Docente:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreCategories
Alessandria - Via dei Guasco 49 , Asti - Piazza Seminario 1 , Contabilità Finanza e Controllo di Gestione , Cuneo - Via Savigliano , Formazione Gratuita e Finanziata , In Aula , Pre-serale e serale , Torino - Corso Trapani , Torino - Via Ventimiglia , Villa la Sorridente - San Secondo di PineroloMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
DURATA :
60 ore
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
COSTO DEL CORSO :
€ 660,00 di cui € 462,00 finanziati dalla Città Metropolitana di Torino o dalla Regione Piemonte e € 198,00 a carico del partecipante.
Inoltre, da oggi, se sei un’azienda e sei interessata a questo corso puoi attivarlo per i tuoi dipendenti con un finanziamento che arriva fino al 70%.

DESCRIZIONE:
Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico.
Vengono erogati i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festivita’, ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori.
Questo modulo riconosce un credito formativo valido per l’ottenimento della specializzazione in “Operatore specializzato in Paghe e Contributi”.
PROGRAMMA:
Il corso fornisce gli strumenti e le conoscenze per muoversi da protagonista nel mondo del lavoro. In un mercato competitivo dove non è più sufficiente “sperare”, “cercare”, o “essere disponibili”, è necessario capire cosa cercano le aziende, come sapersi proporre, consapevoli del “valore” che si ha da offrire.
Diritto del lavoro e contrattualistica del rapporto di lavoro:
- Il lavoro subordinato
- Principali obblighi del datore di lavoro e del lavoratore
- Il contratti collettivi di lavoro
- Gli inquadramenti, la retribuzione,l’orario di lavoro e il periodo di prova
Procedure di assunzione, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro
- Procedure e documentazione
- Adempimenti con gli Istituti previdenziali e assicurativi
- Principi di elaborazione testi
Normativa previdenziale, fiscale e assicurativa
- Obblighi assicurativi e previdenziali
- LUL – Libro unico del lavoro
- Procedure e adempimenti fiscali a carico del Datore di Lavoro
- Trattamento fiscale del reddito di lavoro dipendente
Tecniche di base di amministrazione del personale e applicativo gestionale di riferimento
- Elementi “fissi” ed elementi “variabili” della retribuzione
- Le retribuzioni del tempo lavorato e non lavorato
- Imponibile previdenziale e fiscale
- Ritenute fiscali
- Pagamento unificato F24
Applicativo gestionale
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano accrescere le proprie competenze nell’ambito della contabilità.
PREREQUISITI:
A tutti i destinatari è richiesta la conoscenza del sistema operativo e dell’utilizzo della rete Internet (corrispondenti ai modulo 2 e 7 della certificazione ECDL o equivalenti).
Inoltre:
a) Per coloro che sono in possesso di qualifica professionale diversa da quella in ambito informatico o gestionale/amministrativo è richiesto come prerequisito la conoscenza di elementi di base di calcolo commerciale-finanziario
b) Per coloro che sono in possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado è richiesto come prerequisito il possesso di capacità logico-matematiche e linguistiche (italiano) di livello base (equivalenti al livello 2 – Indagine IALS-ALL) e la conoscenza di elementi di base di calcolo commerciale-finanziario. È richiesta la qualifica professionale in ambito
gestionale/amministrativo o informatico.
È possibile accedere anche con qualifica professionale diversa da quella sopraindicata, o con diploma di scuola secondaria di primo grado, previo superamento delle prove selettive per l’accertamento dei prerequisiti d’accesso previsti c’è il test iniziale informatico mod. 2 e 7 per chi non può documentare le conoscenze.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
San Secondo di Pinerolo – Via Rivoira Don 24
Torino – Via Ventimiglia 115
Alessandria – Via dei Guasco 49
Asti – Piazza Cattedrale 2
Cuneo – Via Pascal, 7
