Training & Welfare
I Progetti di INFOR ELEA sul Welfare
ACTIVE PROJECTS
COMPLETED PROJECTS

Forwork è finanziato dalla Commissione Europea, DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione: ha lo scopo di accompagnare i migranti verso l’inclusione socio-lavorativa, in particolare richiedenti asilo e rifugiati accolti nelle strutture di accoglienza della Regione Piemonte. Nel progetto INFORELEA si occupa – oltre al coordinamento in qualità di capofila – della formazione di circa 600 beneficiari, finalizzata al miglioramento dell’occupabilità, favorendo l’inserimento lavorativo dei soggetti attraverso l’attivazione di percorsi formativi personalizzati.
Budget:305.000 €
Inizio/Fine: 02\11\2020 – 31\12\2021
Coordinatore: INFOR ELEA
Partners:
- SCUOLE TECNICHE SAN CARLO
- AGENZIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE COLLINE ASTIGIANE
- CONSORZIO VERCELLESE FORMAZIONE PROFESSIONALE GEOM. BORGOGNA
- FORMAZIONE SICUREZZA COSTRUZIONI – (F.S.C. – TORINO)
- SISTEDIL
- AL S.C.a R.L
- ASSOFORM
- ASSOCAM SCUOLA CAMERANA
- FORMATER

Il Progetto P.A.R.agri – Percorso di Accompagnamento e Regolarizzazione in Agricoltura – è finanziato, tramite il Ministero dell’Interno, dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020). P.A.R.agri mira a combattere e ridurre lo sfruttamento dei lavoratori immigrati in agricoltura attraverso il miglioramento, il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze dei beneficiari, nell’incontro tra domanda e offerta in agricoltura.
Budget:1.822.599,44 €
Inizio/Fine: 11\05\2020 – 31\12\2021
Coordinatore: INFOR ELEA
Partners:
- CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale
- PIN – Polo Universitario Città di Prato
- Confagricoltura Torino
- Università degli Studi di Torino

Nell’ambito del Bando regionale per la “Progettazione e attivazione di interventi di welfare aziendale” co-finanziato dal FSE.
Il progetto WEL-PRO “Welfare Prosperity” mira a sviluppare un piano di sostenibilità sociale basato sull’attivazione di una rete di imprese coinvolte nell’analisi e nell’erogazione di misure di welfare per i dipendenti. Agire all’interno di una rete è fondamentale per realizzare un modello condiviso dalla comunità per integrare le iniziative di benessere dei dipendenti. Il coinvolgimento in rete intende sostenere e ampliare la diffusione del know-how per rafforzare i meccanismi di risposta per rafforzare il benessere della comunità.
Budget:199.976,50 €
Inizio/Fine: Luglio 2020 – Luglio 2021
Coordinatore: INFOR ELEA
Partners:
- Bcube Spa
- e-Gate Srl
- European Distribution Logistics Srl
- Frandent Group Srl
- Must Srl
- Selene Consulting Srl
- Telework Team SC
- Villa Serena Spa

Il progetto WE-CARE consiste in una campagna di diffusione del sistema di gestione del Welfare dei dipendenti tra le aziende, per evidenziare i valori strategici e migliorare la soddisfazione dei lavoratori né stimolare la produttività del lavoro. Attraverso l’offerta di consulenze tecnico-gestionali sono state sviluppate efficaci partnership tra imprenditori, lavoratori ed enti locali per consentire l’attuazione di piani d’azione sostenibili.
Budget: 131.560 €
Inizio/Fine: Settembre 2019 – Febbraio 2021
Coordinatore: ASCOM-Confcommercio Torino
Partners:
- INFOR ELEA
- Consulta per le persone in difficoltà