Alessandria - Via dei Guasco Archivi - Page 2 of 2 - INFOR ELEA

Alessandria - Via dei Guasco

Elea Informatica
Formazione Manageriale
Tipologie di Corso
Modalità di Frequenza
Sedi di attivazione

Sicurezza Informatica

Aggiornamento informatico – IT Security

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti principali alla base di un uso sicuro della Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione (ICT).

Sicurezza Informatica

ll presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per individuare e comprendere i concetti

Tecniche di gestione delle risorse umane
Sempre più spesso le attività di selezione, formazione, sviluppo delle risorse vengono decentrate e delegate alla linea manageriale. La gestione diretta dei collaboratori richiede la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti di base, tipici dell’attività degli specialisti RU, per valutare performance e competenze. Sempre più spesso le attività di selezione, formazione, sviluppo delle risorse vengono decentrate e delegate alla linea manageriale. La gestione diretta dei collaboratori richiede la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti di base, tipici dell’attività degli specialisti RU, per valutare performance e competenze. Sempre più spesso le attività di selezione, formazione, sviluppo delle risorse vengono decentrate e delegate alla linea manageriale. La gestione diretta dei collaboratori richiede la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti di base, tipici dell’attività degli specialisti RU, per valutare performance e competenze. Sempre più spesso le attività di selezione, formazione, sviluppo delle risorse vengono decentrate e delegate alla linea manageriale. La gestione diretta dei collaboratori richiede la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti di base, tipici dell’attività degli specialisti RU, per valutare performance e competenze. Sempre più spesso le attività di selezione, formazione, sviluppo delle risorse vengono decentrate e delegate alla linea manageriale. La gestione diretta dei collaboratori richiede la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti di base, tipici dell’attività degli specialisti RU, per valutare performance e competenze. Sempre più spesso le attività di selezione, formazione, sviluppo delle risorse vengono decentrate e delegate alla linea manageriale. La gestione diretta dei collaboratori richiede la conoscenza e l’utilizzo corretto degli strumenti di base, tipici dell’attività degli specialisti RU, per valutare

Tecniche di lean management
In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi, riduzione degli scarti. In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi, riduzione degli scarti. In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi, riduzione degli scarti. In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi, riduzione degli scarti. In un contesto competitivo in continua evoluzione, le tecniche di miglioramento dei processi aziendali devono superare i paradigmi attuali, raggiungendo nuovi livelli di performance. Il sistema deve raggiungere l’eccellenza attraverso ogni sua leva: riduzione dei costi totali, diminuzione dei tempi di consegna, aumento della flessibilità, eliminazione degli sprechi, riduzione degli scarti. I

Tecniche di paghe e contributi
Il modulo “TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI” è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Il modulo “TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI” è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Il modulo “TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI” è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Il modulo “TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI” è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Il modulo “TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI” è finalizzato a fornire i contenuti necessari per rafforzare le capacità di contestualizzare gli elementi più significativi della contrattualistica e della normativa sul lavoro e la capacità di operare nell’ambito dell’amministrazione del personale implementando le conoscenze di base già acquisite precedentemente. Il modulo “TECNICHE DI PAGHE E CONTRIBUTI” è fin

Tecniche di relazione con la clientela attraverso la PNL
INFOR ELEA riprende la formazione in aula, ma con la possibilità per chi lo preferisce di partecipare a distanza in videoconferenza. Al corso in aula, con allievi e docente in presenza nella sede di Asti viene aggiunta la possibilità di una fruizione in remoto grazie ad un adeguato sistema di videoconferenza, che consente ai partecipanti esterni di fruire di un audio e video di ottima qualità e di essere visti e sentiti dal docente e dai partecipanti in aula. I contenuti proiettati dal docente in aula con il videoproiettore vengono automaticamente condivisi sul monitor degli allievi che seguono a distanza ed i partecipanti remoti vengono visti e sentiti da tutti i presenti grazie ad un grande schermo dal quale i partecipanti esterni possano essere visti e sentiti. INFOR ELEA riprende la formazione in aula, ma con la possibilità per chi lo preferisce di partecipare a distanza in videoconferenza. Al corso in aula, con allievi e docente in presenza nella sede di Asti viene aggiunta la possibilità di una fruizione in remoto grazie ad un adeguato sistema di videoconferenza, che consente ai partecipanti esterni di fruire di un audio e video di ottima qualità e di essere visti e sentiti dal docente e dai partecipanti in aula. I contenuti proiettati dal docente in aula con il videoproiettore vengono automaticamente condivisi sul monitor degli allievi che seguono a distanza ed i partecipanti remoti vengono visti e sentiti da tutti i presenti grazie ad un grande schermo dal quale i partecipanti esterni possano essere visti e sentiti. INFOR ELEA riprende la formazione in aula, ma con la possibilità per chi lo preferisce di partecipare a distanza in videoconferenza. Al corso in aula, con allievi e docente in presenza nella sede di Asti viene aggiunta la possibilità di una fruizione in remoto grazie ad un adeguato sistema di videoconferenza, che consente ai partecipanti esterni di fruire di un audio e video di ottima qualità e di essere visti e senti

