Docente:
Da definire
Consulenti ed esperti del settoreMODALITÀ:
- In Aula
- In Videoconferenza
Se preferisci la modalità a distanza le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
COSTO DEL CORSO :
€ 660,00 di cui € 462,00 a carico della Città Metropolitana di Torino e € 198,00 a carico del partecipante
ATTESTATO:
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.

DESCRIZIONE:
Il percorso formativo è rivolto a coloro che operano in ambito commerciale occupandosi sia di gestione vendite, di gestione acquisti e del magazzino e intende fornire le competenze necessarie per l’utilizzo corretto e completo del software SAP Moduli MM (Gestione degli Acquisti), SD (Gestione delle Vendite) e WM (Gestione magazzino).
PROGRAMMA:
Elementi di merceologia
- Introduzione al processo d’acquisto nel mondo logistico
- Definizione di flusso passivo
- Analisi dei singoli passi del processo di acquisto
- Introduzione alla logistica
- Definizione della struttura d’impresa
- La divisione
- Il magazzino
- L’organizzazione acquisti
- SAP: Creazione, modifica e visualizzazione anagraficamateriale. SAP: Creazione, modifica e visualizzazione anagrafica fornitore. SAP: Creazione, modifica e visualizzazione record info
- Visualizzazione e Creazione di una richiesta di acquisto o di offerta
- Ordine di acquisto
- Contratti di acquisto
- Entrata merci
- Verifica delle fatture
- Modifica di un ordine
- Movimenti di magazzino
- La transazione MIGO: inserimento per entrata merci
Elementi di organizzazione delle vendite
- Introduzione al processo di vendita
- Definizione di flusso attivo
- Analisi dei singoli step del processo di vendita
- Creazione, modifica e visualizzazione anagrafica prodotto
- Storno di una fattura attiva
- Visualizzazione di una lista di fatture
- Creazione, modifica e visualizzazione piano di consegna
- Creazione, modifica e visualizzazione contratti di vendita
- Elaborazione della nota di credito
- Ordine di approvvigionamento merci in conto deposito
Elementi di gestione del magazzino
- Introduzione al modulo WM
- Il magazzino fisico e il tipo di magazzino
- Area di magazzino
- Ubicazione e quantità
- Definizione anagrafica materiale
- Definizione fabbisogno di trasferimento
- Creazione, visualizzazione e storni ordini di trasferimenti, in entrata (MM) e in uscita (SD)
- Movimenti interni e reportistica. Documenti di inventario
DESTINATARI:
Prerequisiti: Si richiede almeno il possesso di qualifica attinente o licenza media superiore.
SEDI DI ATTIVAZIONE:
