Qualità, Sicurezza, Ambiente e Innovazione Archivi - INFOR ELEA

Qualità, Sicurezza, Ambiente e Innovazione

Elea Informatica
Formazione Manageriale
Tipologie di Corso
Modalità di Frequenza
Sedi di attivazione

Elementi di progettazione di edifici ad alta efficienza energetica
Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienza energetica e applicare corrette e idonee soluzioni tecnologiche. Obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti conoscenze adeguate al fine di realizzare interventi di efficienz

Tecniche di progettazione per il restauro architettonico
Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimento di una metodologia applicabile alla generalità delle problematiche compositive e costruttive presenti nel recupero-riuso del patrimonio immobiliare tradizionale montano e di origine rurale in genere. Il corso è finalizzato all’apprendimen

Tecnico ambiente energia sicurezza – Ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda
Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è rivolto a neo-laureati e/o neo-diplomati in cerca di occupazione ed è finanziato nell’ambito della Direttiva Mercato del Lavoro della Regione Piemonte. Il corso GRATUITO è

Tecnologie CAD – CATIA
Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concetti teorici e pratici per la creazione di forme tridimensionali e successive lavorazioni… Il Corso si pone l’obiettivo di creare le basi per l’utilizzo del software CAD CATIA V5 e di far apprendere tutti i comandi e le funzioni fornendo i concet

Tecnologie CAD – CREO
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza generale del CAD Creo Element Pro 5.0 per la modellazione di parti solide in 3D, la creazione di assiemi e la creazione di disegni 2D; verranno fornite le nozioni necessarie all’uso del modulo di superfici avanzate del CAD Creo Element Pro 5.0 per creazione di modelli 3D con geometrie molto complesse. Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza generale del CAD Creo Element Pro 5.0 per la modellazione di parti solide in 3D, la creazione di assiemi e la creazione di disegni 2D; verranno fornite le nozioni necessarie all’uso del modulo di superfici avanzate del CAD Creo Element Pro 5.0 per creazione di modelli 3D con geometrie molto complesse. Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza generale del CAD Creo Element Pro 5.0 per la modellazione di parti solide in 3D, la creazione di assiemi e la creazione di disegni 2D; verranno fornite le nozioni necessarie all’uso del modulo di superfici avanzate del CAD Creo Element Pro 5.0 per creazione di modelli 3D con geometrie molto complesse. Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza generale del CAD Creo Element Pro 5.0 per la modellazione di parti solide in 3D, la creazione di assiemi e la creazione di disegni 2D; verranno fornite le nozioni necessarie all’uso del modulo di superfici avanzate del CAD Creo Element Pro 5.0 per creazione di modelli 3D con geometrie molto complesse. Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza generale del CAD Creo Element Pro 5.0 per la modellazione di parti solide in 3D, la creazione di assiemi e la creazione di disegni 2D; verranno fornite le nozioni necessarie all’uso del modulo di superfici avanzate del CAD Creo Element Pro 5.0 per creazione di modelli 3D con geometrie molto complesse. Il Corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza generale del C

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Business Modeling & Business Planning
Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che automaticamente questo diventi un successo commerciale. Ciò che fa la differenza tra il successo in laboratorio e il successo sul mercato è il modello di business. Come pensate di creare e fornire valore per i vostri clienti? Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che automaticamente questo diventi un successo commerciale. Ciò che fa la differenza tra il successo in laboratorio e il successo sul mercato è il modello di business. Come pensate di creare e fornire valore per i vostri clienti? Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che automaticamente questo diventi un successo commerciale. Ciò che fa la differenza tra il successo in laboratorio e il successo sul mercato è il modello di business. Come pensate di creare e fornire valore per i vostri clienti? Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che automaticamente questo diventi un successo commerciale. Ciò che fa la differenza tra il successo in laboratorio e il successo sul mercato è il modello di business. Come pensate di creare e fornire valore per i vostri clienti? Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che automaticamente questo diventi un successo commerciale. Ciò che fa la differenza tra il successo in laboratorio e il successo sul mercato è il modello di business. Come pensate di creare e fornire valore per i vostri clienti? Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che automaticamente questo diventi un successo commerciale. Ciò che fa la differenza tra il successo in laboratorio e il successo sul mercato è il modello di business. Come pensate di creare e fornire valore per i vostri clienti? Un prodotto innovativo può essere un miracolo di ingegneria, ma questo non significa che aut

Workshop

Competitività, occupabilità e qualità della vita
Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel contesto economico mondiale ed europeo quei longevi indicatori, pur necessari, non sembrano più essere sufficienti a guidare la politica di gestione del personale.

Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel contesto economico mondiale ed europeo quei longevi indicatori, pur necessari, non sembrano più essere sufficienti a guidare la politica di gestione del personale.

Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel contesto economico mondiale ed europeo quei longevi indicatori, pur necessari, non sembrano più essere sufficienti a guidare la politica di gestione del personale.

Anche se le aziende continuano a misurarsi in termini di crescita del fatturato, efficienza dei processi produttivi, qualità dei prodotti e soddisfazione dei consumatori, alla luce di ciò che sta accadendo nel cont

Workshop

Ergonomia
Attivabile su richiesta

Produttività e gestione del rischio
Il rischio da Sovraccarico Biomeccanico dell’Apparato Muscolo-Scheletrico si conferma ormai da anni, dal numero delle denunce di malattia professionale, come il primo rischio a cui sono esposti i lavoratori.

