Data di partenza:
Data di partenza:
Data di partenza:
La consapevolezza dell’efficacia dell’ipnosi in campo clinico nel trattamento di ansia, depressione, fobie e dipendenze è consolidata da anni. Quello che si vuole evidenziare in questo seminario è, tuttavia, che tale condizione di coscienza modificata può consentire anche il raggiungimento del benessere psicofisico ed è in grado di promuovere la crescita personale. Attivabile su richiesta
La consapevolezza dell’efficacia dell’ipnosi in campo clinico nel trattamento di ansia, depressione, fobie e dipendenze è consolidata da anni. Quello che si vuole evidenziare in questo seminario è, tuttavia, che tale condizione di coscienza modificata può consentire anche il raggiungimento del benessere psicofisico ed è in grado di promuovere la crescita personale. Attivabile su richiesta
La consapevolezza dell’efficacia dell’ipnosi in campo clinico nel trattamento di ansia, depressione, fobie e dipendenze è consolidata da anni. Quello che si vuole evidenziare in questo seminario è, tuttavia, che tale condizione di coscienza modificata può consentire anche il raggiungimento del benessere psicofisico ed è in grado di promuovere la crescita personale. Attivabile su richiesta
La consapevolezza dell’efficacia dell’ipnosi in campo clinico nel trattamento di ansia, depressione, fobie e dipendenze è consolidata da anni. Quello che si vuole evidenziare in questo seminario è, tuttavia, che tale condizione di coscienza modificata può consentire anche il raggiungimento del benessere psicofisico ed è in grado di promuovere la crescita personale. Attivabile su richiesta
La consapevolezza dell’efficacia dell’ipnosi in campo clinico nel trattamento di ansia, depressione, fobie e dipendenze è consolidata da anni. Quello che si vuole evidenziare in questo seminario è, tuttavia, che tale condizione di cosci
Garantire il flusso per raggiungere livelli QCT sempre più elevati
L’adozione di standard è l’elemento cardine che crea i presupposti necessari per una successiva strutturazione di processi sempre più robusti con l’obiettivo ultimo di migliorare le performance in ottica di Qualità, Costi e Tempi di risposta. Attivabile su richiestaGarantire il flusso per raggiungere livelli QCT sempre più elevati
L’adozione di standard è l’elemento cardine che crea i presupposti necessari per una successiva strutturazione di processi sempre più robusti con l’obiettivo ultimo di migliorare le performance in ottica di Qualità, Costi e Tempi di risposta. Attivabile su richiestaGarantire il flusso per raggiungere livelli QCT sempre più elevati
L’adozione di standard è l’elemento cardine che crea i presupposti necessari per una successiva strutturazione di processi sempre più robusti con l’obiettivo ultimo di migliorare le performance in ottica di Qualità, Costi e Tempi di risposta. Attivabile su richiestaGarantire il flusso per raggiungere livelli QCT sempre più elevati
L’adozione di standard è l’elemento cardine che crea i presupposti necessari per una successiva strutturazione di processi sempre più robusti con l’obiettivo ultimo di migliorare le performance in ottica di Qualità, Costi e Tempi di risposta. Attivabile su richiestaGarantire il flusso per raggiungere livelli QCT sempre più elevati
L’adozione di standard è l’elemento cardine che crea i presupposti necessari per una successiva strutturazione di processi sempre più robusti con l’obiettivo ultimo di migliorare le performance in ottica di Qualità, Costi e Tempi di risposta. Attivabile su richiestaGarantire il flusso per raggiungere livelli QCT sempre più elevati
L’adozione di
Data di partenza:
Data di partenza:
Introduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiestaIntroduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiestaIntroduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiestaIntroduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico lavoro, ed alla rilevazione del tempo necessario per svolgerlo. Attivabile su richiestaIntroduzione ai tempi e metodi
I “Tempi e Metodi”, disciplina nata più di 100 anni fa e che sta tornando di massima attualità, riporta alle attività di ricerca del miglior metodo che, nel rispetto delle condizioni di ergonomia e sicurezza, sia funzionale all’esecuzione di uno specifico
