizzazioni e si articola in diverse attività tra loro collegate.
I progetti come leva strategica di business
Il project management è una modalità organizzativa che se correttamente applicata garantisce la realizzazione di singoli progetti nel rispetto di obiettivi concordati di tempo costo e risultato assegnati nell’ambito di un mandato. ll progetto attraversa le organizzazioni e si articola in diverse attività tra loro collegate.
I progetti come leva strategica di business
Il project management è una modalità organizzativa che se correttamente applicata garantisce la realizzazione di singoli progetti nel rispetto di obiettivi concordati di tempo costo e risultato assegnati nell’ambito di un mandato. ll progetto attraversa le organizzazioni e si articola in diverse attività tra loro collegate.
I progetti come leva strategica di business
Il project management

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Realizza i tuoi obiettivi personali e professionali
“Gli obiettivi nascono dai sogni e dai desideri. La differenza sostanziale che c’è tra un sogno, un desiderio e un obiettivo è una data di scadenza!” I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. “Gli obiettivi nascono dai sogni e dai desideri. La differenza sostanziale che c’è tra un sogno, un desiderio e un obiettivo è una data di scadenza!” I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. “Gli obiettivi nascono dai sogni e dai desideri. La differenza sostanziale che c’è tra un sogno, un desiderio e un obiettivo è una data di scadenza!” I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. “Gli obiettivi nascono dai sogni e dai desideri. La differenza sostanziale che c’è tra un sogno, un desiderio e un obiettivo è una data di scadenza!” I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. “Gli obiettivi nascono dai sogni e dai desideri. La differenza sostanziale che c’è tra un sogno, un desiderio e un obiettivo è una data di scadenza!” I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. “Gli obiettivi nascono dai sogni e dai desideri. La differenza sostanziale che c’è tra un sogno, un desiderio e un obiettivo è una data di scadenza!” I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razio

Workshop

Resilienza: capacità di affrontare il cambiamento
Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Da sempre il genere umano lotta contro le avversità: guerre, epidemie, terremoti, cataclismi di ogni genere hanno messo a dura prova la sopravvivenza, confermando la straordinaria capacità di battersi per la conservazione della specie. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Da sempre il genere umano lotta contro le avversità: guerre, epidemie, terremoti, cataclismi di ogni genere hanno messo a dura prova la sopravvivenza, confermando la straordinaria capacità di battersi per la conservazione della specie. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Da sempre il genere umano lotta contro le avversità: guerre, epidemie, terremoti, cataclismi di ogni genere hanno messo a dura prova la sopravvivenza, confermando la straordinaria capacità di battersi per la conservazione della specie. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Da sempre il genere umano lotta contro le avversità: guerre, epidemie, terremoti, cataclismi di ogni genere hanno messo a dura prova la sopravvivenza, confermando la straordinaria capacità di battersi per la conservazione della specie. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Da sempre il genere umano lotta contro le avversità: guerre, epidemie, terremoti, cataclismi di ogni genere hanno messo a dura prova la sopravvivenza, confermando la straordinaria capacità di battersi per la conservazione della specie. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Da sempre il genere umano lotta contro le avversità: guerre, epidemie, terremoti, cataclismi di ogni genere hanno messo a dura prova la sopravvivenza, confermando la straordinaria capacità di battersi per la conservazione della specie. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costr

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Standing Ovation
Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuadere, in ambito lavorativo o istituzionale. Lo scopo di questo corso è fornire strumenti ed idee che possano essere utili per dare sostegno a qualsiasi forma di discorso pubblico mirato a spiegare, ispirare, informare o persuade