Attivabile su richiesta

Produttività e gestione del rischio
Il rischio da Sovraccarico Biomeccanico dell’Apparato Muscolo-Scheletrico si conferma ormai da anni, dal numero delle denunce di malattia professionale, come il primo rischio a cui sono esposti i lavoratori.

Attivabile su richiesta

Produttività e gestione del rischio
Il rischio da Sovraccarico Biomeccanico dell’Apparato Muscolo-Scheletrico si conferma ormai da anni, dal numero delle denunce di malattia professionale, come il primo rischio a cui sono esposti i lavoratori.

Attivabile su richiesta

Produttività e gestione del rischio
Il rischio da Sovraccarico Biomeccanico dell’Apparato Muscolo-Scheletrico si conferma ormai da anni, dal numero delle denunce di malattia professionale, come il primo rischio a cui sono esposti i lavoratori.

Attivabile su richiesta

Produttività e ge

Workshop

Formazione per preposti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del prop

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Innovation Strategy
Il workshop in Innovation Strategy è disegnato per offrire una prospettiva contemporanea sul ruolo dell’innovazione come fattore centrale nella creazione di vantaggio competitivo in azienda. Il workshop si concentrerà in particolar modo sulle scelte strategiche a supporto dello sviluppo di innovazione e sugli strumenti a disposizione dell’imprenditore e del manager per disegnare ed implementare strategie di innovazione. Il workshop in Innovation Strategy è disegnato per offrire una prospettiva contemporanea sul ruolo dell’innovazione come fattore centrale nella creazione di vantaggio competitivo in azienda. Il workshop si concentrerà in particolar modo sulle scelte strategiche a supporto dello sviluppo di innovazione e sugli strumenti a disposizione dell’imprenditore e del manager per disegnare ed implementare strategie di innovazione. Il workshop in Innovation Strategy è disegnato per offrire una prospettiva contemporanea sul ruolo dell’innovazione come fattore centrale nella creazione di vantaggio competitivo in azienda. Il workshop si concentrerà in particolar modo sulle scelte strategiche a supporto dello sviluppo di innovazione e sugli strumenti a disposizione dell’imprenditore e del manager per disegnare ed implementare strategie di innovazione. Il workshop in Innovation Strategy è disegnato per offrire una prospettiva contemporanea sul ruolo dell’innovazione come fattore centrale nella creazione di vantaggio competitivo in azienda. Il workshop si concentrerà in particolar modo sulle scelte strategiche a supporto dello sviluppo di innovazione e sugli strumenti a disposizione dell’imprenditore e del manager per disegnare ed implementare strategie di innovazione. Il workshop in Innovation Strategy è disegnato per offrire una prospettiva contemporanea sul ruolo dell’innovazione come fattore centrale nella creazione di vantaggio competitivo in azienda. Il workshop si concentrerà in particolar modo sull

Workshop

L’analisi del lavoro e la produttività
Attivabile su richiesta

Introduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiesta

Introduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiesta

Introduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiesta

Introduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiesta

Introduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico

Workshop

La nuova norma della qualità ISO 9001:2015
Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del proprio contesto lavorativo Il workshop è una eccellente occasione per conoscere la nuova edizione della norma ISO 9001, iniziare a comprendere le novità e gli impatti che questi cambiamenti possono avere all’interno del prop

Workshop

Time Management
Il tempo è una risorsa preziosa che abbiamo a disposizione e come tale va gestita, incanalata ed ottimizzata. Migliorare questa abilità ci permette di aumentare la nostra produttività, il nostro senso di compiutezza ed il nostro benessere. I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. Il tempo è una risorsa preziosa che abbiamo a disposizione e come tale va gestita, incanalata ed ottimizzata. Migliorare questa abilità ci permette di aumentare la nostra produttività, il nostro senso di compiutezza ed il nostro benessere. I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. Il tempo è una risorsa preziosa che abbiamo a disposizione e come tale va gestita, incanalata ed ottimizzata. Migliorare questa abilità ci permette di aumentare la nostra produttività, il nostro senso di compiutezza ed il nostro benessere. I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. Il tempo è una risorsa preziosa che abbiamo a disposizione e come tale va gestita, incanalata ed ottimizzata. Migliorare questa abilità ci permette di aumentare la nostra produttività, il nostro senso di compiutezza ed il nostro benessere. I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fare, mentre gli obiettivi si determinano e si perseguono in maniera razionale, impiegando tutte le risorse a nostra disposizione. Il tempo è una risorsa preziosa che abbiamo a disposizione e come tale va gestita, incanalata ed ottimizzata. Migliorare questa abilità ci permette di aumentare la nostra produttività, il nostro senso di compiutezza ed il nostro benessere. I primi rimangono sempre nell’area delle cose da fa

Workshop

Data di partenza:

In programmazione
Trasformazione Digitale e Industry 4.0: benefici attesi e aspetti critici della riorganizzazione digitale
Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di business e servizi è fondamentale nel contesto della Trasformazione Digitale del mercato e delle aziende che ne fanno parte. Acquisire un quadro di riferimento strategico e gestionale sull’evoluzione di busi

Aggiornamento dei lavoratori sulle procedure COVID-19 – Attività turistiche
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di stabilimento… Il corso è rivolto a tutti i

Aggiornamento dei lavoratori sulle procedure COVID-19 – Bar e ristoranti
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande… Il corso è rivolto a tut