Tecniche e strategie di marketing
Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere con successo nell’attuale scenario di mercato in continua evoluzione. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza dei principi del marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere con successo nell’attuale scenario di mercato in continua evoluzione. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza dei principi del marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere con successo nell’attuale scenario di mercato in continua evoluzione. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza dei principi del marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere con successo nell’attuale scenario di mercato in continua evoluzione. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza dei principi del marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere con successo nell’attuale scenario di mercato in continua evoluzione. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza dei principi del marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere con successo nell’attuale scenario di mercato in continua evoluzione. In un mercato sempre più complesso e competitivo, la cultura e la padronanza dei principi del marketing e della comunicazione diventano strategici per il successo delle imprese. Le più aggiornate strategie di marketing e commerciali per competere

Tecniche grafiche – Produzione di pagine web
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione su internet del sito, realizzazione di singole pagine web aggiuntive, manutenzione ed aggiornamenti periodici e non dei prodotti web. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione su internet del sito, realizzazione di singole pagine web aggiuntive, manutenzione ed aggiornamenti periodici e non dei prodotti web. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione su internet del sito, realizzazione di singole pagine web aggiuntive, manutenzione ed aggiornamenti periodici e non dei prodotti web. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione su internet del sito, realizzazione di singole pagine web aggiuntive, manutenzione ed aggiornamenti periodici e non dei prodotti web. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione su internet del sito, realizzazione di singole pagine web aggiuntive, manutenzione ed aggiornamenti periodici e non dei prodotti web. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione su internet del sito, realizzazione di singole pagine web aggiuntive, manutenzione ed aggiornamenti periodici e non dei prodotti web. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze tecniche di base necessarie per la progettazione grafica di pagine web, redazione e manutenzione delle stesse, pubblicazione

Tecniche grafiche – Trattamento digitale delle immagini
Durante questo corso saranno analizzati tutti gli aspetti inerenti la progettazione e la realizzazione di materiale pubblicitario: dal semplice biglietto da visita, alla realizzazione di flyer, locandine e depliants tutto mediante l’utilizzo dei più diffusi software per la grafica. Partecipare al nostro corso è semplice, economico, non richiede nessun titolo specifico e nessun requisito minimo ma esclusivamente una forte motivazione e passione verso la grafica e la comunicazione. Il nostro metodo di insegnamento e soprattutto le innumerevoli esercitazioni previste durante il corso, permetteranno di raggiungere in breve tempo risultati stupefacenti. Durante questo corso saranno analizzati tutti gli aspetti inerenti la progettazione e la realizzazione di materiale pubblicitario: dal semplice biglietto da visita, alla realizzazione di flyer, locandine e depliants tutto mediante l’utilizzo dei più diffusi software per la grafica. Partecipare al nostro corso è semplice, economico, non richiede nessun titolo specifico e nessun requisito minimo ma esclusivamente una forte motivazione e passione verso la grafica e la comunicazione. Il nostro metodo di insegnamento e soprattutto le innumerevoli esercitazioni previste durante il corso, permetteranno di raggiungere in breve tempo risultati stupefacenti. Durante questo corso saranno analizzati tutti gli aspetti inerenti la progettazione e la realizzazione di materiale pubblicitario: dal semplice biglietto da visita, alla realizzazione di flyer, locandine e depliants tutto mediante l’utilizzo dei più diffusi software per la grafica. Partecipare al nostro corso è semplice, economico, non richiede nessun titolo specifico e nessun requisito minimo ma esclusivamente una forte motivazione e passione verso la grafica e la comunicazione. Il nostro metodo di insegnamento e soprattutto le innumerevoli esercitazioni previste durante il corso, permetteranno di raggiungere in breve tempo risultati stupefacenti. Durante questo

Tecnico ambiente energia sicurezza – Ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda
Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è