Data di partenza:
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche dall’attenzione che viene data alla gestione dei crediti insoluti, ma soprattutto dagli accorgimenti da adottare per prevenire costose e fastidiose evenienze.
Attivabile su richiesta
La redditività e la competitività delle imprese dipende anche da
Data di partenza:
L’evoluzione competitiva, la ridotta liquidità dei mercati, la maggiore difficoltà di ricorso al credito spingono le imprese a cercare un difficile equilibrio tra le esigenze di business e la necessità di ridurre i rischi per insolvenza e impongono una attenta gestione dei rapporti con le banche.
L’evoluzione competitiva, la ridotta liquidità dei mercati, la maggiore difficoltà di ricorso al credito spingono le imprese a cercare un difficile equilibrio tra le esigenze di business e la necessità di ridurre i rischi per insolvenza e impongono una attenta gestione dei rapporti con le banche.
L’evoluzione competitiva, la ridotta liquidità dei mercati, la maggiore difficoltà di ricorso al credito spingono le imprese a cercare un difficile equilibrio tra le esigenze di business e la necessità di ridurre i rischi per insolvenza e impongono una attenta gestione dei rapporti con le banche.
L’e
Data di partenza:
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Le emozioni regolano e influenzano il nostro comportamento. Valutiamo in modo oggettivo gli eventi senza essere preda delle nostre emozioni.
Data di partenza:
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
Data di partenza:
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire dalla superficialità, occorre padroneggiare le competenze comunicative che consentono di costruire efficaci relazioni sociali.
Nella società della comunicazione possiamo entrare in contatto praticamente con chiunque altro nel mondo, ma, per uscire
Data di partenza:
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
La nuova rivoluzione industriale offre alle imprese innumerevoli opportunità, che possono però trasformarsi in minacce se non comprese e gestite al meglio. Governare il valore creato dalle nuove innovazioni tecnologiche e gestire i fattori di rischio per il nostro business è perciò fondamentale per mantenere la propria competitività sul mercato.
<
Data di partenza:
Nell’era del cliente la convergenza e la collaborazione tra marketing e vendite diventano un must per ogni azienda orientata al futuro. Come mettere il cliente al centro di tutte le azioni commerciali seguendo e favorendo il suo percorso di acquisto e contemporaneamente esaltando la relazione con il nostro brand. Esiste ancora la nicchia di mercato? Come la customer experience può esaltare e mantenere fidelizzazione.
Nell’era del cliente la convergenza e la collaborazione tra marketing e vendite diventano un must per ogni azienda orientata al futuro. Come mettere il cliente al centro di tutte le azioni commerciali seguendo e favorendo il suo percorso di acquisto e contemporaneamente esaltando la relazione con il nostro brand. Esiste ancora la nicchia di mercato? Come la customer experience può esaltare e mantenere fidelizzazione.
Nell’era del cliente la convergenza e la collaborazione tra marketing e vendite diventano un must per ogni azienda orientata al futuro. Come mett
Data di partenza:
Il corso permette di conoscere concretamente, con ripetute dimostrazioni pratiche, le nuove opportunità per il marketing offerte dal Web, facilmente accessibili anche per le PMI.
Il corso permette di conoscere concretamente, con ripetute dimostrazioni pratiche, le nuove opportunità per il marketing offerte dal Web, facilmente accessibili anche per le PMI.
Il corso permette di conoscere concretamente, con ripetute dimostrazioni pratiche, le nuove opportunità per il marketing offerte dal Web, facilmente accessibili anche per le PMI.
Il corso permette di conoscere concretamente, con ripetute dimostrazioni pratiche, le nuove opportunità per il marketing offerte dal Web, facilmente accessibili anche per le PMI.
Con i ritmi sempre più frenetici dell’Industria 4.0 per competere sul mercato è necessario adottare nuovi strumenti che rendano progettazione e processi decisionali rapidi ed efficaci. L’Agile Scrum è una metodologia che permette ogni giorno alle aziende di affrontare questa celere trasformazione.
Con i ritmi sempre più frenetici dell’Industria 4.0 per competere sul mercato è necessario adottare nuovi strumenti che rendano progettazione e processi decisionali rapidi ed efficaci. L’Agile Scrum è una metodologia che permette ogni giorno alle aziende di affrontare questa celere trasformazione.
Con i ritmi sempre più frenetici dell’Industria 4.0 per competere sul mercato è necessario adottare nuovi strumenti che rendano progettazione e processi decisionali rapidi ed efficaci. L’Agile Scrum è una metodologia che permette ogni giorno alle aziende di affrontare questa celere trasformazione.