Tecniche per la Pianificazione Finanziaria d'impresa
Come evitare la crisi d’impresa?
Un corso professionale che consente all'impresa di reagire in tempo alle criticità
I corsi professionali online sono GRATUITI o finanziati al 70% da Regione Piemonte per LAVORATORI e aziende!
Richiedi informazioni

Imparerai a:
➤ Pianificare il successo finanziario della tua impresa
➤ Evitare gli errori e minimizzare i rischi
➤ Valutare gli effetti delle tue decisioni sulla liquidità
➤ Applicare il Controllo di Gestione
➤ Comprendere le tecniche di contabilità analitica e di budgeting
Il 40% dei fallimenti è dovuto a una mancanza di strategia.
Fonte: Istat.

DURATA
46 ore totali
VALORE CORSO
354,20 €
La tua Quota è :
151,80 €
Il 70% è a carico della Città Metropolitana di Torino o Regione Piemonte
Vuoi sapere se hai diritto a frequentare il corso GRATUITAMENTE?
ATTESTATO
competenze
Attestato di validazione delle competenze
Attestato di validazione delle competenze rilasciato a coloro che frequentano almeno i 2/3 delle ore e previo superamento di una prova di valutazione.
FREQUENZA
on-line
Corso online in videoconferenza
Le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza
sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
Il corso
Il corso si propone di fornire una panoramica generale sul controllo di gestione e sulla pianificazione d’impresa analizzando il sistema finanziario italiano per le imprese, lo sviluppo dei mercati, i finanziamenti bancari e gli strumenti finanziari come leasing e factoring; valutando i rischi di credito e i finanziamenti agevolati.
Particolare attenzione viene riservata al rapporto banca-impresa per pianificare in maniera ottimale il nuovo sistema di accesso al credito con Basilea 2, il nuovo accordo internazionale sui requisiti patrimoniali delle banche entrato in vigore a partire da Gennaio 2008. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di comprendere e gestire i budget settoriali, determinare gli scostamenti da un budget di periodo assegnato, determinare il punto di equilibrio e di fatturato e il costo di produzione, comprendere e utilizzare i budget d’esercizio, gestire l’analisi degli scostamenti, orientarsi all’interno delle diverse forme di finanziamento.
E’ consigliabile possedere una conoscenza di base degli elementi di contabilità.
➤ Tecniche di analisi economico-finanziaria
➤ Tecniche di controllo di gestione
➤ Tecniche di determinazione e analisi degli scostamenti
➤ Sistema informativo aziendale e bilancio sociale
➤ Tecniche di contabilità analitica e di budgeting
➤ “Basilea 2”
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire i temi riguardanti il controllo di gestione.
La Città metropolitana di Torino e la Regione Piemonte mettono a disposizione di lavoratori domiciliati e/o occupati presso imprese o enti nel territorio regionale risorse derivanti dai fondi pubblici attraverso il Bando “Formazione Continua e Permanente”.
Scopri se hai diritto alle AGEVOLAZIONI

INFOR ELEA nasce dalla fusione di due prestigiose realtà: ELEA spa, fondata nel 1979 dal gruppo Olivetti e INFOR, che coinvolge ad oggi oltre 250 partners istituzionali ed economici, pubblici e privati.
I nostri corsi finanziati sono in modalità On-line, puoi seguirci da casa in videoconferenza!
Le nostre aule sono dotate di tecnologie per la videoconferenza sincrona, potrai condividere la tua esperienza di formazione con il docente e gli altri partecipanti anche da casa.
La modalità Videoconferenza può essere attivata a prescindere dalla specifica dislocazione territoriale/provinciale.


Stai effettuando la pianificazione necessaria per reagire in tempo alle criticità?
Pre-iscriviti al corso, oppure chiedi maggiori informazioni!
Contattaci
