Corsi di Sicurezza

In prossima partenza!

FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Il D.Lgs. 81/2008, innovato dal D.Lgs. 106/2009, stabilisce che il datore di lavoro deve predisporre tutte le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori che esercitano qualsiasi attività all’interno dell’azienda e contempla la formazione, l’informazione e l’addestramento come dei percorsi necessari. Attraverso la formazione e l’addestramento si intende insegnare ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.

Richiedi informazioni

    Acconsento al trattamento dei dati forniti per le finalità precisate nell'informativa Leggi l'Informativa sulla Privacy

    Hai già pensato alla formazione per tutti i tuoi dipendenti?

    (es a Tempo Indeterminato, Determinato, Interinali, Apprendisti, Stagisti…) Ti ricordo che hai tempo 60 giorni dal loro inserimento per fornirgli la
    FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA PER I LAVORATORI
    Via Rivoira Don, 24 – SAN SECONDO DI PINEROLO

    Dettagli - Formazione sulla salute e sicurezza per i lavoratori
    in modalita' blended (aula e videoconferenza)

    Il corso, come previsto dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, si articola in due moduli:
    • uno di formazione generale pari a 4 ore per tutti i settori
    • uno di formazione specifica sui rischi individuati in base al settore di appartenenza e la cui durata varia in base al livello di rischio

    Programma della formazione specifica:
    • i rischi specifici e le misure di prevenzione e protezione segnaletica
    • emergenze e procedure esodo e incendi
    • procedure organizzative per il primo soccorso
    • incidenti e infortuni

    SAN SECONDO DI PINEROLO

    Formazione generale
    26 settembre orario: (09:00 – 13:00)
    € 50 + IVA/cad.

    Formazione specifica – Rischio basso
    26 settembreorario: (14:00 – 18:00)
    € 50 + IVA/cad.

    Formazione specifica – Rischio medio
    26 settembre orario: (14:00 – 18:00)
    30 settembre orario: (09:00 – 13:00)
    € 70 + IVA/cad.

    Formazione specifica – Rischio alto
    26 settembre orario: (14:00 – 18:00)
    30 settembre orario: (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)
    € 90 + IVA/cad.

    Se nella tua azienda ci sono dei rappresentanti sindacali ricorda che uno di loro deve partecipare al corso

    R.L.S. – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
    Via Rivoira Don, 24 – SAN SECONDO DI PINEROLO

    Dettagli - R.L.S. – rappresentante dei lavoratori sulla sicurezza
    in modalita' blended (aula e videoconferenza)

    Il corso si propone la finalità di fornire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la
    sicurezza secondo quanto previsto dal d.lgs. 81/08 e s.m.i.

    Nello specifico:

    • conoscenza dei concetti base relativi ai rischi, dei criteri
      metodologici per la valutazione dei rischi, delle misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, delle misure tecniche organizzative e
      procedurali di prevenzione e protezione
    • conoscenza dei concetti generali relativi alle capacità comunicative-relazio¬nali necessari
      per lo svolgimento dell’attività Alla fine del percorso formativo il partecipante avrà acquisito le competenze necessarie per svolgere
      la funzione di RLS in azienda.

    SAN SECONDO DI PINEROLO

    Formazione per RLS Rappresentanti lavoratori per la sicurezza
    04 ottobre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    11 ottobre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    18 ottobre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    25 ottobre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 350 + IVA/cad.

    Formazione per RLS Rappresentanti lavoratori per la sicurezza AGGIORNAMENTO
    30 novembre orario: (09:00 – 13:00) € 120 + IVA/cad.
    30 novembre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00) € 150 + IVA/cad.

    DATORE DI LAVORO RSPP
    Via Rivoira Don, 24 – SAN SECONDO DI PINEROLO

    Datore di lavoro RSPP aggiornamento in modalita' blended (aula e videoconferenza)

    Il corso si rivolge ai lavoratori che all’interno dell’azienda ricoprono il ruolo di preposti che, come previsto dal D.Lgs 81/08 e s.m.i.

    Devono ricevere a cura del datore di lavoro un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. Il corso si propone la finalità di fornire a coloro che operano in azienda con la funzione di preposti le nozioni necessarie per un adeguato adempimento degli obblighi di organizzazione e dei compiti di controllo loro attribuiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

    Datore di lavoro RSPP aggiornamento | Rischio basso
    08 novembre orario: (09:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00)
    € 150 + IVA/cad.

    Datore di lavoro RSPP aggiornamento | Rischio medio
    08 novembreorario: (09:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00)
    15 novembre
    orario: (09:00 – 13:00)

    € 190 + IVA/cad.

    Datore di lavoro RSPP aggiornamento | Rischio alto
    08 novembre orario: (09:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00)
    15 novembre
    orario: (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)

    € 220 + IVA/cad.

     

    Addetto al Primo Soccorso sui Luoghi di Lavoro

    (Aziende gruppi A – B – C)

    Dettagli - Addetto al primo soccorso sui luoghi di lavoro | corsi in Presenza

    Il corso ha lo scopo di fornire ai lavoratori incaricati come Addetti al Primo Soccorso la formazione necessaria per fare fronte alle emergenze specifiche per la classe di rischio a cui appartiene la loro azienda.

    • Allertare il sistema di soccorso
    • Riconoscere un’emergenza sanitaria
    • Attuare gli interventi di primo soccorso
    • Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
    • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
    • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
    • Acquisire capacità di intervento pratico

    SAN SECONDO DI PINEROLO

    Corso Completo (16 ore) Aziende A
    26 settembre e 3 ottobre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 250 + IVA/cad.

    Aggiornamento Primo Soccorso (06 ore) Aziende A
    10 ottobre orario: (11:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 150 + IVA/cad.

    Corso Completo (12 ore) Aziende B e C
    26 settembre orario: (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)
    3 ottobre orario: (14:00 – 18:00)
    € 200 + IVA/cad.

    Aggiornamento Primo Soccorso (04 ore) Aziende B e C
    10 ottobre orario: (14:00 – 18:00)
    € 120 + IVA/cad.


    TORINO

    Corso Completo (16 ore) Aziende A
    5 e 12 dicembre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 250 + IVA/cad.

    Aggiornamento Primo Soccorso (06 ore) Aziende A
    19 dicembre orario: (11:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 150 + IVA/cad.

    Corso Completo (12 ore) Aziende B-C
    5 dicembre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    12 dicembre orario: (14:00 – 18:00)
    € 200 + IVA/cad.

    Aggiornamento Primo Soccorso (04 ore) Aziende B e C
    19 dicembre orario: (14:00 – 18:00)
    € 120 + IVA/cad.

    Addetto Gestione Emergenze, Prevenzione Incendi e Lotta Antincendio

    Rischio basso e medio

    Dettagli - Addetto gestione emergenze, prevenzione incendi e lotta antincendio | corsi in Presenza

    Il corso, come previsto dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08, ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio per la classe di rischio a cui appartiene l’azienda.
    Il percorso formativo ha una durata pari a 4 ore per le imprese in classe di rischio basso e 8 ore per quelle di rischio medio e l’aggiornamento rischio alto.

    • Incendio e prevenzione: i principi sulla combustione e l’incendio, le sostanze estinguenti, le principali cause di incendio, accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
    • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: le principali misure di protezione e le procedure, le vie d’esodo, allarme e evacuazione, i rapporti con i vigili del fuoco, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza
    • Addestramento teorico-pratico: i mezzi di estinzione più diffusi e le attrezzature di protezione individuale; esercitazione sull’uso degli estintori e modalità di utilizzo di naspi e idranti

    SAN SECONDO DI PINEROLO

    Formazione antincendio – Rischio basso
    19 settembre orario: (09:00 – 13:00)
    € 150 + IVA/cad.

    Aggiornamento antincendio – Rischio basso 
    21 settembre orario: (11:00 – 13:00)
    € 70 + IVA/cad.

    TORINO

    Formazione antincendio – Rischio basso
    14 novembre orario: (09:00 – 13:00)
    € 150 + IVA/cad.

    Aggiornamento antincendio – Rischio basso 
    16 settembre orario: (11:00 – 13:00)
    € 70 + IVA/cad.

    SAN SECONDO DI PINEROLO

    Formazione antincendio – Rischio medio 
    19 settembre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 250 + IVA/cad.

    Aggiornamento antincendio – Rischio medio
    21 settembre orario: (11:00 – 13:00/14:00 – 17:00)
    € 160 + IVA/cad.

    TORINO

    Formazione antincendio – Rischio medio 
    14 novembre orario: (09:00 – 13:00/14:00 – 18:00)
    € 250 + IVA/cad.

    Aggiornamento antincendio – Rischio medio
    16 novembre orario: (11:00 – 13:00/14:00 – 17:00)
    € 160 + IVA/cad.

    “THINK DIFFERENT…THINK SAFETY AND REACT”

    Chiedi maggiori informazioni!

    Contattaci 

      Acconsento al trattamento dei dati forniti per le finalità precisate nell'informativa Leggi l'Informativa sulla Privacy