Diventa essenziale avere a disposizione un set di strumenti che permettano di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e di controllare costantemente il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi.
In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti.
➤ Tecniche di analisi economico-finanziaria
➤ Tecniche di controllo di gestione
➤ Tecniche di determinazione e analisi degli scostamenti
➤ Tecniche di reporting
➤ Sistemi di rilevazione contabile
➤ Tecniche di contabilità analitica e di budgeting
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie abilità e competenze in materia di controllo di gestione.
Questo corso viene attivato in modalità Aula solamente nella sede di Torino.
La modalità Videoconferenza può invece essere attivata a prescindere dalla specifica dislocazione territoriale/provinciale.