Data di partenza:
L’abilità che rende efficaci
Le capacità legate all’ascolto incorporano in sé il segreto del successo nelle relazioni professionali e anche in quelle extralavorative. Scopo del corso è di mettere in grado i partecipanti di riconoscere le diverse situazioni e saper adottare una modalità di ascolto coerente.L’abilità che rende efficaci
Le capacità legate all’ascolto incorporano in sé il segreto del successo nelle relazioni professionali e anche in quelle extralavorative. Scopo del corso è di mettere in grado i partecipanti di riconoscere le diverse situazioni e saper adottare una modalità di ascolto coerente.L’abilità che rende efficaci
Le capacità legate all’ascolto incorporano in sé il segreto del successo nelle relazioni professionali e anche in quelle extralavorative. Scopo del corso è di mettere in grado i partecipanti di riconoscere le diverse situazioni e saper adottare una modalità di ascolto coerente.L’abilità che rende efficaci
Le capacità legate all’ascolto incorporano in sé il segreto del successo nelle relazioni professionali e anche in quelle extralavorative. Scopo del corso è di mettere in grado i partecipanti di riconoscere le diverse situazioni e saper adottare una modalità di ascolto coerente.L’abilità che rende efficaci
Le capacità legate all’ascolto incorporano in sé il segreto del successo nelle relazioni professionali e anche in quelle extralavorative. Scopo del corso è di mettere in grado i partecipanti di riconoscere le diverse situazioni e saper adottare una modalità di ascolto coerente.L’abilità che rende efficaci
Le capacità legate all’ascolto incorporano in sé il segreto del successo nelle relazioni professionali e anche in quelle extralavorative. Scopo del corso è di mettere in grado i partecipanti di riconoscere le diverse situazioni e saper adottare una modalità di ascolto coerente.L’abi
Data di partenza:
Data di partenza:
Data di partenza:
Data di partenza:
Parlare ed ascoltare il linguaggio del corpo
“Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione” (Oscar Wilde). Tutti noi ci illudiamo di avere sotto controllo la scelta di quale impressione dare, ma siamo guidati da un meccanismo “innato” che poco ha a che fare con le scelte razionali e molto con le emozioni primordiali, con l’istinto. Il workshop insegna a “leggere e scrivere” con l’alfabeto del linguaggio del corpo che è necessario padroneggiare con capacità, abilità e consapevolezza per raggiungere più efficacemente i nostri obiettivi.Parlare ed ascoltare il linguaggio del corpo
“Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione” (Oscar Wilde). Tutti noi ci illudiamo di avere sotto controllo la scelta di quale impressione dare, ma siamo guidati da un meccanismo “innato” che poco ha a che fare con le scelte razionali e molto con le emozioni primordiali, con l’istinto. Il workshop insegna a “leggere e scrivere” con l’alfabeto del linguaggio del corpo che è necessario padroneggiare con capacità, abilità e consapevolezza per raggiungere più efficacemente i nostri obiettivi.Parlare ed ascoltare il linguaggio del corpo
“Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione” (Oscar Wilde). Tutti noi ci illudiamo di avere sotto controllo la scelta di quale impressione dare, ma siamo guidati da un meccanismo “innato” che poco ha a che fare con le scelte razionali e molto con le emozioni primordiali, con l’istinto. Il workshop insegna a “leggere e scrivere” con l’alfabeto del linguaggio del corpo che è necessario padroneggiare con capacità, abilità e consapevolezza per raggiungere più efficacemente i nostri obiettivi.Parlare ed ascoltare il linguaggio del corpo
“Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione” (Oscar Wilde). Tutti noi ci illudiamo di avere sotto controllo la scelta di quale
Data di partenza:
Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce è uno strumento che utilizziamo tutti i giorni. Attraverso la voce esprimiamo bene, o male, quello che pensiamo e in cui crediamo. È attraverso la voce che comunichiamo con il mondo.Comunica in modo efficace e persuasivo
La Voce
Data di partenza:
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
Data di partenza: