L’obiettivo del percorso è quello di avviare all’utilizzo delle tecniche di programmazione Java, il linguaggio più utilizzato per applicazioni web grazie alle sue caratteristiche di portabilità e flessibilità, iniziando dal livello base del linguaggio fino ad arrivare ad una conoscenza tecnica approfondita.
Il corso consente ai partecipanti di apprendere la sintassi del linguaggio di programmazione Java, la programmazione orientata agli oggetti con Java, la creazione di interfacce grafiche utente (GUI), la gestione delle eccezioni, le funzionalità di I/O per i file, i thread e le funzioni di rete: conoscenze e solide competenze per gli sviluppatore software che, all’interno delle aziende, intendono implementare le funzionalità di un sito Web e di Aree intranet, inserire dei contenuti dinamici per il web anche per il lato server oppure realizzare applicazioni per Android.
➤ Fondamenti OO
➤ Incapsulamento, definizione di una classe, visibilità variabili, creazione ed uso oggetti
➤ Sintassi e programmazione OO
➤ Introduzione linguaggio Java
➤ Ereditarietà, incapsulamento, polimorfismo
➤ Relazioni tra classi, interfacce, classi astratte
➤ Operatori
➤ Funzioni e passaggio parametri riferimento, valore
➤ Casting
➤ Stringhe
➤ Array
➤ Gestione ed importazione package
➤ Compilazione ed esecuzione
➤ Introduzione ai DB relazionali
➤ Interazione java database (JDBC)
➤ SQL
Il percorso è rivolto a lavoratori domiciliati e/o occupati presso imprese o enti nel territorio regionale che intendono acquisire le tecniche di programmazione java iniziando dal livello base del linguaggio fino ad una conoscenza approfondita.
Prerequisiti: si richiede la conoscenza di base dell’utilizzo del pc e di internet.
Questo corso viene attivato in modalità Aula solamente nella sede di Cuneo.
La modalità Videoconferenza può invece essere attivata a prescindere dalla specifica dislocazione territoriale/provinciale.