Master in Tourism
Digital Marketing
Tecnico Specializzato in Marketing, Comunicazione e Social Media
Certificazione rilasciata da Regione Piemonte | Stage in aziende di valore

Richiedi Informazioni e iscriviti alla giornata di presentazione del corso
Master in Tourism Digital Marketing
Specializzazione tecnica in Marketing, Comunicazione e Social Media
Certificazione rilasciata da Regione Piemonte | Stage in aziende di valore

Giornata di presentazione e selezione:
10 maggio | ore 9.30
Richiedi Informazioni

Con questo corso potrai intraprendere una carriera nel Digital Marketing orientato al settore turistico
Il corso è a titolarità SAA – School of Management dell’Università degli studi di Torino


Un percorso completamente finanziato da Regione Piemonte
Acquisisci le competenze professionali per:
- Creare strategie di web marketing ad hoc
- Integrare i processi crossmediali
- Fidelizzare i clienti online
- Gestire social media e influencer
- Diventare appetibile nel mondo del lavoro
- Avere la possibilità di lavorare subito in Aziende di valore
Un percorso completamente finanziato da Regione Piemonte
Acquisisci le competenze professionali per:
- Creare strategie di web marketing ad hoc
- Integrare i processi crossmediali
- Fidelizzare i clienti online
- Gestire social media e influencer
- Diventare appetibile nel mondo del lavoro
- Avere la possibilità di lavorare subito in Aziende di valore

Certificato da Regione Piemonte
L’attestato di specializzazione è rilasciato a seguito di una prova finale valutata dalla Commissione della Regione Piemonte
Gratuito
Il corso sarà interamente finanziato dall’ente pubblico per permettere ai giovani di ottenere le qualifiche utili ad entrare nel mondo del lavoro
Con Stage in Azienda
320 ore di tirocinio presso importanti aziende del territorio, coinvolte nel progetto e opportunamente selezionate.
Lezioni in aula e On-line
464 ore di formazione specialistica in modalità blended effettuata da esperti del settore e insegnanti qualificati.
Obiettivi del corso
Il corso è strutturato per rispondere in concreto alla domanda del mercato del marketing e della comunicazione turistica, al cui interno il comparto digitale è il più dinamico e richiede risorse professionali dotate di solide conoscenze di base e competenze tecniche specifiche.
Il corso è rivolto a 16 partecipanti selezionati
Date di svolgimento corso: in svolgimento – giugno 2022
Scopri di più sul corso:
Il Corso è strutturato per rispondere in concreto alla domanda del mercato del marketing e della comunicazione turistica, al cui interno il comparto digitale è il più dinamico e richiede risorse professionali dotate di solide conoscenze di base e competenze tecniche specifiche.
Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli elementi di conoscenza e le competenze professionali che consentono di gestire il Marketing, i Media, la Comunicazione di marca, di prodotto e di servizio in modo integrato con il Web 4.0 (marketing ubiquo), elaborando strategie cross-mediali e multicanale in uno scenario dove il digitale ha profondamente modificato il rapporto azienda/consumatore e la relazione tra i consumatori e le marche si sviluppa in forma di una conversazione in tempo reale.
Alla fine del corso gli allievi saranno in grado di partecipare con efficacia ai diversi processi di marketing e promozione dei servizi turistici e di eventi culturali. Il Corso mira a formare figure dotate di elevate capacità professionali, gestionali e di problem solving per muoversi con sicurezza nelle diverse tipologie di organizzazioni.
Il Programma del corso:
➤ Turismo, Territorio e Ambiente
➤ Marketing, Comunicazione e Social-media
➤ Gestione delle Risorse Umane e della Comunicazione
➤ Analisi di Mercato
➤ Interculturalità e Pari Opportunità
➤ Azioni a Sostegno della Transizione Digitale
➤ Conoscenze Essenziali di Informatica
➤ Sicurezza sul Lavoro
➤ Strategie di Miglioramento
➤ Project Management
Tecniche di comunicazione
➤ Principi di comunicazione efficace
➤ La comunicazione bidirezionale e omnicanale
➤ Le tecniche di scrittura sul web
➤ Il nurturing e la fidelizzazione
Tecniche di marketing
➤ Le newsletter
➤ I social media
➤ Google Ads
➤ Il mobile marketing e il marketing ubiquo
➤ Il blogging e i canali video
➤ Lo storytelling
Elementi di budget
➤ Modello di lavoro per la gestione del cashflow nell’azienda turistica
➤ Marketing Web operativo, Revenue Management, tecniche di pricing
Tecniche di pianificazione operativa
➤ Il funnel e la customer journey
➤ Il Calendario e il Piano editoriale
➤ Utilizzo di Monday per la gestione quotidiana delle “to do list” e del Team di lavoro
Tecniche di social media marketing
➤ Le strategie sui social media: cosa fare e quali errori evitare
➤ Gli influencer e i microinfluencer
➤ Il mobile nelle relazioni con il pubblico di riferimento
Gli sbocchi occupazionali e d’impiego, nei quali le figure professionali che porteranno a termine del corso si potranno inserire con ruoli di direzione o di elevata responsabilità, riguardano:
• Aziende turistiche del ricettivo alberghiero e dell’incoming;
• Aziende di progettazione e commercializzazione di viaggi e prodotti turistici collegati;
• Imprese cooperative e consortili del turismo integrato;
• Istituzioni pubbliche, centrali e decentrate, nelle Direzioni Turismo, Cultura, Beni Culturali e Ambientali, Sviluppo Locale, …;
• Organizzazione di eventi culturali, dello spettacolo ed espositivi;
• Gestione dei servizi di accoglienza;
• Studi professionali e di consulenza per gli Enti Locali e per le nuove imprese dell’industria dell’ospitalità.
Sulla base degli interessi dei partecipanti, ci sarà la possibilità di attivare approfondimenti mirati su ambiti di competenza più specifici.
Come funziona?
1
Preiscriviti
La preiscrizione all’incontro di presentazione online del corso di specializzazione in Tourism Digital Marketing non è impegnativa, ti aspettiamo!
2
Partecipa all’assessment center
Dopo l’incontro di presentazione candidati alla selezione.
3
Ti ricontatteremo noi
Al temine della valutazione di tutte le candidature verrai ricontattato da un nostro tutor per iniziare il tuo percorso di formazione
Il parere degli studenti
Il parere dei corsisti
Aziende Partner
Aziende Partner
Pre-iscriviti oppure chiedi maggiori informazioni
Finanziato da
