Docente:
Maurizio Bianco
Docente Area Amministrazione, Finanza e ControlloIndirizzo
Villa la sorridente - San Secondo di Pinerolo - Via Rivoira Don 24 Vedi mappaDESTINATARI:
Aziende e privati
ATTESTATO:
Attestato di frequenza
DESCRIZIONE:
La crisi finanziaria del 2008, che ha avuto il suo apice nel fallimento della Lehman Brothers.
Le ripercussioni sull’economia reale, ancora oggi, sia sul consumatore finale ha causato una minor capacità di spesa, amplificando le difficoltà nel reperire ulteriori fonti di finanziamento di natura bancaria.
Per questo motivo è necessario adeguare le competenze al cambiamento: si dovranno conoscere metodi e strumenti rigorosi che coprano tutti gli strumenti della gestione, certamente quelli economici ma anche quelli finanziari e monetari, modelli e metodi che dovranno essere continuamente adattati ai repentini cambiamenti dei mercati quindi a perimetro variabile.
PROGRAMMA:
Le fondamentali regole economiche
- Le capacità globali d’impresa
- La relazione fondamentale tra il risultato economico e il flusso di cassa
Come determinare la sostenibilità del business
- La redditività operativa
- Il rapporto d’indebitamento
- La curva di indifferenza
Come determinare la solvibilità dell’impresa
- La struttura finanziaria
- Il rendiconto finanziario
- La cash flow analysis
Prezzi | ||
---|---|---|
Privato |
– | 150 € |
Privato con TALENTI |
Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA nata per far crescere il tuo talento. | |
Piccole IMPRESE |
Per le piccole imprese (fino a 50 dipendenti). | 150 € + iva |
Aziende |
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante. | 250 € + iva |
Aziende più partecipanti |
Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti è previsto uno sconto del 25% applicato ad ogni partecipante. Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali hanno la possibilità di finanziare l’intero costo del workshop. |