Data di partenza:
minimo numero iscritti
Aggiornamento informatico – ECDL base
I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica. I quattro moduli che compongono l’ECDL Base sono gli elementi fondanti della compete
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Aggiornamento Informatico – Office 365
Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale riuscire a condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, in modo da agevolare il
proprio lavoro e quello dei propri colleghi Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale riuscire a condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, in modo da agevolare il
proprio lavoro e quello dei propri colleghi Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale riuscire a condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, in modo da agevolare il
proprio lavoro e quello dei propri colleghi Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale riuscire a condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, in modo da agevolare il
proprio lavoro e quello dei propri colleghi Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale riuscire a condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, in modo da agevolare il
proprio lavoro e quello dei propri colleghi Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale riuscire a condividere informazioni nel modo più semplice e veloce possibile, in modo da agevolare il
proprio lavoro e quello dei propri colleghi Il corso si prefigura come un’introduzione all’utilizzo della Suite Collaborazione di Microsoft, Office 365. Nel mondo del lavoro
è sempre più cruciale
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di base di paghe e contributi
Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizzato a trasmettere le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie e utilizzando software gestionale specifico. Il modulo “ELEMENTI DI BASE DI PAGHE E CONTRIBUTI” e’ finalizza
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di Coaching per lo Sviluppo Professionale
Il percorso si propone di fornire una panoramica degli attuali orientamenti e approcci al mondo del coaching illustrandone e
mettendone in risalto differenze e analogie così da poter individuare, a seconda delle situazioni e delle problematiche quello
più consono alla situazione e alla persona / gruppo. Ampio spazio sarà dato all’illustrazione e disamina di strumenti, modelli,
strategie e tecniche adottate dalle diverse scuole anche attraverso esercitazioni e prove pratiche. Il percorso si propone di fornire una panoramica degli attuali orientamenti e approcci al mondo del coaching illustrandone e
mettendone in risalto differenze e analogie così da poter individuare, a seconda delle situazioni e delle problematiche quello
più consono alla situazione e alla persona / gruppo. Ampio spazio sarà dato all’illustrazione e disamina di strumenti, modelli,
strategie e tecniche adottate dalle diverse scuole anche attraverso esercitazioni e prove pratiche. Il percorso si propone di fornire una panoramica degli attuali orientamenti e approcci al mondo del coaching illustrandone e
mettendone in risalto differenze e analogie così da poter individuare, a seconda delle situazioni e delle problematiche quello
più consono alla situazione e alla persona / gruppo. Ampio spazio sarà dato all’illustrazione e disamina di strumenti, modelli,
strategie e tecniche adottate dalle diverse scuole anche attraverso esercitazioni e prove pratiche. Il percorso si propone di fornire una panoramica degli attuali orientamenti e approcci al mondo del coaching illustrandone e
mettendone in risalto differenze e analogie così da poter individuare, a seconda delle situazioni e delle problematiche quello
più consono alla situazione e alla persona / gruppo. Ampio spazio sarà dato all’illustrazione e disamina di strumenti, modelli,
strategie e tecniche adottate dalle diverse scuole anche attraverso esercitazioni e prove pratiche. Il percorso si propone di fornire una panoramica
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di comunicazione efficace
Saper parlare in pubblico senza apprensione, esporre con convinzione la propria offerta ai clienti, tenere una presentazione durante una riunione, riportare dati in modo credibile ed essere convincente nel proporre un progetto a potenziali investitori è fondamentale. È ciò che ti differenzia dai tuoi concorrenti.
INFOR ELEA riprende la formazione in aula, ma con la possibilità per chi lo preferisce di partecipare a distanza in videoconferenza, attraverso una tecnologia che consente ai partecipanti esterni di fruire di un audio e video di ottima qualità e di essere visti e sentiti dal docente e dai partecipanti in aula. Saper parlare in pubblico senza apprensione, esporre con convinzione la propria offerta ai clienti, tenere una presentazione durante una riunione, riportare dati in modo credibile ed essere convincente nel proporre un progetto a potenziali investitori è fondamentale. È ciò che ti differenzia dai tuoi concorrenti.
INFOR ELEA riprende la formazione in aula, ma con la possibilità per chi lo preferisce di partecipare a distanza in videoconferenza, attraverso una tecnologia che consente ai partecipanti esterni di fruire di un audio e video di ottima qualità e di essere visti e sentiti dal docente e dai partecipanti in aula. Saper parlare in pubblico senza apprensione, esporre con convinzione la propria offerta ai clienti, tenere una presentazione durante una riunione, riportare dati in modo credibile ed essere convincente nel proporre un progetto a potenziali investitori è fondamentale. È ciò che ti differenzia dai tuoi concorrenti.
INFOR ELEA riprende la formazione in aula, ma con la possibilità per chi lo preferisce di partecipare a distanza in videoconferenza, attraverso una tecnologia che consente ai partecipanti esterni di fruire di un audio e video di ottima qualità e di essere visti e sentiti dal docente e dai partecipanti in aula. Saper parlare in pubblico senza apprensione, esporre con convinzione la propria o
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di contabilità aziendale
Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di contabilità aziendale con SAP (modulo FI)
Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale utilizzando il sistema gestionale SAP. Il corso fornisce le nozioni di base in materia di contabilità in modo da sviluppare la capacità di leggere,
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di controllo di gestione
In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di controllo di gestione con SAP (modulo CO)
In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a dis
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di finanza e controllo di gestione
In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra di controllare il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra di controllare il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra di controllare il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra di controllare il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e dall’altra di controllare il livell
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di Gestione Reti
Routing and Switching
Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestione delle reti. Questo percorso consente ai partecipanti di accedere in modo pratico alle più recenti tecnologie per la gestio
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di negoziazione commerciale per migliorare i profitti nelle vendite
Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le proprie capacità negoziative, fornisce gli elementi costitutivi della relazione negoziale… Il corso fornisce agli allievi gli strumenti per sviluppare le propri
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di problem solving e decision making
Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratico, affinare le capacità di pensiero creativo, imparare ad assumere decisioni brillanti. Oggi per avere successo sul lavoro occorre allenare la propria mente alle tecniche di pensiero pratic
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Elementi di progettazione di edifici ad alta efficienza energetica
Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienz
Data di partenza:
minimo numero iscritti
Lingua francese – A1 Livello principiante
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi tese a soddisfare bisogni concreti. Il corso si pone l’